ferrari

CAVALLINO SCOSSO (DAL CORONAVIRUS) - PER LA FERRARI UTILE IN CALO. IL COVID INFETTA LE STIME 2020, RICAVI RIVISTI AL RIBASSO – L’AD CAMILLERI: “UN PROBLEMA SERIO RIGUARDA LA F1. LE CAUSE: IL TAGLIO DELLE GARE, MOLTE DELLE QUALI SENZA SPETTATORI. L'AZIENDA SI TROVA IN RELATIVA BUONA FORMA E PUÒ REGGERE UNA LUNGA RECESSIONE..."

Pierluigi Bonora per “il Giornale”

 

ferrari

Ferrari parte dalle retrovie di Piazza Affari (perdite di oltre il 6% dopo i conti del primo trimestre) ma poi, in rimonta, taglia il traguardo con un guadagno dell' 1,46% a 145,50 euro, poco sotto il massimo (146,30) e dopo che il titolo era sceso fino a 134,40 euro. Un' autentica volata in Borsa contro l' effetto coronavirus, nonostante la revisione al ribasso delle stime per il 2020 (in febbraio Ferrari aveva alzato le previsioni rispetto al Capital markets Day del settembre 2018).

 

leclerc camilleri

Il Cavallino rampante vede, a questo punto, ricavi netti tra 3,4 e 3,6 miliardi, contro la precedente previsione di oltre 4,1 miliardi. L' ebitda adjusted sarà tra 1,05 e 1,2 miliardi, da 1,38-1,43 miliardi. Per l' ebit adjusted si punta a 0,6-0,8 miliardi dai precedenti 0,95-1 miliardo. L' utile diluito adjusted per azione è invece stimato nell' intervallo 2,4-3,1 euro (da 3,90-3,95). «Nel rimettere mano alle stime - ha spiegato il cfo Antonio Picca Piccon - non si è volutamente tenuto conto del rischio di una seconda ondata di infezioni: sarebbe stato impossibile prevederne l' impatto. Ci siamo basati sulla crisi del 2009».

 

I dati del primo trimestre, come negli altri casi, sono stati condizionati dal lockdown causato dal Covid-19. In proposito, lo stabilimento ripartirà il prossimo 8 maggio con tutti gli accorgimenti a tutela dei lavoratori. Tra gennaio e marzo, Ferrari ha segnato un utile netto di 166 milioni (-8%) e ricavi netti sostanzialmente stabili: 932 milioni (-1%).

STABILIMENTO FERRARI

In crescita le consegne di supercar: 2.738 (+4,9%). E a proposito di vendite, Maranello prevede, a causa del lockdown, almeno 2mila auto prodotte in meno, sempre che non si decida, in base alla situazione, di lavorare anche il sabato e accorciare le ferie.

In questo caso sarà possibile recuperare un migliaio di auto. Ancora nel trimestre, l' ebitda è salito del 2%, a 317 milioni, con il margine ebitda adjusted al 34%, in aumento di 90 punti base. A convincere il mercato, ieri, è stata la prova di «resilienza» dei numeri, rispetto a un rallentamento messo comunque in conto.

 

«Non siamo immuni agli shock dell' economia, ma siamo più resilienti di altri - ha infatti rimarcato l' ad Louis Carey Camilleri -; l' azienda si trova in relativa buona forma e può reggere una lunga recessione». «Sono state prese le misure giuste - ha aggiunto il top manager - per affrontare la situazione e uscire più forti, anche grazie a buon portafoglio ordini».

 

Louis Camilleri

Due le novità, ancora top secret, che saranno lanciate nel 2020 mentre, rispetto al piano al 2022, la crisi sanitaria determinerà qualche ritardo che, però, non riguarderà l' atteso Purosangue, il primo Fuv del Cavallino.

 

E mentre Ferrari si aspetta un secondo trimestre «molto debole» (il portafoglio ordini rimane comunque solido e con poche disdette), un problema serio riguarda la F1, cioè «l' attività che influenzerà negativamente i nostri risultati nel modo più pesante e anche quella che è di gran lunga la più difficile da prevedere», osserva Camilleri. Le cause: il taglio delle gare, molte delle quali senza spettatori. Le conseguenze: riduzione delle entrate generate dai diritti commerciali, nonché le commissioni di sponsorizzazione, le due principali fonti di entrate per Maranello.

camilleri elkann ferrari

 

Camilleri ha affermato che «per mitigare questi impatti, almeno parzialmente, l' entrata in vigore delle nuove regole tecniche è stata posticipata dal 2021 al 2022».

Ma ci sarà anche un calo delle entrate commerciali, legato anche al minor numero di visitatori nei musei e nei parchi a tema.

mercedes ferrari

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...