agnelli fiorio prost senna

ECCO PERCHÉ SENNA NON ANDÒ IN FERRARI: “FIORIO AVEVA L’ACCORDO CON IL BRASILIANO MA PROST SCAVALCÒ LE GERARCHIE E SI FECE RICONFERMARE DA AGNELLI” - L’ALLORA PRESIDENTE DEL CAVALLINO, PIETRO FUSARO, SVELA I VERI MOTIVI DEL MANCATO INGAGGIO DEL BRASILIANO PER IL 1991 – (ROMITI CONFERMA LA RICOSTRUZIONE. E MONTEZEMOLO?) - IRONIA DELLA SORTE IL “PROFESSORE” L’ANNO DOPO FU LICENZIATO IN TRONCO DAL CAVALLINO PER AVER DEFINITO 'UN CAMION' LA ROSSA...

Daniele Sparisci per corriere.it

 

senna

Era tutto pronto, Ayrton Senna doveva passare alla Ferrari nel 1991 dopo aver vinto il suo secondo Mondiale con la McLaren. Sarebbe stata l’apoteosi, un binomio magico, ma qualcosa andò storto all’ultimo e il trasferimento saltò quando era ormai definito.

 

A svelare i retroscena del mancato ingaggio è Carlo Cavicchi sul numero di agosto diQuattroruote. Parla Piero Fusaro, all’epoca presidente della Ferrari. Per capire bisogna fare un passo indietro: alla primavera del 1990 quando Cesare Fiorio aveva avviato la trattativa per il brasiliano, una partita lunga e difficile.

 

Che arrivò a un punto cruciale a luglio nei giorni successivi al Gp di Francia (vinto da Alain Prost che in quella stagione faceva coppia con Nigel Mansell). Fiorio presentò l’accordo ai vertici del Cavallino e del gruppo Fiat, nei dettagli. Ma la firma non arrivò mai.

agnelli fiorio prost

 

Il perché lo spiega Fusaro: «Il contratto era nelle mie mani ma Alain Prost, scavalcando le gerarchie, chiese un colloquio privato con Gianni Agnelli, che glielo concesse. All’uscita dal colloquio, Prost dichiarò ufficialmente di essere stato riconfermato in Ferrari per la stagione 1991. In quel momento io venni preso in contropiede e, nel rispetto delle gerarchie aziendali, mi consultai con Cesare Romiti riguardo alla firma da apporre sul contratto di Ayrton Senna, anche perché la conferma di Alain Prost in squadra escludeva automaticamente la presenza del campione brasiliano».

 

SENNA PROST

Da Torino prendono tempo e non si pronunciano, Fusaro ci prova ancora cercando di convincere la Fiat che l’ingaggio di Ayrton avrebbe portato enormi vantaggi anche alla filiale brasiliana. «Le ripetute insistenze (con relative considerazioni a sostegno della ratifica del contratto a cui mancavano solo le firme), si protrassero per diverso tempo», prosegue Fusaro, “per concludersi, alla fine, con un no! e la conferma di Prost, non potendo essere messa in discussione una scelta che, a ragione o a torto, era attribuita, ormai ufficialmente, a Gianni Agnelli».

AYRTON SENNA

 

Alla fine la scelta di non prendere Senna fu ratificata dal comitato esecutivo della Ferrari, composto da Fusaro, Piero Ferrari, Cesare Romiti e Luca di Montezemolo. Romiti ha confermato a Quattroruote la versione ricostruita da Cavicchi. Ironia della sorte il francese l’anno dopo fu licenziato in tronco dopo il Gp del Giappone. Per aver definito «un camion» la Rossa con la quale aveva chiuso quarto a 1’20’’ di distacco dal vincitore Gerhard Berger (su McLaren).

Agnelli by Warhol

 

Il matrimonio Senna-Ferrari resta uno dei più grandi rimpianti della F1, già ai tempi di Enzo Ferrari il nome di Ayrton circolava a Maranello. Nel 1984 dopo l’incredibile secondo posto a Montecarlo con la Toleman, il Drake rimase impressionato ma preferì confermare Arnoux.

 

E successivamente nel 1986 ci furono altri contatti, ma non scattò mai il feeling. Infine, un altro episodio raccontato da Montezemolo. L’ex presidente ci provò poco prima del tragico incidente di Imola nel 1994. «Ayrton disse che il suo sogno era venire da noi, che avrebbe provato a tutti costi a liberarsi della Williams, che ci saremmo riparlati dopo Imola».

AYRTON SENNA senna prost mansell piquetsenna alt 3carol alt senna 1senna alt 6collezione senna

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…