abete tavecchio

MA PERCHE’ L’ITALIA NON E’ AI MONDIALI? VADEMECUM PER I DISTRATTI BY "REPUBBLICA": "C'È UN EX PRESIDENTE FEDERALE, TAVECCHIO, CHE CONSERVA LA PRESIDENZA DELLA LND SERVIZI, LA CASSAFORTE DEL CALCIO DEI DILETTANTI. C' È (QUASI) TUTTO IL SISTEMA CHE NON HA ESPRESSO UN PIANO DI RIFORME E SOSTIENE COME UOMO DEL RINNOVAMENTO GIANCARLO ABETE" - E POI IL PARMA, DEFERITO PER TENTATO ILLECITO SPORTIVO…

GIANCARLO ABETE E CARLO TAVECCHIO

Francesco Saverio Intorcia per la Repubblica

 

Ma perché l' Italia è a casa?

La domanda è legittima: nel frastuono della festa mondiale, può capitare di dimenticare in quale stato di salute versi il nostro calcio.

Urge riassunto.

 

C' è un ex presidente federale, Carlo Tavecchio, che è l' unico a essersi dimesso, ma conserva la presidenza della Lnd Servizi, la cassaforte del calcio dei dilettanti. Nessun mea culpa da chi lo aveva rieletto 8 mesi prima. C' è l' ex ct, Gian Piero Ventura, rimasto a libro paga fino a maggio: s' affanna a ripetere che lui comunque in Russia non ci sarebbe venuto, ma non era una buona ragione per non farci andare tutti noi, suvvia. C' è un presidente del Coni, Malagò, che ha preferito fare il commissario di A anziché di tutta la Federcalcio.

tavecchio

 

C' è (quasi) tutto il resto del sistema che, caduto Tavecchio dopo tre anni, il 29 gennaio non ha espresso un piano di riforme né un nome condiviso: Sibilia, Gravina e Tommasi sono andati separati pure al ballottaggio e si sono consegnati al Coni. Ora si sono ricompattati in un fronte che, con gli arbitri, esprime il 73%. Pensarci a gennaio? Troppo facile.

 

Sostengono come uomo del rinnovamento Giancarlo Abete, l' ex n.1 che si dimise - con Prandelli - per il flop in Brasile, e storico rivale politico di Malagò. Depositate le firme per chiedere nuove elezioni, attendono risposta dal commissario Fabbricini.

Ultimo giorno utile per le urne: il 16 agosto. Ve li immaginate i presidenti di A in cabina (elettorale) con le infradito?

sibilia tavecchio

 

Prima, il 10 luglio il Coni, applicando la legge votata a febbraio dal Parlamento, introdurrà il limite dei tre mandati che darà il via libera a un Malagò-ter ma vieterebbe ad Abete di ricandidarsi.

 

C' è una Nazionale che delle ultime 10 partite ne ha vinte tre, di misura, su Israele, Albania e Arabia Saudita, e dove il ritorno di Balotelli dopo 4 anni è stato accolto da uno striscione razzista. Ci sono le squadre B, panacea dei mali del calcio azzurro, che dovrebbero partire da subito, ma non si sa ancora quanti posti ci saranno in Serie C e a chi spetteranno.

 

ventura

Si potrà compilare la domandina fino al 27 luglio e avere risposta a tre settimane dal via del torneo. Perciò molti club, incassato intanto il diritto di recompra, spingono ora per il rinvio della riforma al 2019. C' è il Milan (7 Champions, 7) che attende l' esclusione dalle coppe e pensa al ricorso al Tas.

 

ceravolo parma

E ci sono le neopromosse: il Frosinone, che partirà con due gare a porte chiuse per il lancio di palloni in campo a fermare l' azione del Palermo nella finale play off. E il Parma, deferito per responsabilità oggettiva: tentato illecito sportivo.

Dunque, dicevamo: com' è che non siamo ai Mondiali?

 

calaio' parmaparma lucarellitavecchiotommasimalagòtavecchioceferin tavecchioabete tavecchio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO