il vertice societario del parma - faggiano, malmesi, pizzarotti, ferrari, lucarelli e carra

IL PARMA AI PARMIGIANI - JIANG LIZHANG NON È PIÙ IL PRESIDENTE DEL CLUB DUCALE: IL 60% A BARILLA & COMPANY – LA CORDATA DI IMPRENDITORI LOCALI CHE AVEVA RIFONDATO IL PARMA CALCIO DOPO IL FALLIMENTO HA ATTIVATO LA CLAUSOLA DI RIACQUISTO DELLE QUOTE DI MAGGIORANZA: "IL BENE DEL CLUB VIENE PRIMA DI TUTTO"

Pietro Razzini per www.gazzetta.it

la cordata che ha rilevato il parma

 

Il suo regno è durato meno di un anno: Jiang Lizhang non è più il presidente del Parma Calcio 1913. Il 16 novembre 2017 il giovane imprenditore cinese entrò trionfalmente nella sala stampa del Tardini gridando in italiano un “Forza Parma” che fece sorridere tutti i presenti ma diede la speranza di un futuro ricco di investimenti cospicui. Ora la stessa sala stampa dello stadio emiliano è diventata protagonista di un nuovo cambiamento in salsa crociata. Un cambiamento che riporta il Parma nelle mani dei parmigiani.

 

LA CLAUSOLA — Già perché la notizia è ormai ufficiale: i soci di Nuovo Inizio (fu questo il nome scelto nell’estate 2015 dagli imprenditori che diedero vita al progetto di rinascita della società dopo il fallimento del Parma Fc) hanno attivato la clausola di riacquisto delle quote di maggioranza. Saranno quindi Marco Ferrari, Paolo Pizzarotti, Guido Barilla, Mauro Del Rio, Angelo Gandolfi, Giampaolo Dallara e Giacomo Malmesi a guidare il Parma Calcio 1913 verso la tanto auspicata salvezza nel primo campionato di serie A dopo le tre promozioni dirette ottenute dalla Serie D (di cui l’ultima con a capo la proprietà cinese).

 

il vertice societario del Parma - Faggiano, Malmesi, Pizzarotti, Ferrari, Lucarelli e Carra

L’incontro decisivo è avvenuto nella notte: presenti Marco Ferrari, Pietro Pizzarotti, Giacomo Malmesi e Mauro Del Rio che, all'hotel Maria Luigia, hanno preso una decisione tanto complicata quanto responsabile: "Abbiamo messo l'interesse del Parma Calcio davanti a tutto. Alla luce della situazione che si è creata, abbiamo ritenuto fosse nostro dovere ritornare azionisti di maggioranza. Oculatezza gestionale e disciplina finanziaria saranno alla base del nostro lavoro. Detto ciò sarà nostra priorità far crescere e valorizzare la società. L'obiettivo é e resta la salvezza sul campo", ha spiegato Marco Ferrari, vicepresidente di Nuovo Inizio.

 

LA SITUAZIONE — "L'accordo sottoscritto da Nuovo Inizio con il precedente socio di maggioranza prevedeva l'autorizzazione a riacquistare il 30% del capitale sociale del Parma Calcio 1913 se si fossero realizzate determinate condizioni".

 

parma lucarelli

L'avvocato Giacomo Malmesi, socio di Nuovo, ha riassunto la situazione attuale che, quindi, vede il 60% delle quote in possesso di Nuovo Inizio, il 30% di Desports di Jiang Lizhang e il 10% dell'azionariato diretto "Parma Partecipazioni Calcistiche". Conclude Ferrari: "Nuovo Inizio é un azionista solido. Non abbiamo scadenze o pressioni a breve. La nostra volontà é quella di fare una scelta oculata che possa garantire continuità. Per questo ci prenderemo tutto il tempo necessario. La ricerca di un azionista di maggioranza nel lungo periodo rimane comunque prioritaria nella nostra agenda".

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”