giazzi basket

UN GESTO DI CIVILTA’ CONTRO I GENITORI ULTRA’ – PARLA L’ALLENATORE DI BASKET CHE HA RITIRATO LA SQUADRA DI UNDER 13 DOPO GLI INSULTI DEGLI ADULTI ALL’ARBITRO 14ENNE: "L'EDUCAZIONE CONTA PIÙ DELLA VITTORIA. SPESSO SI TACE QUANDO I GENITORI ESAGERANO. IO HO SBATTUTO LA PORTA. IL PICCOLO ARBITRO? MI HA DETTO CHE NON MOLLERÀ" - IL 'VATE' VALERIO BIANCHINI: "C'E' ANCORA SPERANZA..." - IL SOTTOSEGRETARIO GIORGETTI INVITA IL COACH A PALAZZO CHIGI

Marisa Poli per la Gazzetta dello Sport

 

marco giazzi

Una domenica mattina, prima di pranzo, nella palestra delle scuole del paese. In campo la squadra di casa, l' Amico Basket Carpenedolo, contro la Quistello 1996, under 13 del girone Bronze Bs3 di classificazione. Sui gradoni ci sono una trentina di genitori, più o meno divisi a metà nel tifo. L' Amico Basket Carpenedolo non sta vivendo un momento brillantissimo, è reduce da 6 sconfitte su 7 partite del girone di qualificazione. Ma che importa. In panchina c' è Marco Giazzi, ha 25 anni, è di Castiglione delle Stiviere (Mn), a un passo da qui (Carpenedolo è in provincia di Brescia). Dopo la laurea triennale in Scienze motorie insegna nelle scuole primarie e sta concludendo la magistrale.

 

basket 6

Da tre anni allena i ragazzini di Carpenedolo, un' attività che alterna a quella di giocatore (livello amatoriale), arbitro (in serie C), formatore di arbitri. Tra quelli che ha cresciuto c' è anche il ragazzino (13 anni, uno o due più dei giocatori) che dirige la sfida.

«Noi siamo una squadra abbastanza scarsa - dice Marco, che si è preso un giorno di riposo prima di tornare in palestra, domani, per un recupero di campionato con i suoi ragazzi -. Il nostro è un basket tranquillo, per stare insieme. E la partita di domenica era di scarsi contro scarsi, in palio nulla di importante».

 

basket

L' attacco La situazione si è ingarbugliata quando un giocatore di casa ha commesso un fallo, non fischiato. «Hanno cominciato a urlare, hanno continuato con parolacce all' arbitro, un ragazzino alla quinta partita con il fischietto - racconta Marco Giazzi -.Ho chiamato un time out e ho provato a calmare i genitori.

 

Ho detto: vi state rendendo conto di cosa sta succedendo?

Noi stiamo giocando a basket tutti insieme, ci lasciate fare ciò che ci piace in pace? Potete smettere di protestare e insultarci? Sono arrivati altri insulti. Eravamo in vantaggio, ma al terzo quarto ho deciso di ritirare la squadra, di chiedere la sconfitta a tavolino per 20 a zero. Quando ho chiesto ai ragazzi se si stavano divertendo, in un clima sempre più nervoso, con sempre più falli e proteste, mi hanno detto di no.

Negli spogliatoi ho spiegato il motivo della decisione e loro hanno capito perché hanno fiducia in me. E perché a quell' età vincere o perdere è l' ultimo dei problemi».

 

marco giazzi e simone pianigiani

Il tecnico ha spiegato ai ragazzi: «Dare una lezione agli adulti è più importante che una vittoria sul campo. E lunedì, al ritorno in palestra, qualcuno si è commosso, qualcuno ha voluto approfondire, qualcuno ha preso il pallone e si è messo a giocare».

L' omologazione della gara per ora è stata sospesa, è stata attivata la Procura Federale che sentirà allenatore e arbitro.

Di certo non ci sono squalifiche in arrivo. Gianni Petrucci ha detto «che prima delle regole scritte ci sono quelle etiche e quindi quelle di civiltà e buonsenso». Possibile che la partita sia rigiocata.

 

LA TESTIMONIANZA «Voglio precisare che i genitori del Quistello presenti saranno stati una quindicina, ma per fortuna i cafoni sono stati giusto 4 o 5 - è la testimonianza di una mamma presente in tribuna -. Il resto del gruppo era molto tranquillo. Hanno usato toni e parole decisamente lontani da quelli che sono abituata a sentire alle partite, mio figlio gioca con questa squadra ormai da 4 anni. Io ho cercato di calmarli, chiedendo un po' di comprensione: una partita si vince e una si perde, capita. Ma hanno alzato i toni, urlando che le partite vanno vinte con correttezza. Visto che siamo ben lontani dall' Nba direi fa già ridere così, un po' di pazienza con l' arbitro sarebbe stata gradita.

VALERIO BIANCHINI

Non sono un' esperta, ma a me non sembra che avesse commesso grossi errori».

 

LA TENSIONE Il presidente dell' Amico Basket, Ilario Morabito, è intervenuto lunedì su Facebook, proponendo un corso per genitori: «Non voglio insegnare come comportarsi, ma reputo che ci sia il rispetto alla base di tutto; suggerirò di creare una scuola per spiegare come seguire le partite». E poi difende la scelta di Giazzi: «Doverosa contro chi, in modo arrogante, distrugge il vero gioco del basket. Il genitore deve stare seduto divertirsi e apprezzare il gioco».

 

VALERIO BIANCHINI POST

L' allenatore dell' altra squadra, Nicolò Malagutti non si è opposto al ritiro, la Pallacanestro Quistello 1996, chiamata in causa, non ha preso le distanze dai genitori e ha commentato sul sito ufficiale quanto accaduto: «Le informazioni riportate non sono corrette e le valutazioni espresse da una singola persona hanno messo in cattiva luce la nostra società e chi ne fa parte». Giazzi precisa: «La mia non era un' accusa alla società, anzi: sono solidale perché devono gestire un problema vero. L' ho fatto solo per tutelare i miei ragazzi; e anche per lanciare un messaggio: questo è un comportamento un po' troppo diffuso e molto spesso taciuto. Io ho deciso di sbattere la porta. Non mi sento né allenatore, né arbitro, ma prima di tutto un educatore. Non avrei mai pensato che potesse colpire così tanto, invece dei soliti 20 like è finito su tutti i giornali».

 

GIANNI PETRUCCI

Oltre al supporto sui social, ieri il tecnico del Carpenedolo ha ricevuto la solidarietà del presidente federale Gianni Petrucci, di quello lombardo Bellondi, del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport Giorgetti, che ha voluto informarsi della vicenda e ha invitato a Palazzo Chigi il tecnico e il giovane arbitro. «Petrucci si è messo in prima linea - conferma Giazzi -, Bellondi mi ha detto che sostiene la nostra causa. E poi ho sentito anche il piccolo arbitro, mi ha detto che non mollerà».

malagò giorgetti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO