1. PER MASSIMO FERRERO IL CALCIO È LA PROSECUZIONE DEL CINEMA CON ALTRI MEZZI 2. DA TRE MESI È IL BOSS DELLA SAMP-GLORIA, TERZA IN CLASSIFICA. E FILOSOFEGGIA: “MENO SPRECHI PER DARE PIÙ CERTEZZE A TUTTI: CON POCO SE CAMPA CON NIENTE SE MORE” 3. UNA VITA, UN FILM! “FACEVO IL MACELLARETTO, PORTAVO LA CARNE NELLE CASE. AVEVO UN AMICO CON UNA BICICLETTA. UN GIORNO GLIELA RUBO, UNA FIAT 1100 COMINCIA A SUONARMI. PENSAVO FOSSE PER LA BICICLETTA, INVECE ERA L’AIUTO REGISTA DI BLASETTI CHE MI CONSIGLIAVA DI ANDARE A SAN SABA PALATINO DOVE SCEGLIEVANO DELLE COMPARSE. C’ERANO SOLO RAGAZZINI TUTTI CURATI, MA BLASETTI MI VEDE: “SEI CAPACE DI FISCHIARE?”. “DOTTO’ È IL MESTIERE MIO”. DOVEVO FARE UN PANETTIERE, FRATELLO DI GIOVANNA RALLI’’ 4. “NEL CALCIO C’È PIENO DE GENTE CHE TI DICE “LEI NON SA CHI ERAVAMO NOI”. IN LEGA COMANDA LOTITO, DALL’ALTRA PARTE C’È AGNELLI, IN MEZZO C’È AURELIO DE LAURENTIIS, GLI ALTRI SEMBRANO SPAVENTATI”. ER VIPERETTA: OGGI UN MITO, DOMANI UN MITOMANE?

Arianna Ravelli per “il Corriere della Sera

 

Mihailovic Ferrero Mihailovic Ferrero

‘’Ma qua non ce sta nessunooo? Ho portato le pastarelle! Sveglia! Svegliaaaaaaaa». Lunedì mattina nella sede della Sampdoria: entra un ciclone chiamato presidente. Per Massimo Ferrero il calcio è la prosecuzione del cinema con altri mezzi. «Il mio Dna è gioia di vivere. Il cinema è vita, il calcio è vita, anche se ansiolitica».

 

A 63 anni nel mondo dello spettacolo ha fatto di tutto, persino portare il cinema a Cuba («Dovevamo girare ‘Cuba Libre’ con Riondino, ho fondato una società col loro Ministero») diventare produttore e comprare 60 sale in Italia. Nel pallone inizia ora: da tre mesi è proprietario della Samp terza in classifica. «Meno sprechi per dare più certezze a tutti: con poco se campa con niente se more». 
 

massimo ferreromassimo ferrero

Un bel respiro, via. «Io dico sempre la verità». Ci accontenteremmo di una buona percentuale. Intanto, non è vera la storia della moglie ricca che ha dato i primi soldi da investire nel cinema. «Ma no, l’ho inventato perché ho avuto una carriera veloce. A 10 anni scappavo da casa per andare a Cinecittà. Sono figlio di un tramviere che si dedicava ai libri, ai francobolli, a tutto meno che al tram. Quando se n’è andato (segno della croce: lo fa ogni volta che nomina una persona morta, ndr) mi ha lasciato una collezione di francobolli che non valeva niente e una foto di lui in guerra. Mamma invece era figlia di venditori ambulanti, aveva zii macellai, un nonno scommettitore di cavalli. Ero un povero dignitoso. La domenica andavo a ballare il tip tap al Bar Veneto. Ho tentato anche di entrare nel balletto della Pavone». 
 

massimo ferrero skymassimo ferrero sky

Come ha cominciato col cinema? «Facevo il macellaretto, portavo la carne nelle case. Avevo un amico con una bicicletta con i portapacchi. Un giorno gliela rubo, una Fiat 1100 comincia a suonarmi. Pensavo fosse per la bicicletta, invece era l’aiuto regista di Blasetti che mi consigliava di andare a San Saba Palatino dove sceglievano delle comparse. C’erano solo ragazzini tutti curati, ma Blasetti mi vede: “Sei capace di fischiare?”. “Dotto’ è il mestiere mio”. Dovevo fare un panettiere, fratello di Giovanna Ralli». 
 

E poi? «Ho lavorato con tutti i grandi, ero ispettore di produzione con Fellini, Visconti. Poi sono diventato il produttore indipendente più forte d’Italia: ero l’unico. I miei film però non venivano distribuiti nei cinema, così mi sono comprato i cinema». I film di cui va più fiero. «Mery per sempre e Ragazzi fuori, Marco Risi è un regista coraggioso. E poi Ultrà di Ricky Tognazzi. Solo io li potevo fare. In Ultrà c’erano i tifosi veri, una volta m’hanno bruciato un treno, ho guidato io il locomotore. Ma il cinema oggi è alla frutta. Abbiamo insegnato il cinema agli americani, poi ci siamo persi.

massimo ferrero sky massimo ferrero sky

 

Avevamo i più grandi calciatori del mondo, poi ci siamo persi. Abbiamo pensato solo ai soldi dei diritti tv, ma il denaro ci ucciderà. Io voglio fare impresa, non finanza. Riportare la gente allo stadio. Ma l’ha visto in che condizioni è? Mihajlovic ha detto che c’è un campo di patate: ha usato una licenza poetica. Se si fa male un mio giocatore, denuncio tutti. Io voglio un impianto che lavora sette giorni su sette, con servizi, spazi per i bambini».

 

A parole lo vogliono tutti: «Ma Ferrero fa. Devono toglierci un po’ di burocrazia. Ci dessero questo stadio da gestire. A Bogliasco costruirò un asilo del calcio: in Italia i ragazzi che fanno sport vengono penalizzati. Mi appello a lady Renzi che è professoressa». Il marito vuole far pagare alle società gli straordinari della polizia: «Già paghiamo gli steward. E un miliardo di Irpef. Poi sicuri che questi soldi vadano davvero ai poliziotti?». 
 

massimo ferrero sampdoriamassimo ferrero sampdoria

Però lei continua ad ammirare Renzi. «Sì, non è una ruffianata. Io vengo da sinistra, andavo in manifestazione. Ora però il Paese ha bisogno di cambiare il sistema del lavoro, detassare le imprese». E invece qual è la ricetta per il calcio? «Io devo imparare, però nel calcio c’è pieno de gente che ti dice “lei non sa chi eravamo noi”. In Lega comanda Lotito, dall’altra parte c’è Agnelli, in mezzo c’è Aurelio, gli altri sembrano spaventati». De Laurentiis è il suo modello? «Ma no, io sono presidente mediano». 
 

Lotito la convince? «È un gran lavoratore, chissenefrega se mette la giacca della Nazionale. Avrà modi poco urbani, che detto da me vuol dire che sono veri. I contenuti però ancora non li ho visti. Serve un campionato a 16 squadre, senza la paura di andare in B. Se retrocedi perdi tutti i diritti tv. E poi ci vogliono cinque cambi per valorizzare la rosa». 
 

massimo ferrero in tribunamassimo ferrero in tribuna

Ha trattato l’acquisto della Samp in modo segretissimo: com’è andata? «Mi avevano già offerto diverse squadre, ma io ho sempre detto di no, perché ero troppo impegnato. Dopo aver comprato i cinema, però, mi annoiavo. Un amico 15 mesi fa mi butta lì: perché non prendi la Samp? Poi l’avvocato Antonio Romei un giorno mi dice che sarebbe andato al funerale di Riccardo Garrone (segno della croce, ndr). C’ho pensato e a luglio 2013 ho deciso: la voglio. A Natale sono tornato alla carica».

 

Quanto l’ha pagata? «Il club è stato valutato in 70 milioni di euro». E ora dove vuole arrivare? «Sinisa, che è un grande, parla di parte sinistra della classifica. Ho lavorato 24 ore al giorno per dargli i giocatori necessari. Sembrava la ditta Berardi: dalla mattina presto alla sera tardi». 
 

massimo ferrero ilaria d amico ostia lido mosquitomassimo ferrero ilaria d amico ostia lido mosquito

È possibile non rimetterci una fortuna con il calcio? «È che molti presidenti non controllano, mentre l’occhio del padrone ingrassa il cavallo. Io mi sono organizzato così: un giorno e mezzo per la mia compagna Manuela e mio figlio Rocco, di un anno; un giorno e mezzo per il cinema e quattro giorni per la Samp». Rocco è l’ultimo di quattro figli. «Sì, la prima, Vanessa ha 40 anni e fa la cineasta, Michela studia pedagogia, Emma fa il liceo.

 

Poi ci sono due ragazzi Riccardo e Fabrizio che ho cresciuto io, ma hanno altri genitori. Mi sono sposato due volte, la prima a 18 anni. Manuela invece non mi vuole sposare». 
Conclusione? «Le do io il titolo: “Ferrero ieri oggi e domani. Ieri le mie speranze, oggi la Samp e il cinema, domani… lo scudetto”». 
 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…