PARMA-COTTO: DAL GIALLO ALLA FARSA- MANENTI VUOLE SALVARE IL CLUB CON I SOLDI DEL FINANZIERE-PATACCA PROTO - LA RABBIA DEL CESENA: “LE REGOLE VANNO RISPETTATE ANCHE CON DECISIONI IMPOPOLARI”

Francesco Saverio Intorcia  e Stefano Sacchi per “la Repubblica”

 

GIAMPIETRO MANENTIGIAMPIETRO MANENTI

Un fondo americano vuole rilevare il Parma dal fallimento e ha preso informazioni in Federcalcio attraverso un avvocato della capitale. Carlo Tavecchio svela: «Un importante studio di Roma mi ha contattato a tale proposito, il Parma non deve essere ritenuto solo un investimento ma va tenuto conto della sua valenza sul territorio».

 

L’alternativa è un gruppo di imprenditori emiliani radunati dal sindaco Pizzarotti, che intanto ha revocato la concessione del Tardini (il Parma potrà comunque continuare a giocarvi, senza Rodriguez che è andato al Gremio). Quanto costa l’operazione? Prima c’è l’asta fallimentare: un anno fa il Bari fu aggiudicato per 4,8 milioni alla terza tornata. Poi vanno coperti i debiti sportivi: 48 milioni. La soluzione poggia su una condizione: trattare con i calciatori, sforbiciare tutto almeno per metà.

alessandro proto alessandro proto

 

I fornitori potrebbero rivalersi solo sul fallimento, atteso il 19 marzo. Il presidente Giampietro Manenti sostiene invece che giovedì presenterà il suo piano di rientro in Procura e salverà il club. A Milano ha incontrato Alessandro Proto, noto per i comunicati finti con cui annunciò le scalate a Tod’s, Unicredit, Rcs e i relativi guai giudiziari (ha patteggiato 3 anni e 10 mesi, è stato multato per 4,5 milioni dalla Consob): s’era annunciato già per il Parma, un mese fa.

alessandro proto arrestato alessandro proto arrestato

 

Il salvataggio istituzionale non piace ad almeno cinque club. Giorgio Lugaresi lo ripete: «Le regole vanno rispettate, anche con decisioni impopolari». A gennaio il suo Cesena non ha potuto rinforzarsi ma ha visto il Parma continuare a operare. Schierate anche Juventus, Roma, che pone dubbi etici (il fondo multe era destinato a iniziative sociali), Sassuolo, che ritiene la somma insufficiente, e Napoli, che fra le cause della propria irritazione con Sky Sport annovera la lettera con cui il network ha intimato alla Lega di far giocare i gialloblù.

 

tavecchiotavecchio

«A Reggio domenica andremo in campo», dice Alessandro Lucarelli. Dopo, chissà. Ieri il capitano del Parma e Massimo Gobbi hanno preso parte al vertice dell’Aic, che chiede: di allargare i controlli all’indebitamento, sul modello del Fair Play Finanziario; di sanzionare col blocco del mercato i ritardi sugli stipendi; di estendere alla Serie A il Fondo di solidarietà, oggi previsto solo per B (dal 2011) e Lega Pro (dal 2012). Fino al 2009 c’era il Fondo di garanzia, alimentato dallo 0,5% lordo di ogni contratto.

 

MARIO MACALLIMARIO MACALLI

Dal 2009 al 2012, 920 calciatori di club scomparsi non avevano coperture e hanno perso 15 milioni. In tre anni, in A si sarebbero potuti raccogliere 12-13 milioni. Sul tema c’è stata la polemica fra Lucarelli e Donadoni, da un lato, e il vicepresidente federale Macalli.

 

Ieri proprio Macalli è stato deferito dalla Procura federale per il caso Pergocrema, club fallito nel 2012. Un pasticcio italiano: a partire dal 2011, Macalli ha registrato 4 marchi di possibili nuove squadre. Nel 2012, fallito il Pergocrema, ne ha ceduto in uso gratuito uno (Pergolettese 1932) al Pizzighettone, che si è trasferito a Crema. Sempre per la Procura, ad aprile e maggio 2012 ha bloccato il bonifico di 256mila euro spettanti al Pergocrema, che intanto stava morendo.

 

Insomma, per l’accusa, mentre un club rischiava di sparire, il presidente di Lega Pro negava una quota dei diritti tv dopo aver registrato già i marchi di una nuova società. Per questa vicenda, in sede penale, Macalli è stato prosciolto dal gup di Firenze, il pm ha fatto ricorso in Cassazione.

la trimurti tavecchio macalli lotitola trimurti tavecchio macalli lotito

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO