UN PENSIERO STUPENDO SERPEGGIA A MILANELLO: RIPORTARE A CASA CARLO ANCELOTTI - SE “TRANQUILLOTTI” NON CONQUISTA LA DECIMA CHAMPIONS, DOPO AVER FALLITO IN LIGA, A MADRID POTREBBERO PENSARE A UN CAMBIO

Monica Colombo per il "Corriere della Sera"

Carlo Ancelotti torna al Milan? Che sia una suggestione o un'ipotesi concretamente percorribile lo scopriremo fra dieci giorni. Nelle ultime ore il Milan sta valutando un nome affascinante per la panchina rossonera, dopo aver contemplato e scartato diversi candidati.

Inzaghi considerato l'erede naturale di Seedorf è stato giudicato inesperto, Spalletti troppo costoso, Montella troppo blindato (clausola rescissoria da 6 milioni), Donadoni non risponde totalmente al profilo richiesto per riportare entusiasmo alle latitudini milaniste.

Il sogno di Galliani è quello di richiamare a Milano l'allenatore del Real Madrid atteso sabato 24 maggio dalla finale di Champions League a Lisbona con l'Atletico. Gara che da un lato può lanciare Carletto nell'olimpo merengue propiziando la conquista della Decima, dall'altro nasconde il rischio di certificare una stagione fallimentare (visto che il Real ha detto addio alla Liga).

La speranza dei rossoneri è quella di riaccogliere a Milanello colui che occupò la stanza numero 5 per otto stagioni. «Resto al Real anche il prossimo anno» ha dichiarato Ancelotti a inizio mese, legato com'è ai madridisti da un contratto di due anni a 7 milioni di euro netti.

In effetti, a mente fredda, viene da chiedersi: perché un tecnico che guida una delle più ricche e forti squadre del mondo, dovrebbe acquistare un biglietto di sola andata Barajas-Malpensa consapevole di non ritrovare più la grandeur di un tempo?

È rimasto legato a tutto l'ambiente milanista (di certo Galliani sente con maggior frequenza Carletto rispetto all'attuale allenatore), potrebbe propiziare la permanenza a Milano di Mauro Tassotti (al momento determinato a preparare le valigie dopo una sofferta convivenza con Seedorf), consentirebbe a Pippo Inzaghi di crescere sotto la sua ala protettiva, riporterebbe armonia in un gruppo ora lacerato in micro-clan.

Soprattutto, dopo uno scudetto e due Champions ottenute nel suo precedente mandato, garantirebbe al Milan una ripartenza con rinnovato slancio.
Altro domandone: perché mai il Real dovrebbe privarsi dopo una sola temporada del suo celebrato tecnico (che finora ha vinto la coppa di Spagna)? Qualora l'allenatore emiliano arrivasse a sollevare la Champions che in Plaza de Cibeles non viene festeggiata dal 2002, potrebbe chiedere di andare via da trionfatore dopo aver regalato la Decima? Difficile.

In caso contrario, dopo un eventuale flop Florentino Perez tratterrebbe ancora al Bernabeu Ancelotti? Radio-mercato dice di no. Insomma, il Milan (che pur augura a Carletto ogni bene: anche ieri non sono mancati i contatti) vigila e aspetta. «Un giorno tornerò in Italia e poi il Milan lo allenerei pure gratis.

Galliani lo sa e penso che in passato ne abbia pure approfittato un po'...» disse nell'agosto di due anni fa Carlo. Chissà se hanno parlato anche di questo Bronzetti (vicinissimo ad Ancelotti e al mondo Real) e Galliani nell'incontro che ieri mattina hanno avuto a Casa Milan.

Di certo è stato affrontato l'argomento riguardante il riscatto di Adil Rami dal Valencia. Gli spagnoli sarebbero disposti a concedere uno sconto sui 7 milioni di euro già fissati, arrivando però a 6. Il Milan ne mette sul piatto 4 e conta sulla volontà del giocatore di rimanere.

In sede si è rivisto anche Mino Raiola, ufficialmente per la firma sul primo contratto da professionista di Cosimo La Ferrara, il baby attaccante degli Allievi, classe 1998, fino al 30 giugno del 2017. Ma si è discusso anche del rinnovo di Abate e ovviamente di Mario Balotelli.

Resta il grande dilemma: Supermario ci sarà al Milan anche l'anno prossimo? Le frecciate di Silvio Berlusconi alla punta, la necessità di fare cassa sacrificando un big, le intemperanze continue del giocatore fanno propendere per un addio prima della fine dell'estate. Chissà se a quell'epoca in panchina ci sarà Ancelotti.

 

 

ANCELOTTI guardiola ancelotti CASSANO DONADONI FILIPPO INZAGHImontella CONTE E SEEDORFSPALLETTI A ROMA FOTO BARILLARI PER IL MESSAGGERO

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...