PERCHÉ 50 RAGAZZI CORRONO VERSO LA POLIZIA CON LE SCIARPE DEL GENOA E DEL CATANIA? E COSA CI FANNO CENTOCINQUANTA ULTRAS DEL VERONA AL FIANCO DI QUELLI DELLA FIORENTINA? QUALCUNO RACCONTA DI UNA STRANA ALLEANZA FRA I TIFOSI DELLA LAZIO E QUELLI DELLA FIORENTINA…

Guglielmo Buccheri per La Stampa

Uno striscione, poi un altro, poi un altro ancora. Pochi secondi e lo stadio è nudo. «Questa partita non si deve giocare...», è il passaparola dentro la curva del Napoli. Non si deve giocare perchè, per gli ultrà azzurri, la notizia del tifoso gravemente ferito non è vera. C'è qualcosa che non torna, che qualcuno voglia nascondere una verità più profonda. «Non si gioca, deve venire qua sotto il nostro capitano...», così i capi popolo.

Il capitano del Napoli è Marek Hamsik, sette anni sotto al Vesuvio, una cresta alta e pungente, il viso da bravo ragazzo. Qua sotto significa davanti a loro, a chi comanda la curva, anche in trasferta. Hamsik tentenna, non sa cosa fare. Poi, lo scatto e comincia una partita che riporta l'orologio indietro di dieci anni.

Il 21 marzo del 2004 il calcio italiano si fermò. Per vergogna e dignità. Francesco Totti venne avvicinato da tre ultrà della Roma che, scavalcate le recinzioni del campo, gli intimarono di chiedere all'arbitro la sospensione del derby con la Lazio perché, all'orecchio dei tifosi, era arrivata voce di un bambino finito sotto ad una camionetta della polizia.

Niente di vero, nessun bambino era stato ferito, ma la partita finì lo stesso: in settantamila lasciarono le tribune dell'Olimpico mentre il responsabile dell'ordine pubblico spiegava attraverso l'altoparlante dello stadio che i fatti erano andati in maniera completamente diversa dalle certezze ultrà.

Ci risiamo. Ancora Roma, stadio Olimpico: stavolta c'è una finale da conquistare, Napoli e Fiorentina la cercano per arricchire le proprie bacheche. «Non si deve giocare...», ripetono gli ultrà ad Hamsik, in un colloquio surreale che ha fatto e farà il giro del mondo. La curva azzurra ha cancellato ogni colore e, a guardarla da lontano, appare come un qualcosa pronto ad andare fuori giri al primo accenno.

Un'invasione del campo o un'invasione della città non appena verranno riaperti i cancelli? L'interrogativo prende in ostaggio le due società, i giocatori ancora negli spogliatoi, i vertici del nostro sport in tribuna. E le istituzioni. Hamsik è ancora là sotto a parlare con i più duri degli ultrà e, in un attimo, ecco puntuale la solidarietà di chi frequenta la parte più calda dello stadio: nel cuore della curva della Fiorentina nasce un parapiglia perchè il passaparola, falso, del tifoso di cui non si conoscono le condizioni convince gli avversari a togliere anche i loro striscioni nonostante le resistenze di qualcuno.

L'ora più folle del nostro pallone è servita. Tutti ad ascoltare cosa dirà ad Hamsik il capo popolo di nome Gennaro De Tommaso, detto «'a carogna» e con la maglia in ricordo del ragazzo finito in carcere per l'omicidio dell'ispettore di polizia Filippo Raciti prima del derby fra il Catania ed il Palermo del 2 febbraio del 2007. La Capitale è, ormai, terreno di battaglia da ore. Da quando i primi agguati hanno preso in ostaggio il pomeriggio della finale di Coppa Italia.

Dentro l'Olimpico, ad un tratto, scompare il segnale: i telefonini vanno in tilt, la comunicazione con l'esterno si fa difficile, se non impossibile. Hamsik riappare, stavolta con i compagni di squadra. E' il segnale che la sfida può cominciare perché c'è il via libera di chi sta decidendo il copione della notte: tre ultrà del Napoli e tre della Fiorentina si incontrano nella pancia dello stadio, là dove vengono fatti accomodare vip e sponsor e, sotto lo sguardo degli uomini della Digos, decidono che la partita, adesso, si può giocare.

La finale ha perso ogni senso. Chi, nelle curve, prova ad incitare i proprio idoli rischia di finire travolto perché l'ordine è il silenzio. I colori, ora scomparsi, prima del duello erano quelli di ultrà amici, per tradizione e vicinanza: fuori, attorno allo stadio, c'è parte delle geografia del tifo italiano.

Perché cinquanta (almeno) ragazzi corrono verso la polizia con le sciarpe del Genoa e del Catania? Perché Genoa e Catania sono tifoserie gemellate con quella napoletana. E cosa ci fanno centocinquanta ultras del Verona al fianco di quelli della Fiorentina? Veneti e toscani sono legati da un patto d'onore e, per i veneti, i tifosi del Napoli sono i nemici da combattere.

C'è parte del mondo ultrà là fuori. C'è stato e ci sarà anche dopo il fischio di chiusura. Romanisti e laziali sono divisi. Qualcuno racconta di una strana alleanza fra i tifosi della Lazio e quelli della Fiorentina, uniti, per poche ore, contro i partenopei: voci, rumors, suggestioni, forse. E, poi, le sciarpe della Roma.

«Tante, tantissime...», raccontano, terrorizzati, i malcapitati di Ponte Milvio o del Ponte della Musica. Il calcio italiano si è sgonfiato ancora una volta. E con le stesse (o quasi) modalità di dieci anni fa.La triste notte di Roma sembra non finire mai. Al fischio finale va in scena l'invasione degli ultras napoletani, indirizzando alla curva viola gesti di sfida e inviti alla battaglia.

 

 

GENNY 'A CAROGNAGENNY 'A CAROGNAGENNY 'A CAROGNA DA' IL VIA ALLA COPPA ITALIACOPPA ITALIA, SCONTRIHAMSIK CON GLI ULTRASHAMSIK A COLLOQUIO CON GLI ULTRASCOPPA ITALIA, SCONTRICOPPA ITALIA, SCONTRItotti e l'ultra' "gastone"

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…