ferrari lowe

FERRARI, ALL YOU NEED IS LOWE - PER IL 2017 LA ROSSA APRE LA CACCIA AL SUPER TECNICO MERCEDES PADDY LOWE: L’OPERAZIONE SI PUO’ FARE, LA MOGLIE RUSSA DEL DT AMA L’ITALIA - OGGI PRIME PROVE A HOCKENHEIM, MA IL NUOVO DT BINOTTO È RIMASTO A MARANELLO E GUIDERÀ IL TEAM CON UN PONTE RADIO...

Stefano Mancini per “la Stampa”

MATTIA BINOTTOMATTIA BINOTTO

 

Il primo Gran premio da direttore tecnico Mattia Binotto lo vivrà da Maranello. Alle 8 di ieri mattina, mentre la squadra volava verso la Germania, ha telefonato all' ufficio stampa per conoscere le reazioni dei media alla sua nomina, poi ha trascorso la giornata in riunioni per (ri)organizzare il lavoro sulla macchina del 2016, accelerare quello sul progetto 2017 e impostare anche il 2018.

 

[...] Vettel ha dato a se stesso e al team un 5 in pagella per i risultati raggiunti finora. Promuovere un esperto di motori quando i problemi sono di aerodinamica è la scelta migliore per tornare alla sufficienza? Riuscirà Binotto a recuperare un distacco sul giro che il suo pilota indica «tra i 4 e gli 8 decimi a seconda dei circuiti»?

 

PADDY LOWEPADDY LOWE

La Ferrari ci ha pensato e sta seguendo una pista che porta a uno dei super tecnici della Formula 1: Paddy Lowe, artefice degli ultimi successi della McLaren e dt della Mercedes dal 2013. L' obiettivo è duplice: prendere non tanto un progettista, quanto uno dei migliori team leader della Formula 1 (una figura tipo Ross Brawn, che vinse Mondiali in serie prima in Benetton e poi in Ferrari senza aver mai disegnato una macchina) e, in secondo luogo, indebolire il principale concorrente. Lowe sarebbe disposto a trasferirsi a Maranello, incoraggiato tra l' altro dalla moglie russa che ama l' Italia.
 

Non è un' operazione che si può fare in tempi brevissimi. Se la Ferrari riuscirà a trovare un' intesa a breve termine, avrà a disposizione il nuovo dt tra un anno, in modo da affidargli la paternità della monoposto 2018. E con lui tentare di avviare un ciclo vincente.

 

2. IL NUOVO CORSO FERRARI INIZIA COL TELECOMANDO

BINOTTO ALLISON FERRARIBINOTTO ALLISON FERRARI

Stefano Zaino per “la Repubblica”

 

Binotto non c’è. Non era prevista la presenza in Germania e nemmeno l’improvvisa investitura a nuovo direttore tecnico lo ha indotto a cambiare programma. L’uomo che ha sostituito Allison è in Italia, diverse riunioni ieri con gli uomini in rosso della gestione sportiva rimasti a casa, e oggi guiderà le operazioni attraverso un ponte radio tra la via Emilia e Hockenheim, debutterà (si fa per dire, è in Ferrari da 21 anni e con il rosso addosso ha girato tutti i circuiti del mondo) in pista nel suo nuovo ruolo a fine agosto, in Belgio.

 

La sua assenza, unita a quella del capo squadra Arrivabene, impegnato a Ginevra per un meeting dello strategy group (ritornano libere le comunicazioni via radio fra i piloti e il box, e l’introduzione del sistema “Halo” per proteggere chi guida slitta al 2018), fa sì che l’atmosfera in casa Ferrari sia la solita di sempre, per nulla turbata da un importante giorno dopo, i meccanici che secondo un vecchio spartito lavorano sulle macchine e confidano che oggi il cronometro non sia così cattivo come ha anticipato Vettel che ha parlato «di distacco sul giro con la Mercedes che può variare dai 4 agli 8 decimi».

ALLISON BINOTTOALLISON BINOTTO

 

Binotto non c’è, come del resto in quasi tutti i gp di quest’anno (ultima apparizione a maggio, a Montecarlo) non si era visto Allison, che nel rapporto con la Ferrari, al di là dei fallimenti tecnici e dei temuti ritardi sulla macchina del 2017, ha avuto una zavorra pesante nella sua tragedia familiare, la moglie morta, i figli rimasti soli, lontani da Maranello e bisognosi della vicinanza del padre, cosa che di fatto lo rendeva capo a mezzo servizio. Si potrebbe pensare che non sia cambiato nulla, ma in realtà in Ferrari c’è voglia di voltare pagina in fretta e presto Binotto farà sentire la sua mano.

 

VETTELVETTEL

Scelto personalmente da Marchionne, speranzoso che con la sua capacità di gestione degli uomini e in particolare degli aerodinamici (storico tallone d’Achille della rossa) possa permettere una miracolosa rimonta sulla Mercedes, sulla falsariga di ciò che è riuscito a fare con la power unit, dove ha recuperato un 15% di prestazione sui tedeschi, Binotto è una risorsa fatta in casa e molto portata al costante dialogo.

 

Sicuramente sarà presente dal mattino alla sera in fabbrica (come Todt e Domenicali), l’occhio del comando non mancherà mai ed è certo di fare bene, perché ha già il vantaggio di conoscere tutti. Vettel su di lui ha fiducia: «E’ l’uomo giusto, uno di noi. Grande esperienza, sa dove si deve lavorare».

VETTELVETTEL

 

Giura, il tedesco, di non essere preoccupato per il futuro, regole nuove e gomme più larghe: «Non siamo indietro con la macchina del 2017, ci lavoriamo da tempo». Auspicando che «si continui a lavorare anche sull’attuale, perché voglio tornare a vincere già quest’anno ».

 

Quanto alle perplessità sul fatto che Binotto sia un motorista, qualcuno in Ferrari osserva: Allison era un aerodinamico, eppure i progressi si sono visti sulla power unit. Fosse solo per il motore, la Mercedes non sarebbe così invincibile.

FERRARI LOWEFERRARI LOWE

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO