IL PASTICCIAC-CIO DELLE OLIMPIADI: “I GIOCHI DEL 2016 A RIO DE JANEIRO SONO A RISCHIO”

Da "Repubblica.it"

Il Cio è preoccupato, le Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 sarebbero a rischio per i forti ritardi nei lavori. E' quanto si evince dall'analisi di un documento interno del Comitato olimpico internazionale, classificato come "strettamente riservato", pubblicato dal quotidiano brasiliano 'Estado de Sao Paulo'. Una forte preoccupazione espressa la settimana scorsa anche dal sindaco di Rio, Eduardo Paes, che ha denunciato l'assenza di una politica sportiva nazionale ed ha definito una "vergogna" l'assegnazione delle Olimpiadi a Rio.

Non è stato facile organizzare un evento come le Olimpiadi in un Paese industrializzato e all'avanguardia come la Gran Bretagna, sta diventando un'operazione impossibile in Brasile, dove dieci anni di crescita economica non sono stati sufficienti a cancellare le croniche carenze nei servizi pubblici e nelle infrastrutture e dove i primi segnali di crisi hanno fatto esplodere forti tensioni sociali, come testimonia ciò che è successo a margine della recente Confederations Cup di calcio.

Secondo il documento pubblicato dal quotidiano di San Paolo, il Cio divide i 44 elementi di criticità in tre categorie contrassegnate da diverso colore: verde, per le opere al passo con i tempi previsti; giallo, per quelle in ritardo; rosso, per quelle che mettono a rischio lo svolgimento dei Giochi.

La situazione più critica riguarda opere pubbliche e stadi incompleti, sport ancora senza un piano chiaro sui luoghi di gara (ad esempio il rugby, che ancora non ha uno stadio in cui far svolgere il torneo, o la canoa), mancanza di fondi e di sponsor, insufficienza delle strutture alberghiere, piano trasporti e sicurezza.

Il Cio denuncia nel documento "incertezza sulla localizzazione degli impianti", chiede "un calendario preciso per tutte le opere previste" e sottolinea "un interesse più basso del previsto da parte delle compagnie di navigazione" per alloggiare i turisti su navi da crociera ormeggiate nel porto carioca e portare così la capacità alberghiera alle 45 mila camere necessarie durante i Giochi del 2016.

Attualmente Rio dispone solo di 19.200 stanze e la situazione rischia di essere molto critica già in occasione dei Mondiali di calcio del prossimo anno. Altro punto molto critico è quello della linea 4 della metropolitana, che dovrebbe portare dalla zona Sud (Copacabana e Ipanema) a Barra da Tijuca, dove ci saranno molti degli impianti dei Giochi.

E' un punto classificato "totalmente rosso" perché i lavori sono in grave ritardo e si sta già pensando a mezzi di trasporto alternativi, oltre che all'adozione della 'corsia olimpica' già adottata ad Atene e Pechino e quanto mai necessaria in una metropoli dal traffico caotico come quella carioca. Il Cio è anche preoccupato per l'adeguamento del Maracanà, inaugurato nel giugno scorso per la Confederations Cup e pronto per ospitare la finale dei Mondiali del 2014.

A Losanna temono, in pratica, che eventuali ricorsi legali possano di fatto paralizzare la preparazione dello stadio per il 2016. Una preoccupazione piuttosto concreta, visto che le associazioni ambientaliste e di difesa dei diritti umani si battono a suon di carte bollate contro i nuovi cantieri delle Olimpiadi, che provocheranno lo sgombero di migliaia di abitanti di favelas e quartieri popolari.

Il documento del Cio, che contrasta con le affermazioni ottimistiche di politici brasiliani di spicco e di Carlos Arthur Nuzman, presidente del Comitato organizzatore di Rio 2016, servirà da base dei colloqui che cominciano oggi a Rio tra rappresentanti del governo centrale, del Cio e degli organizzatori locali.

 

GIANLUIGI BUFFON SOTTO LA STATUA DEL CRISTO A RIO DE JANEIRO FOTO LAPRESSE I LAVORI AL MARACANA DI RIO DE JANEIRO FAVELAS DI RIO DE JANEIRO NATIONAL GEOGRAPHIC - RIO DE JANEIROMARACANA DI RIO DE JANEIRO LOGO OLIMPIADI RIO DE JANEIRO 2016

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND GIORGETTI, TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?