do ho suh

PER UN’ARTISTA, IL PERSONALE È PUBBLICO – NELLE SCULTURE DEL COREANO DO-HO SUH, LA MEMORIA PRIVATA DELL’INFANZIA E DELLA CASE DOVE È VISSUTO DA BAMBINO DIVENTANO “CORRISPONDENZA DEGLI AFFETTI” CONDIVISA – ANTONIO RIELLO: “UN PROCESSO CHE ACCADE DI RADO: SOLO QUANDO GLI ARTISTI SONO MOLTO-MOLTO BRAVI QUESTA TRASMUTAZIONE HA LUOGO. E DO-HO SUH È UNO STRATEGA RAFFINATISSIMO DEL RISIKO DEI RICORDI” – LA MOSTRA ALLA TATE MODERN DI LONDRA…

 

 

Antonio Riello per Dagospia

 

tate modern entrance

Chi entra alla Tate Modern di Londra in queste settimane si ritrova dominato da un aracnide gigante della Louise Bourgeois. Si ha l'impressione di essere (senza volerlo) dentro una qualche terrificante scena del film Alien.

 

Per fortuna devo svoltare a destra, verso l'ala Blavatnik della Tate, così mi lascio felicemente dietro le spalle il mostro a otto zampe.

 

Voglio visitare "Walk The House", la mostra di Do-Ho Suh.

 

L'artista è nato nel 1962 a Seul, si è poi trasferito a New York e da qualche anno vive stabilmente a Londra (dove lavora con la galleria Victoria Miro). Si potrebbe iniziare dicendo che è noto, in genere, come uno scultore. Ma sicuramente uno assai inventivo e molto sui generis.

 

art catcheriello

Non solo perché usa tecniche e materiali inusuali per la scultura. Ma, anche e soprattutto, perché lavora su coordinate spaziali eteree e immaginarie. Di fatto ri-produce fisicamente dettagli di oggetti e spazi architettonici con estrema precisione.

 

Il risultato assomiglia a delle immagini realizzate al computer, quelle che appaiono nelle prime fasi del disegno CAD: strutture immateriali fatte solo di linee e piani sovrapposti. Le sue sculture sono proprio così, come fossero senza corpo: si intra-vedono solo i contorni.

 

Appaiono congelate in una propria dimensione spazio-temporale. Il materiale plastico usato per costruirle è molto trasparente, assomiglia al tulle (in realtà è un poliestere rigenerato prodotto in Giappone, si chiama Mate Mono).

 

In poche parole il nostro artista ri-costruisce, con un linguaggio personalissimo, dei campi di memoria tridimensionali, dove gli spigoli e i contorni sono l'unica cosa che, in qualche modo, riesce a sopravvivere all'usura del tempo.

 

do ho suh alla tate modern 3

L'installazione "Perfect Home: London, Horsham, New York, Berlin, Providence, Seoul" (2024) esemplifica alla perfezione questo suo stile. Un grandissimo cubo bianco traslucido e rarefatto - da cui si può entrare ed uscire - presenta alle pareti una innumerevole serie di maniglie ed interruttori della corrente elettrica.

 

Sono la totalità di tutte le maniglie e gli interruttori (o meglio dei loro spettri) che hanno costellato le abitazioni di Do-Ho Suh e della sua famiglia. Per gustarsi tutti i particolari ci vuole minimo un bel quarto d'ora. Impressione memorabile.

 

do ho suh portrait 02

"Nest" (2024) invece si sviluppa come un corridoio praticabile che è una felice insalata russa (coloratissima e comunque evanescente) di interior design. Una lunga teoria di umili oggetti accoglie il visitatore: elettrodomestici, lavandini, estintori, comodini, appendiabiti, prese elettriche, porte, forni a microonde, armadietti, WC.

 

Una selezione dagli appartamenti della sua vita. Anche il più  modesto dettaglio sanitario assurge qui a madeleine proustiana di gran classe. Guarderemo all'interno delle nostre case in modo diverso (meno distratto) dopo questa visita alla Tate.

 

do ho suh alla tate modern 5

Ancora un altro souvenir abitativo: l'installazione di una scala virtuale, ovvero che nasce dal nulla e non-porta-da-nessuna-parte.

 

"Staircase" (2016) ricorda in qualche modo alcune vedute de Le Carceri di Giovanni Battista Piranesi (condite in salsa asiatica tardo moderna). Do-Ho Suh sa mantenere sempre - anche quando, come questo, i lavori sono di grande impatto visivo - un pudore ed un understatement esemplari.

 

"Rubbing/Loving: Seoul Home" (2013-22) ha un linguaggio differente: è la magnifica ricostruzione in carta (e in scala 1:1) di una delle case dove l'artista è vissuto da bambino a Seul. Un'edificio coreano tradizionale in legno che poteva, in caso di estrema necessità, essere smontato a pezzi e spostato.

 

rubbing loving seoul home a

Ogni dettaglio dell'opera è stato minuziosamente realizzato con il sistema del frottage (ricalcando su carta dal vero). Un equilibrio raro tra la profondità di sinceri momenti autobiografici e uno stilema potente, controllato e molto personale.

 

Alle pareti diverse decine di disegni (degli schizzi molto sintetici). Funzionano benissimo come complemento dei lavori più grandi.

 

In mostra anche due suoi video: "Robin Hood Gardens" (2018) e "Dong In Apartments" (2022). Qui le reminiscenze diventano fantasmi architettonici. Due enormi blocchi di case popolari - svuotati e in attesa della demolizione - raccontano silenziosamente le vite delle migliaia di persone che le hanno abitate. Uno si trova a Londra e l'altro a Seul ma la nostalgia è esattamente la stessa: il Pathos universale della ex-casa sgomberata. Molto intensi e poetici entrambi.

 

bridge 01

L'ultima parte dell'esposizione è sofisticata e forse fin troppo ambiziosa. Si chiama "Bridge Project". Vede la collaborazione dell'artista con biologi, antropologi e ingegneri. L'idea è creare una "casa perfetta", sintesi dei vari luoghi dove ha abitato. Il concetto è bello e intrigante.

 

Il risultato finale però è un video parecchio lungo (e forse un po' noioso) che viene accompagnato da una pubblicazione/giornale (molto elegante in verità). Le energie intime e profonde che animano le altre opere qui sembrano latitare, la faccenda suona vagamente cerebrale e intellettualistica.

 

Magari anche inutilmente modaiola: non manca la inevitabile tirata sulla sostenibilità (non necessaria in quanto già implicita nel suo lavoro).

 

perfect home 05

La mostra (molto ben curata da Nabila Abdel Nabi, e Dina Akhmadeeva) è comunque assolutamente da vedere. La memoria strettamente personale di Do-Ho Suh sa trasformarsi in una "corrispondenza degli affetti" decisamente condivisa. Un processo che accade di rado: solo quando gli artisti sono molto-molto bravi questa straordinaria trasmutazione ha luogo. E Do-Ho Suh è sul serio uno stratega raffinatissimo del Risiko dei ricordi.

 

Testo 100% NAI (Not Artificial Intelligence)

 

DO-HO SUH: WALK THE HOUSE

TATE MODERN

Bankside, Londra SE1 9TG

Fino al 19 Ottobre 2025

 

 

perfect home 02

do ho suh alla tate modern 2do ho suh alla tate modern 4do ho suh alla tate modern 1do ho suh alla tate modern 7do ho suh alla tate modern 6do ho suh alla tate modern 8

nest 08tate modern esternoperfect home 01bridge 02nest 02nest 11nest 03nest 07nest 13nest 04perfect home 09nest 05do ho suh portrait 01nest 01nest 15do ho suh toiletstaircase 01rubbingloving seoul home brubbingloving seoul home cvideo 1mostraperfect home 03

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO