calciatori calzettoni bucati tagliati walker bellingham

PERCHÉ SEMPRE PIÙ CALCIATORI TAGLIANO E BUCANO I LORO CALZETTONI? – SUL “TIMES” DI LONDRA UN LUNGO ARTICOLO INDAGA SULLA NUOVA TENDENZA TRA I GIOCATORI IN TUTTA EUROPA: QUESTIONE DI COMODITÀ O DI SCARAMANZIA? – L'ESTERNO DEL MANCHESTER CITY, KYLE WALKER: “I CALZINI DA GIOCO SONO TROPPO STRETTI PER I MIEI POLPACCI” – LA LIGA CHIUDE UN OCCHIO SU BELLINGHAM CHE NON VIOLA IL REGOLAMENTO… – VIDEO

Estratto dell’articolo di Antonello Guerrera per www.rapubblica.it

 

kyle walker con i calzettoni bucati

Perché sempre più calciatori tagliano i loro calzini, bucandoseli come una groviera? C’è una spiegazione scientifica o una vera ragione per questo fenomeno oramai frequente sui campi di calcio? L’ex calciatore scozzese Gregor Robertson ha voluto affrontare l’argomento in un lungo articolo sul Times di Londra.

 

La questione è molto discussa oltremanica anche perché sono sempre di più i giocatori famosi che scendono in campo con i calzini squartati, come Kyle Walker del City, Bukayo Saka e Gabriel Martinelli dell’Arsenal ma anche Conor Gallagher del Chelsea, fino al centrocampista forse più forte del mondo in questo momento: Jude Bellingham del Real Madrid.

 

Ma perché tutti questi grandi giocatori, se non campioni, hanno i calzini bucati sul terreno di gioco? Robertson analizza il caso di Walker. Nel 2021, quando gli venne chiesto di questa sua scelta, il terzino destro della nazionale inglese rispose: “Perché altrimenti i calzettoni sarebbero troppo stretti per i miei polpacci e creerebbero problemi. Così, invece, rilascio la tensione”. […]

 

jude bellingham con i calzettoni bucati

[…]  Robertson […] fu tra i pionieri nel Regno Unito a sfoggiare le fasce bianche alle caviglie sui calzini, poi diventate molto celebri, che gli valsero il soprannome di “pony”, come i cavalli. In ogni caso la decisione del campione gallese di bucarsi le calze convinse diversi medici ed esperti a lodarla. Ma, secondo il Times, non ci sarebbe alcun beneficio scientificamente provato.

 

calciatori con i calzettoni bucati

[…]  Quando venne chiesto un parere sulla vicenda al suo allenatore Zinedine Zidane, il tecnico francese fece capire che le ragioni stavano più nella testa del suo attaccante gallese, e non nella realtà.

 

A dire il vero, uno come Bellingham non potrebbe neanche sfoggiare calzettoni simili nella Liga. In Spagna infatti c’è una chiara “etichetta” per i calciatori, per cui questi non possono indossare completi e accessori logori o strappati. Richard Keys, commentatore di BeinSports, ha invocato le stesse regole anche in Inghilterra: “Basta con queste assurdità dei calzettoni bucati. Non c’è alcun motivo. Dobbiamo fare anche noi come la Liga”. Ma alla fine, le autorità calcistiche spagnole hanno sempre chiuso un occhio sullo straordinario Bellingham: “Se si sente più a suo agio così…".

 

jude bellingham con i calzettoni bucati

Altri campioni invece, come Kylian Mbappé o l’ex attaccante dell’Arsenal Thierry Henry, hanno sempre preferito i calzettoni altissimi e attillati. Altri ancora, come Francesco Totti, Jack Grealish (un altro con polpacci enormi) e prima ancora Omar Sivori li hanno sempre portati bassi, calati proprio sui polpacci. E le loro performance non ne hanno di certo risentito.

 

Insomma, è questione di abitudine e soprattutto di scaramanzia, sottolinea Robertson, ma senza alcun vero beneficio per il fisico del calciatore. Forse il problema più grande, sottolinea il Times, è questo: se le squadre di Premier League e del massimo livello europeo possono permettersi che Walker (a differenza degli stessi parastinchi che porta da molti anni) e gli altri straccino calzettoni prima di ogni partita, per poi averne di nuovi a quella successiva, i club minori hanno meno soldi da buttare.

 

Lo stesso i genitori di bambini e ragazzini che giocano a calcio e che imitano i loro idoli, anche quando vogliono bucarsi le calze come una groviera.

kyle walker con i calzettoni bucati 1calciatori con i calzettoni bucati 1fabio miretti con i calzettoni bucatischermata 2024 03 15 alle 19.16.38

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO