adriano galliani silvio berlusconi monza

CON PIU’ DI 60 MILIONI DI DEFICIT, AL MONZA SERVONO SOLDI (E NUOVI SOCI) SUBITO! DOPO LA SCOMPARSA DI BERLUSCONI, IL FUTURO DELLA SOCIETÀ BRIANZOLA RESTA LEGATA ALLE VOLONTÀ DEGLI EREDI DEL CAV: IN BALLO ANCHE L’IPOTESI CESSIONE. NEGLI ULTIMI MESI FININVEST AVEVA AVVIATO CONTATTI CON INVESTITORI AMERICANI E SAUDITI E BERLUSCONI AVEVA RICEVUTO A ARCORE L'ARMATORE GRECO EVANGELOS MARINAKIS - IL “REGGENTE” GALLIANI ASPETTA DI CONOSCERE IL PROPRIO FUTURO...

Estratto dell’articolo di Franco Vanni per Affari & Finanza – La Repubblica

 

silvio berlusconi adriano galliani

Cosa sarà del Monza, lo decideranno i figli di Silvio Berlusconi. Il primo a volerlo sapere è Adriano Galliani, vicepresidente vicario e ad del club brianzolo, che dopo avere centrato la storica promozione in Serie A nel 2021/22, ha chiuso la stagione in undicesima posizione. «In questa vicenda sono l'oggetto, non il soggetto. Quel che posso fare è continuare a gestire la società al meglio, e andare in giro con la maglia biancorossa, come ho cominciato a fare quando avevo cinque anni», dice il dirigente più vincente della storia del calcio italiano.

 

Per il Monza, come per tutti gli asset del gruppo Fininvest, per ora vale quello che la finanziaria della famiglia Berlusconi ha comunicato il 12 giugno scorso, nel giorno della morte di Silvio: «Le nostre attività proseguiranno in una linea di assoluta continuità sotto ogni aspetto».

Più avanti, si vedrà. Un'indicazione sul futuro del club potrebbe venire dal testamento di Berlusconi, in cui potrebbe esserci un riferimento alla società, o che comunque potrebbe ridistribuire il peso dei figli nella cassaforte di famiglia. Non è un segreto che sull'opportunità di spendere soldi nel calcio Marina, Piersilvio, Barbara, Eleonora e Luigi in passato hanno avuto sensibilità diverse.

 

EVANGELOS MARINAKIS

Di certo Berlusconi anche negli ultimi mesi si dava da fare per individuare soci di minoranza che lo affiancassero in questa seconda avventura calcistica, dopo i 31 anni di Milano. Ha ricevuto ad Arcore l'armatore greco Evangelos Marinakis, attivo in politica, già proprietario del Nottingham Forest in Inghilterra e dell'Olympiakos in Grecia, da cui proviene l'attuale direttore sportivo monzese, François Modesto. E la struttura finanziaria di Fininvest nei mesi scorsi ha avviato contatti preliminari con possibili investitori sauditi e statunitensi. Ora è tutto in stand-by, ma non è detto che i dialoghi non possano riprendere.

 

EVANGELOS MARINAKIS

Il Monza, come la grande maggioranza dei club, brucia soldi. La promozione dalla B ha comportato un inevitabile aumento dei costi, senza che le entrate crescessero in proporzione. Stando all'ultimo bilancio, chiuso il 31 dicembre 2022, la società ha registrato una perdita di 65 milioni, più del doppio rispetto ai 31 del 2021. Per 32 milioni entrati, ne sono usciti 105, in grande maggioranza per gli stipendi della prima squadra , guidato dal tecnico Raffaele Palladino. Ma pesano anche gli investimenti sul settore giovanile, saliti a 4 milioni, con la Primavera che ha raggiunto il campionato Primavera 1 e da luglio sarà affidata all'ex laziale Mauro Bianchessi.

 

galliani berlusconi

Galliani lavora come prima, se non più. Si occupa del calciomercato, organizza il ritiro a Ponte di Legno, segue il rifacimento di due degli otto campi del centro sportivo Luigi Berlusconi – Monzello, così come della tribuna ovest dell'U-Power Stadium, ribattezzata “gold”. Oltre che il futuro del club, aspetta di conoscere il proprio: in Forza Italia gira la voce che gli sarà offerto il posto in Senato che è stato di Berlusconi.

 

Ma con lui ancora nessuno si è fatto vivo. In ogni caso, l'impegno come parlamentare non gli impedirebbe di seguire il Monza, come dimostra la vicenda di Claudio Lotito, presidente della Lazio e senatore eletto proprio con Forza Italia.

berlusconi galliani

Di abilità politica, per dirigere una società di calcio, ne serve parecchia, fra l'impegno in Lega e il rapporto con le istituzioni e il territorio.

 

Quello della Brianza è particolarmente ricco. Monza, città più popolosa della Lombardia dopo Milano e Brescia, è terza fra i capoluoghi italiani per reddito medio. In Brianza offrire 64 mila imprese. Ed è soprattutto a quelle che Berlusconi si è rivolto, quando ha deciso di regalare a ogni bambino di prima elementare della città un astuccio del Monza. O quando prima di Natale ha riunito gli sponsor a cena. L'obiettivo era rafforzare il legame fra squadra e distretto. Una via già tentata, in forme diverse, all'estero e in Italia.

 

Evangelos Marinakis

(…) Con più di 60 milioni di deficit, servono soldi subito.

SILVIO BERLUSCONI SORRETTO DA MARTA FASCINA E ADRIANO GALLIANI BERLUSCONI GALLIANI 77galliani e berlusconi SILVIO BERLUSCONI ADRIANO GALLIANI ALLO STADIO DI MONZAgalliani berlusconiadriano galliani ai funerali di silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO