tronchetti

FORMULA PIRELLI – IL GOMMISTA ITALIANO RESTA FORNITORE UNICO DELLA F1 FINO AL 2023: ACCORDO FIRMATO AD ABU DABHI – TRONCHETTI PROVERA GODE: “UN’OTTIMA NOTIZIA. È LA VETRINA PERFETTA PER I NOSTRI PNEUMATICI PER AUTO DA STRADA” – LE REGOLE: IL PROSSIMO ANNO LE MESCOLE SARANNO RIDOTTE A 5 E SARANNO IDENTIFICATE CON NUMERI

 

Da www.gazzetta.it

 

pirelli formula 1 1

La Pirelli resta fornitore unico della Formula 1 fino al 2023: è ufficiale il rinnovo dell'intesa fra il gommista italiano, la Fia e la Formula 1. L'accordo è stato suggellato fra le parti ad Abu Dhabi: il contratto premia dunque il lavoro della Pirelli che ha battuto la concorrenza della coreana Hankook.

 

marco tronchetti provera

CAREY — Così Chase Carey, presidente e Ceo della F.1, ha commentato il rinnovo: "Dal 2011 Pirelli è un partner importante e apprezzato per la F.1, sono leader nel fornire capacità innovative all'avanguardia, un marchio premium e un leader globale nel motorsport: la nostra collaborazione continua con loro ed è una prova del nostro desiderio di portare la F.1 ai massimi livelli del motorsport e oltre. Siamo lieti di aver raggiunto questo accordo che garantisce un futuro stabile a lungo termine per una componente così rilevante della F.1".

jean todt

 

TODT — Jean Todt, presidente della Fia, ha dichiarato: "Sono felice di aver designato la Pirelli come fornitore ufficiale di pneumatici per la Formula 1 per un altro periodo: permetterà a tutti noi di godere dell'esperienza acquisita dal 2011 e sappiamo quanto sia cruciale e difficile il ruolo del fornitore di pneumatici".

 

pirelli formula 1 2

TRONCHETTI PROVERA — Marco Tronchetti Provera, vice presidente e amministratore delegato della Pirelli, è ovviamente felice: "È un'ottima notizia che la Pirelli prolunghi la sua partnership con la F.1 fino al 2023: è un nuovo accordo che estende la nostra presenza a 13 stagioni totali nell'era moderna, con Pirelli anche presente nel 1950, quando fu inaugurato il campionato mondiale. La F.1 è e rimarrà l'apice del motorsport ed è l'ambiente perfetto, per la Pirelli, per essere il più avanzato laboratorio di ricerca e sviluppo tecnologico. La F.1 è la vetrina perfetta per i nostri pneumatici per auto da strada per garantire il massimo standard di prestazioni, sostenibilità e sicurezza".

 

pirelli formula 1 3

MENO MESCOLE — Per il responsabile del Motorsport Pirelli, Mario Isola, e il suo staff una sfida in più sui nuovi binari di una maggiore competitività e spettacolarità richieste da piloti e addetti ai lavori della Formula 1. Già per il prossimo anno, infatti saranno ridotte le mescole a 5 (forse 6) dalle 7 attuali, e saranno identificate con numeri che indicheranno la durezza con valori decrescenti: la '1', per capirci, indicherà il compound più duro, mentre il '5' il più morbido. Per la definizione delle mescole c'è tempo fino al 1 dicembre: decisivi saranno i test, proprio sulla pista di Yas Marina, del 27-28 novembre. Intanto, però, c'è la firma: il punto di partenza.

pirelli formula 1 4pirelli formula 1 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....