pizzaballa

PIZZABALLA, L’INTROVABILE – “MA IO NON SONO MAI STATO SOLO UNA FIGURINA” – PARLA L’EX PORTIERE, IL ‘GRONCHI ROSA’ DELL’ALBUM PANINI: “COL CALCIO NON HO GUADAGNATO NULLA, PERO’ MI SONO DIVERTITO. UN SEGNO L’HO LASCIATO. SI’, ANCHE GRAZIE A QUELLA FIGURINA” – HERRERA “CI FACEVA MANGIARE PRIMA DELLE PARTITE IN 12 MINUTI” E LE SCARAMANZIE DI ORONZO PUGLIESE – VIDEO

pizzaballa

 

Matteo Massi per “il Giorno”

 

«CE L' HO, ce l' ho. Manca». E lui mancava sempre. Stagione calcistica 1963-'64 e Pierluigi Pizzaballa, detto Ligi, era introvabile. Non per l' Atalanta, la squadra della sua città (Bergamo), ma per tutti i collezionisti di figurine Panini.

 

E così nonostante un' onorata carriera che ha conosciuto anche picchi metropolitani (Roma e Milan) oltre alla provincia arrembante (Bergamo, la Dea, ovvero l' Atalanta) e perfino una convocazione ai mondiali funesti del 1966 in Inghilterra, per tutti resta il Gronchi Rosa delle figurine Panini. «Ma io non sono mai stato solo una figurina».

pizzaballa

 

Pizzaballa che ha il suo centro di gravità permanente a Bergamo, nonostante viaggi ormai verso gli 80, ci ride sopra ora.

 

Più che le sue parate poté la sua figurina. Introvabile.

«All' inizio la storia della figurina mi dava fastidio, tutti mi consideravano solo per la figurina e per il fatto che fosse introvabile, non invece perché ero un buon portiere».

 

Aveva una bella concorrenza ai tempi però.

pizzaballa

«Albertosi, Zoff certo e mica giocavo in una grande squadra come loro. Però in nazionale ci sono arrivato anche io».

 

Ma la sua fama è preceduta da quella figurina. Maledetta o benedetta?

«Benedetta direi, se sono passati più di cinquant' anni e la gente mi ricorda ancora».

 

Tra l' altro non è più nel calcio. Sperava di restare in quel mondo?

«Ci ho provato un po', ero un dirigente del settore giovanile dell' Atalanta e da quel vivaio sono usciti fior di giocatori: Donadoni, Madonna e qualche anno più tardi Tacchinardi. Poi si è rotto qualcosa e ho detto stop».

 

E adesso che cosa fa?

«Il nonno e poi vorrei ricominciare a fare il vino, nelle mie colline. Nonno a tempo pieno con un nipotino che fa il portiere».

E che magari non si rende conto che il nonno di serie A ne ha fatta parecchia.

«Il suo mito è Buffon. Ma sa che suo nonno faceva il portiere».

 

Il portiere appunto, non la figurina.

pizzaballa

«Un portiere che pur giocando tra serie B e serie A, almeno inizialmente non ha smesso di lavorare. Lavoravo in una drogheria al mattino e il pomeriggio andavo a piedi allo stadio agli allenamenti».

 

Fantascienza per chi vede ora il mondo del calcio così superpatinato.

«Ma di portieri italiani come quelli della mia generazione non ne vedo tanti in circolazione. Ora telefonini, comparsate e tutte dichiarazioni di circostanza. Io ho incontrato in carriera un paio di personaggi davvero irregolari, politicamente scorretti come si direbbe ora. Penso ad esempio a Zigoni che andava in panchina con la pelliccia sopra la maglietta da calciatore e il cappello da cowboy in testa. Stravaganti, eccentrici e senza peli sulla lingua».

 

Herrera

Non esistono più i calciatori di un tempo. Ma nemmeno le figurine forse. La sua 'figu' introvabile è riuscita ad averla?

«Sì, per i 50 anni della Panini un professore di Avellino che ne aveva due, mi inviò una copia della figurina a casa. Ero il suo mito, mi disse. E la figurina l' ho incorniciata».

Pizzaballa non è stato però solo una figurina.

«Macché. Ho giocato tanti anni in serie A e ho avuto la fortuna di avere dei grandi allenatori. Da Rocco a Herrera, passando per Pugliese».

 

Pugliese era davvero una 'iena' così superstiziosa come si raccontava?

CESARE MALDINI NEREO ROCCO

«Mi allenò alla Roma: superstizioso all' ennesima potenza, tra corna rosse e tutta una serie di riti. Dopo aver vinto una partita ci faceva fare sempre lo stesso percorso in autobus, semafori rossi compresi, anzi diceva all' autista di rallentare per il prendere il rosso».

 

Helenio Herrera tutt' altro stile?

«Superstizioso anche lui. Quel 'taca la bala' che ripeteva in maniera ossessiva, mi risuona ancora in testa a distanza di anni. E poi ci faceva mangiare prima delle partite in 12 minuti. Così si metabolizzava tutto subito».

 

Quanto ha guadagnato col calcio?

«Niente a che vedere con le cifre che girano ora. Il massimo a cui si poteva aspirare ai miei tempi erano 2-3 milioni di lire all' anno. Mi sono divertito però. E ora faccio il nonno. Un nonno felice che sa che un segno comunque, seppure piccolo, nel calcio italiano l' ha lasciato. Sì, anche grazie a quella figurina».

pizzaballa

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....