stranieri serie a tavecchio tommasi

CALCIO SENZA ITALIANI - POLEMICHE DOPO IL RECORD DI 22 STRANIERI IN INTER-UDINESE - L’ASSOCALCIATORI ALL’ATTACCO DI TAVECCHIO: “NORME FLOP” - TORNA L’IDEA DELLE SECONDE SQUADRE IN LEGA PRO

INTER UDINESEINTER UDINESE

Francesco Saverio Intorcia e Matteo Pinci per “la Repubblica”

 

Il primo campionato italiano, lo scudetto non era ancora stato inventato, lo decise un’ala sinistra londinese, Norman Victor Leaver: era il 1898, la sua rete all’International Torino assegnò il titolo al Genoa. La squadra più antica, fondata da inglesi, aveva 14 stranieri, due terzi della rosa, e schierò dall’inizio 6 italiani.

 

Erano quelli giorni da pionieri, il pallone un segreto da carpire ad Albione. Il primo straniero a varcare la frontiera dopo la riapertura, nell’80, fu invece l’olandese Van de Korput: si presentò al Toro con un’autorete in Coppa Uefa, non bastassero le perplessità legate al suo cognome da lassativo.

TAVECCHIOTAVECCHIO

 

Il record consumato sabato da Inter e Udinese, 22 stranieri in campo dal primo minuto, segna un punto di non ritorno, proprio nella stagione in cui l’introduzione delle rose bloccate (25 giocatori, 4 dal vivaio domestico, 4 cresciuti in Italia) avrebbe dovuto, nei proclami del presidente federale Tavecchio, aiutare la Nazionale di Conte, insieme al progetto di 200 centri federali territoriali.

 

«E invece sono norme sbagliate, l’avevamo detto - attacca Damiano Tommasi, n.1 Aic - non tutelano i vivai, manca quello step fra settore giovanile e prima squadra che aiuti i nostri giovani a maturare».

 

CONTE TAVECCHIOCONTE TAVECCHIO

L’idea di introdurre le seconde squadre (in Lega Pro, fuori classifica, per far crescere i talenti in un campionato più competitivo di quello Primavera), era nel programma elettorale di Demetrio Albertini. Contrario il n.1 di Lega Pro, Mario Macalli, che sosteneva Tavecchio.

 

Due anni dopo, il suo successore Gabriele Gravina ha rilanciato l’idea, con una proposta inviata proprio al presidente federale e la disponibilità a partire subito, dalla prossima stagione. Tavecchio oggi non è contrario, ma la riforma non è sul tavolo: finirà, di nuovo, al centro della prossima campagna elettorale, in vista del voto fra nove mesi. E in ogni caso non è pensabile una norma che distingua gli italiani dagli altri comunitari.

TOMMASITOMMASI

 

Nel ‘66 l’Italia chiuse le frontiere per reagire alla prima Corea, le riaprì nell’80, uno straniero per squadra. Divennero due nell’82, tre nell’88, ma è stata la sentenza Bosman nel ‘95 a sconvolgere definitivamente le proporzioni. Prima, gli stranieri in A erano il 15%. In tre anni, erano già il 34%. Il sorpasso sugli italiani, per numero di giocatori impiegati e minutaggio complessivo, è stato registrato nel 2011/2012.

 

In A oggi i gol segnati gli azzurrabili sono il 43,8%, i minuti giocati non superano la metà (48,8%). La forbice si allarga considerando le prime 10 squadre del campionato, che, in media hanno schierato italiani per il 37% del tempo, e stranieri per il 63%. Nell’Inter, gli italiani hanno messo insieme 3677 minuti.

 

carlo tavecchio (2)carlo tavecchio (2)

Karnezis, il portiere, greco, dell’Udinese, 3150 da solo. Un modello diverso viene dal Sassuolo: Di Francesco impiega italiani per il 79% del tempo. L’ad Giovanni Carnevali: «Il nostro è un progetto vincente che seguiamo ormai da tempo, abbiamo solo tre stranieri in rosa, la nostra scelta è giusta».

sassuolo milan 4csassuolo milan 4cDI FRANCESCO EUSEBIODI FRANCESCO EUSEBIOSERIE A STRANIERI SERIE A STRANIERI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO