1. PER MASSIMO FERRERO IL CALCIO È LA PROSECUZIONE DEL CINEMA CON ALTRI MEZZI 2. DA TRE MESI È IL BOSS DELLA SAMP-GLORIA, TERZA IN CLASSIFICA. E FILOSOFEGGIA: “MENO SPRECHI PER DARE PIÙ CERTEZZE A TUTTI: CON POCO SE CAMPA CON NIENTE SE MORE” 3. UNA VITA, UN FILM! “FACEVO IL MACELLARETTO, PORTAVO LA CARNE NELLE CASE. AVEVO UN AMICO CON UNA BICICLETTA. UN GIORNO GLIELA RUBO, UNA FIAT 1100 COMINCIA A SUONARMI. PENSAVO FOSSE PER LA BICICLETTA, INVECE ERA L’AIUTO REGISTA DI BLASETTI CHE MI CONSIGLIAVA DI ANDARE A SAN SABA PALATINO DOVE SCEGLIEVANO DELLE COMPARSE. C’ERANO SOLO RAGAZZINI TUTTI CURATI, MA BLASETTI MI VEDE: “SEI CAPACE DI FISCHIARE?”. “DOTTO’ È IL MESTIERE MIO”. DOVEVO FARE UN PANETTIERE, FRATELLO DI GIOVANNA RALLI’’ 4. “NEL CALCIO C’È PIENO DE GENTE CHE TI DICE “LEI NON SA CHI ERAVAMO NOI”. IN LEGA COMANDA LOTITO, DALL’ALTRA PARTE C’È AGNELLI, IN MEZZO C’È AURELIO DE LAURENTIIS, GLI ALTRI SEMBRANO SPAVENTATI”. ER VIPERETTA: OGGI UN MITO, DOMANI UN MITOMANE?

Arianna Ravelli per “il Corriere della Sera

 

Mihailovic Ferrero Mihailovic Ferrero

‘’Ma qua non ce sta nessunooo? Ho portato le pastarelle! Sveglia! Svegliaaaaaaaa». Lunedì mattina nella sede della Sampdoria: entra un ciclone chiamato presidente. Per Massimo Ferrero il calcio è la prosecuzione del cinema con altri mezzi. «Il mio Dna è gioia di vivere. Il cinema è vita, il calcio è vita, anche se ansiolitica».

 

A 63 anni nel mondo dello spettacolo ha fatto di tutto, persino portare il cinema a Cuba («Dovevamo girare ‘Cuba Libre’ con Riondino, ho fondato una società col loro Ministero») diventare produttore e comprare 60 sale in Italia. Nel pallone inizia ora: da tre mesi è proprietario della Samp terza in classifica. «Meno sprechi per dare più certezze a tutti: con poco se campa con niente se more». 
 

massimo ferreromassimo ferrero

Un bel respiro, via. «Io dico sempre la verità». Ci accontenteremmo di una buona percentuale. Intanto, non è vera la storia della moglie ricca che ha dato i primi soldi da investire nel cinema. «Ma no, l’ho inventato perché ho avuto una carriera veloce. A 10 anni scappavo da casa per andare a Cinecittà. Sono figlio di un tramviere che si dedicava ai libri, ai francobolli, a tutto meno che al tram. Quando se n’è andato (segno della croce: lo fa ogni volta che nomina una persona morta, ndr) mi ha lasciato una collezione di francobolli che non valeva niente e una foto di lui in guerra. Mamma invece era figlia di venditori ambulanti, aveva zii macellai, un nonno scommettitore di cavalli. Ero un povero dignitoso. La domenica andavo a ballare il tip tap al Bar Veneto. Ho tentato anche di entrare nel balletto della Pavone». 
 

massimo ferrero skymassimo ferrero sky

Come ha cominciato col cinema? «Facevo il macellaretto, portavo la carne nelle case. Avevo un amico con una bicicletta con i portapacchi. Un giorno gliela rubo, una Fiat 1100 comincia a suonarmi. Pensavo fosse per la bicicletta, invece era l’aiuto regista di Blasetti che mi consigliava di andare a San Saba Palatino dove sceglievano delle comparse. C’erano solo ragazzini tutti curati, ma Blasetti mi vede: “Sei capace di fischiare?”. “Dotto’ è il mestiere mio”. Dovevo fare un panettiere, fratello di Giovanna Ralli». 
 

E poi? «Ho lavorato con tutti i grandi, ero ispettore di produzione con Fellini, Visconti. Poi sono diventato il produttore indipendente più forte d’Italia: ero l’unico. I miei film però non venivano distribuiti nei cinema, così mi sono comprato i cinema». I film di cui va più fiero. «Mery per sempre e Ragazzi fuori, Marco Risi è un regista coraggioso. E poi Ultrà di Ricky Tognazzi. Solo io li potevo fare. In Ultrà c’erano i tifosi veri, una volta m’hanno bruciato un treno, ho guidato io il locomotore. Ma il cinema oggi è alla frutta. Abbiamo insegnato il cinema agli americani, poi ci siamo persi.

massimo ferrero sky massimo ferrero sky

 

Avevamo i più grandi calciatori del mondo, poi ci siamo persi. Abbiamo pensato solo ai soldi dei diritti tv, ma il denaro ci ucciderà. Io voglio fare impresa, non finanza. Riportare la gente allo stadio. Ma l’ha visto in che condizioni è? Mihajlovic ha detto che c’è un campo di patate: ha usato una licenza poetica. Se si fa male un mio giocatore, denuncio tutti. Io voglio un impianto che lavora sette giorni su sette, con servizi, spazi per i bambini».

 

A parole lo vogliono tutti: «Ma Ferrero fa. Devono toglierci un po’ di burocrazia. Ci dessero questo stadio da gestire. A Bogliasco costruirò un asilo del calcio: in Italia i ragazzi che fanno sport vengono penalizzati. Mi appello a lady Renzi che è professoressa». Il marito vuole far pagare alle società gli straordinari della polizia: «Già paghiamo gli steward. E un miliardo di Irpef. Poi sicuri che questi soldi vadano davvero ai poliziotti?». 
 

massimo ferrero sampdoriamassimo ferrero sampdoria

Però lei continua ad ammirare Renzi. «Sì, non è una ruffianata. Io vengo da sinistra, andavo in manifestazione. Ora però il Paese ha bisogno di cambiare il sistema del lavoro, detassare le imprese». E invece qual è la ricetta per il calcio? «Io devo imparare, però nel calcio c’è pieno de gente che ti dice “lei non sa chi eravamo noi”. In Lega comanda Lotito, dall’altra parte c’è Agnelli, in mezzo c’è Aurelio, gli altri sembrano spaventati». De Laurentiis è il suo modello? «Ma no, io sono presidente mediano». 
 

Lotito la convince? «È un gran lavoratore, chissenefrega se mette la giacca della Nazionale. Avrà modi poco urbani, che detto da me vuol dire che sono veri. I contenuti però ancora non li ho visti. Serve un campionato a 16 squadre, senza la paura di andare in B. Se retrocedi perdi tutti i diritti tv. E poi ci vogliono cinque cambi per valorizzare la rosa». 
 

massimo ferrero in tribunamassimo ferrero in tribuna

Ha trattato l’acquisto della Samp in modo segretissimo: com’è andata? «Mi avevano già offerto diverse squadre, ma io ho sempre detto di no, perché ero troppo impegnato. Dopo aver comprato i cinema, però, mi annoiavo. Un amico 15 mesi fa mi butta lì: perché non prendi la Samp? Poi l’avvocato Antonio Romei un giorno mi dice che sarebbe andato al funerale di Riccardo Garrone (segno della croce, ndr). C’ho pensato e a luglio 2013 ho deciso: la voglio. A Natale sono tornato alla carica».

 

Quanto l’ha pagata? «Il club è stato valutato in 70 milioni di euro». E ora dove vuole arrivare? «Sinisa, che è un grande, parla di parte sinistra della classifica. Ho lavorato 24 ore al giorno per dargli i giocatori necessari. Sembrava la ditta Berardi: dalla mattina presto alla sera tardi». 
 

massimo ferrero ilaria d amico ostia lido mosquitomassimo ferrero ilaria d amico ostia lido mosquito

È possibile non rimetterci una fortuna con il calcio? «È che molti presidenti non controllano, mentre l’occhio del padrone ingrassa il cavallo. Io mi sono organizzato così: un giorno e mezzo per la mia compagna Manuela e mio figlio Rocco, di un anno; un giorno e mezzo per il cinema e quattro giorni per la Samp». Rocco è l’ultimo di quattro figli. «Sì, la prima, Vanessa ha 40 anni e fa la cineasta, Michela studia pedagogia, Emma fa il liceo.

 

Poi ci sono due ragazzi Riccardo e Fabrizio che ho cresciuto io, ma hanno altri genitori. Mi sono sposato due volte, la prima a 18 anni. Manuela invece non mi vuole sposare». 
Conclusione? «Le do io il titolo: “Ferrero ieri oggi e domani. Ieri le mie speranze, oggi la Samp e il cinema, domani… lo scudetto”». 
 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...