paul cayard

IL BAFFO DEI SETTE MARI - PAUL CAYARD VOTA ITALIA NELLA FINALE DI PRADA CUP CONTRO INEOS (“LUNA ROSSA E’ PIU’ STABILE”) E RIMPIANGE LA COPPA AMERICA DI UNA VOLTA: "LE BARCHE CHE SFRECCIANO A CENTO ALL’ORA? LA VELOCITÀ È PIÙ BELLA IN FORMULA 1. A ME MANCANO LE MANOVRE A BORDO, GLI SPINNAKER CHE ESPLODONO, I PRODIERI CHE CADONO IN ACQUA, LE BARCHE POPPA CONTRO PRUA CON I TIMONIERI CHE SI SGOLANO PER OTTENERE LA PENALITÀ. LA COPPA AMERICA ERA COSÌ” – VIDEO

 

Gaia Piccardi per il “Corriere della Sera”

 

PAUL CAYARD

Lo skipper con i baffi del Moro di Venezia (San Diego '92), diventato il grande nemico di Luna Rossa al timone di America One (Auckland 2000), oggi è un marinaio californiano di 61 anni con i riccioli imbiancati - sarà la salsedine? - e un'insana passione per il volo. No, non quello degli Ac75 che stanotte tornano a decollare nella finale di Prada Cup: Luna Rossa contro gli inglesi di Ineos per un posto in Coppa America, dal 6 marzo, contro i detentori di Team New Zealand.

 

«Ho appena fatto un altro brevetto: piloto un Cessna 421, ormai vado più in aereo che in barca» racconta Paul Cayard da San Francisco, dove tiene casa, yacht club e grandi progetti per il team Usa in vista dei Giochi di Los Angeles 2028. Ma il timoniere della prima barca italiana a conquistare la selezione degli sfidanti - al Moro di Gardini nel '92 seguirà la Luna di Bertelli nel 2000 -, ancora amatissimo in Italia, torna volentieri a parlare di vela.

 

PAUL CAYARD

Se quella di Auckland, con le barche che sfrecciano a cento all'ora e i marinai vestiti da astronauti (copyright Cino Ricci), può ancora definirsi vela. A lei piace, Cayard?

«Pensavo peggio, dico la verità. Credevo che grandi differenze di velocità avrebbero reso le regate meno interessanti. Invece no. Però a me mancano le storie degli uomini, le manovre a bordo, l'azione ravvicinata: gli spinnaker che esplodono, i prodieri che cadono in acqua, le barche poppa contro prua con i timonieri che si sgolano per ottenere la penalità. La Coppa America che conosco io da 35 anni era così».

PAUL CAYARD GARDINI

 

La velocità degli Ac75 non l'ha conquistata?

«La velocità è più bella in Formula 1, dove ci sono dieci macchine che girano. Ma quando sono in due e una barca va il 2% più veloce dell'altra, è finita: la velocità in sé, senza competizione, è noiosa. Sembra più iceboating: ha presente quelle vele che corrono sul ghiaccio? Però lì almeno c'è la flotta».

 

Da velista sarebbe curioso di mettersi al timone dei mostri di Auckland?

«Moltissimo! Ma alla mia età su quel gioco ho messo una pietra sopra: a 61 anni non puoi competere con i ragazzi, sarebbe ridicolo. Un'altra coppa come Ceo di un sindacato, invece, la farei». Su quali barche? «A me non dispiacciono i Mini Maxi: sui monoscafi tradizionali, capaci di fare 40 nodi in poppa, l'equipaggio tornerebbe a fare la differenza. Ma andare indietro non si può: sarebbe una brutta immagine per l'America' s Cup».

PAUL CAYARD

 

Punterebbe un dollaro su Luna Rossa o Ineos vincitore della Prada Cup?

«Luna Rossa. Immaginandola simile a Ineos come velocità, io vedo l'organizzazione a bordo di Francesco Bruni e Jimmy Spithill migliore. Vedo una barca più stabile e meno gente che corre avanti e indietro, come sullo scafo inglese. E Checco non è il numero due, non è inferiore a Jimmy. Mi chiedo, piuttosto, perché tutta la barca parla inglese anziché italiano...».

 

Già, perché?

«Perché Spithill non aveva voglia di imparare l'italiano, forse! Credo ci abbiano pensato e poi hanno scartato l'idea. L'inglese in barca è più immediato, so per esperienza che l'equipaggio risponde meglio alle chiamate, più che con le lingue latine».

Luna Rossa grande favorita per approdare in Coppa America, quindi.

PAUL CAYARD

«È una barca raffinata, la più bella della flotta. Scafo, foils, vele perfette, nera e affilata. E poi ha la randa più grassa di tutti. I like it ».

 

La scelta del doppio timoniere la convince?

«Sì. In regate così brevi le decisioni le prendi prima. Bruni e Spithill sanno fare anche il tattico, all'occorrenza».

Possiamo definire la campagna di American Magic, costata circa 10 milioni di dollari a regata (14 in totale), un fallimento?

«Oh yes. Dovranno fare molte riflessioni su un incidente, il quasi naufragio nel Golfo di Hauraki, che non doveva succedere».

 

paul cayard

Il suo ricordo più indelebile dell'avventura con il Moro di Venezia?

«La lite sul bompresso con i neozelandesi, la rimonta da 1-3, la battaglia nella finale di Vuitton Cup. Ricordo il panico la mattina in cui i kiwi decisero di mettere al timone Russel Coutts. Paul, e ora? mi chiese l'equipaggio. E ora regatiamo, ho risposto. Abbiamo trionfato 5-3, chiudendo con due vittorie di fila».

Ha conservato cimeli?

«La giacca rossa con il leone della Compagnia della Vela di Venezia, il nostro guidone. Quasi trent' anni dopo, la metto ancora».

PAUL CAYARDpaul cayardpaul cayardpaul cayardpaul cayardPAUL CAYARD

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...