favino totti messi

"IO C’AVEVO UN RE" – LA POESIA DEL ROMANISTA FAVINO PER TOTTI: "…LO VOLEVA IL MONDO MA CE L’AVEVI TU. ECCO PERCHÉ SO’TRISTE, PERCHÉ NUN CE L’HO PIÙ” – IL SALUTO DI MESSI: "SEI INCREDIBILE, CAPITANO" - NIOLA: "ABBIAMO PERSO CON LUI UN PEZZO DELLA NOSTRA GIOVINEZZA" - AUDISIO: "L’ ADDIO DI TOTTI, UNO SHOW AMERICANO MAI VISTO IN ITALIA"

IL RITIRO DI FRANCESCO TOTTI  IL RITIRO DI FRANCESCO TOTTI

Testo della poesia di Pierfrancesco Favino per Totti

Tornamo a casa, so’ le 9 e mezza. Non c’ho voja de magna’, m’ha preso ‘na tristezza!

De che sei triste? Come ma de che? Nun c’ho mai avuto un regno, ma io c’avevo un Re.

E oggi m’ha abdicato. Sto tempo ce cojona, è ‘n attimo, ‘n t’ accorgi e via! Giù la corona.

Ma come, pare ieri, la maja larga addosso, che sto biondino entrava e noi “L’hai visto questo?”.

 

Poi ‘n so se so’ le maje oppure se ha magnato, ma zitto zitto er bionno s’è fatto fisicato.

pierfrancesco favinopierfrancesco favino

Quanno toccava palla te rifacevi l’occhi e nun ce fu più Roma se nun ce stava Totti.

E intanto i Papi andavano, pure li Presidenti, ma io stavo tranquillo, lui in campo, sull’attenti.

Passavano l’inverni, venivano l’estati. La sabbia sul giornale, i “Chi se so’ comprati?”

L’invidia der momento pijava pure a me, ma me durava un mozzico perch’io c’avevo il Re.

 

Che mentre tutti l’artri cambiavano majetta, la sua come la pelle, se l’è tenuta stretta.

favino nello spot barillafavino nello spot barilla

E questo ai romanisti j’ha dato più de tutto. Lo so, ‘n se pò capi’, ma è più de ‘no scudetto.

Perché se ‘n sei de Roma, se addosso c’hai le strisce, sei abituato a vince, nun sai che so’ le ambasce.

E vede’ il Re del calcio co’ addosso i tuoi colori, pure se giochi e perdi te fa passa’ i dolori.

 

totti messi 2totti messi 2

Cor piede suo che è piuma e poi se fa mortaio, cor tacco, er collo, er piatto e doppo cor cucchiaio,

m’ha fatto sarta’ in piedi più de ducento vorte, tanti quanti i palloni raccolti nelle porte.

E lo voleva il mondo ma ce l’avevi tu. Ecco perché so’ triste, perché nun ce l’ho più.

 

 

 

2. PERCHÉ CI FA PIANGERE UN CAMPIONE CHE SE NE VA

 

Marino Niola per la Repubblica

 

IL RITIRO DI FRANCESCO TOTTI  IL RITIRO DI FRANCESCO TOTTI

Grazie Totti, che ci fai piangere e abbracciarci ancora. Dovrebbe cantarlo in coro tutta l' Italia, romanista e non. Perché l' addio al calcio del capitano giallorosso ha assunto le cadenze di un grande rituale popolare. Di quelli tanto amati da Pasolini, che considerava il calcio l' ultima liturgia collettiva di una società sempre più orfana di simboli.

 

Domenica il Pupone si è rivelato fino in fondo un campione, ma nel vero senso della parola, cioè una parte che sta per un tutto. Un pezzo der core de Roma che diventa un pezzo del cuore d' Italia.

 

FRANCESCO TOTTI IN LACRIMEFRANCESCO TOTTI IN LACRIME

Perché fa da specchio alle nostre passioni, ossessioni ed esaltazioni. Riassume e confessa ad alta voce i nostri timori e tremori. E così il calciatore che ha abitato a lungo le nostre barzellette, che ha alimentato il mito dell' atleta scarpe fini e cervello grosso, ha inanellato tutta una serie di argomenti da fare invidia a un filosofo teoretico e pure a un poeta metafisico. L' uscita dall' infanzia e l' ingresso nell' età adulta.

 

La rinuncia all' eroismo della poesia, per adattarsi alla prosa di un quotidiano prosaico. La paura del tempo che passa inesorabile. Il brusco risveglio alla realtà dopo aver coltivato l' illusione che la vita è sogno. Parole e concetti da Calderon de la Barca e da Shakespeare, che l' altro giorno si sono rincorsi sugli spalti di un Olimpico perturbato e commosso, esaltato e affranto. In delirio per la Champions, in lutto per The Champion.

 

Ma domenica un po' perturbati e molto commossi lo siamo stati un po' tutti perché, in realtà, quegli argomenti ci perforano la mente e ci stringono il cuore. Perché il tempo che passa e non torna, il "maledetto tempo" lo ha chiamato Tottigol, ci sgomenta. È inutile nasconderselo. E per quanto cerchiamo di prepararci alle prove che ci riserva, non lo saremo mai veramente. È per questo che nessuno, nel suo piccolo, vuole appendere le scarpe al chiodo.

 

TOTTITOTTI

Ma, sentircelo ricordare in un santuario della giovinezza come lo stadio, da un atleta che fino a ieri ci ha regalato sprazzi di bellezza e scariche di adrenalina e che improvvisamente ci chiama a pensare sui grandi misteri dell' esistenza, ci fa venire voglia di stringerci agli altri per sentirci meno fragili, meno esposti. E soprattutto meno adulti. Perché ogni passaggio della vita è una piccola morte, come ha scritto Maurizio Crosetti su queste pagine.

 

Insomma Francesco Totti ha vissuto il suo rito di passaggio, ha smesso ufficialmente di essere giovane. E noi abbiamo perso con lui un pezzo della nostra giovinezza, un campione della nostra meglio età. Per questo gli vogliamo ancora più bene.

 

IL BISOGNO DELL'ULTIMA CAREZZA

Emanuela Audisio per la Repubblica

 

TOTTITOTTI

L' ultimo spettacolo stavolta è roba nostra. Lou, Mike, Kobe, Diego: l' addio alle armi non più vostro.

 

Ma è «made in Rome». By Francesco. Dire e dirsi addio è sempre un film alla Frank Capra. Ma la colonna sonora è all italian: Morricone, De Gregori, Venditti, Piovani. E the end c' è davvero? O magari viene sostituito da un to be continued, alla prossima puntata, lontana da Roma, ma più vicina all' odore dell' erba. Però la letterina di Francesco e Ilary, anche se è impacciata, è da Oscar: c' è tutto, ironia, tristezza, paura, sentimento, padri e figli, ieri e oggi e maledetto il domani, se sarà senza pallone.

 

Se, appunto, if. Come la poesia di Kipling. Mai in Italia un giocatore era stato in mezzo al campo per così tanto tempo con un microfono in mano: a dire aiutatemi. Help me.

 

TOTTITOTTI

E a passeggiare nervosamente come un uomo in sala parto. Finora era capitato solo per le emergenze (Scirea all' Heysel), mai per ricordare che c' è un tempo diverso, lontano dai miti e vicino agli uomini. E che i campioni possono essere gladiatori o Highlander, ma quando escono di scena hanno bisogno della tua carezza perché custodiscono il mistero della gioia data e avuta. Il 4 luglio del 1939 allo Yanke Stadium, un ragazzo di 36 anni, prima base degli Yankees, formidabile campione di baseball, capace idi giocare 2130 partite consecutive, fa piangere tutti, anche il sindaco Fiorello La Guardia.

 

Il ragazzo non riesce più a tenere la mazza in mano, è ammalato di Sla, di un morbo che porterà il suo nome Lou Gehrig. 61.608 fans sono lì per lui, gli danno un premio, ma Lou è costretto a poggiarlo a terra, non ha più forza nelle braccia. Eppure è stato il primo giocatore del ventesimo secolo a battere quattro fuoricampo in una partita. Sembrava che solo l' America avesse il copyright della cerimonia degli addii. L' ultima volta di Michael Jordan si è ripetuta tre volte: nel '93, nel '98, nel 2003. Per Larry Bird, uno che di basket se ne intendeva Mike era «semplicemente Dio travestito da Michael Jordan».

 

TOTTI 18TOTTI 18

Air lasciò per davvero a 40 anni davanti a 21.257 spettatori con una sconfitta e affidando ai tiri liberi gli ultimi due punti della sua carriera. Per tre minuti il First Union Center di Filadelfia non fece altro che piangere: Jordan non era il suo dio, ma se il basket è la tua religione non puoi non ringraziare l' uomo che ti ha fatto vedere il cielo, che ha vinto sei campionati con la stessa maglia (Chicago Bulls), che ha segnato 38.451 punti, per poi chiederti se ti andava di fumare un sigaro con lui. Si sa, Hollywod non spegne mai le sue stelle.

 

Per questo Koke Byant l' anno scorso scelse da solo, a 38 anni, il viale del Tramonto dopo 20 stagioni a Los Angeles con la stessa maglia (Lakers), con un' ultima partita da 60 punti e con un lungo addio già annunciato e celebrato su tutti i campi. «Il mio corpo non ce la fa più». Ma in casa, allo Staples Center, fu tutto diverso: ovazione e coriandoli, lacrime e ricordi, sorrisi e tristezza, consapevolezza e pace.

TOTTI LETTERA 1TOTTI LETTERA 1

 

L' inno suonato da Flea, bassista dei Red Hot Chili Peppers. Vittoria in rimonta contro gli Utah Jazz (101-96). Un' uscita di scena a 4"1 dalla sirena finale. «Sarete sempre nel mio cuore». E l' omaggio dei suoi immensi colleghi: Magic Johnson, James, Curry, Shaq, e mettiamoci anche Jack Nicholson. Diverso l' addio di Diego Armando Maradona nel 2001 nello stadio Bombonera di Buenos Aires: non una festa, ma una psicosi collettiva, però impressionante per folla e follia, per ammissione di colpa e salvataggio in extremis del pallone: «Io sono sporco, ma il calcio è pulito».

 

TOTTI TIFOSI ROMATOTTI TIFOSI ROMA

Diego, ubriaco di se stesso, che in campo si trascinava, ma con le figlie pronte a sorreggerlo, e con l' Argentina pronta ancora una volta a baciarlo. Quando la gloria è cellulite che fa male. Invece a Roma la Totti family che si abbraccia. La prima volta che l' Italia non guarda al colore della maglia, ma a quello che c' è sotto e attorno. Un bel film, che fa piangere e ridere. E prossimamente chissà su quale schermo.

TOTTITOTTI

 

TOTTI 1TOTTI 1TOTTI 2TOTTI 2TOTTI PALLOTTA 1TOTTI PALLOTTA 1TOTTITOTTI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...