stranieri serie a tavecchio tommasi

CALCIO SENZA ITALIANI - POLEMICHE DOPO IL RECORD DI 22 STRANIERI IN INTER-UDINESE - L’ASSOCALCIATORI ALL’ATTACCO DI TAVECCHIO: “NORME FLOP” - TORNA L’IDEA DELLE SECONDE SQUADRE IN LEGA PRO

INTER UDINESEINTER UDINESE

Francesco Saverio Intorcia e Matteo Pinci per “la Repubblica”

 

Il primo campionato italiano, lo scudetto non era ancora stato inventato, lo decise un’ala sinistra londinese, Norman Victor Leaver: era il 1898, la sua rete all’International Torino assegnò il titolo al Genoa. La squadra più antica, fondata da inglesi, aveva 14 stranieri, due terzi della rosa, e schierò dall’inizio 6 italiani.

 

Erano quelli giorni da pionieri, il pallone un segreto da carpire ad Albione. Il primo straniero a varcare la frontiera dopo la riapertura, nell’80, fu invece l’olandese Van de Korput: si presentò al Toro con un’autorete in Coppa Uefa, non bastassero le perplessità legate al suo cognome da lassativo.

TAVECCHIOTAVECCHIO

 

Il record consumato sabato da Inter e Udinese, 22 stranieri in campo dal primo minuto, segna un punto di non ritorno, proprio nella stagione in cui l’introduzione delle rose bloccate (25 giocatori, 4 dal vivaio domestico, 4 cresciuti in Italia) avrebbe dovuto, nei proclami del presidente federale Tavecchio, aiutare la Nazionale di Conte, insieme al progetto di 200 centri federali territoriali.

 

«E invece sono norme sbagliate, l’avevamo detto - attacca Damiano Tommasi, n.1 Aic - non tutelano i vivai, manca quello step fra settore giovanile e prima squadra che aiuti i nostri giovani a maturare».

 

CONTE TAVECCHIOCONTE TAVECCHIO

L’idea di introdurre le seconde squadre (in Lega Pro, fuori classifica, per far crescere i talenti in un campionato più competitivo di quello Primavera), era nel programma elettorale di Demetrio Albertini. Contrario il n.1 di Lega Pro, Mario Macalli, che sosteneva Tavecchio.

 

Due anni dopo, il suo successore Gabriele Gravina ha rilanciato l’idea, con una proposta inviata proprio al presidente federale e la disponibilità a partire subito, dalla prossima stagione. Tavecchio oggi non è contrario, ma la riforma non è sul tavolo: finirà, di nuovo, al centro della prossima campagna elettorale, in vista del voto fra nove mesi. E in ogni caso non è pensabile una norma che distingua gli italiani dagli altri comunitari.

TOMMASITOMMASI

 

Nel ‘66 l’Italia chiuse le frontiere per reagire alla prima Corea, le riaprì nell’80, uno straniero per squadra. Divennero due nell’82, tre nell’88, ma è stata la sentenza Bosman nel ‘95 a sconvolgere definitivamente le proporzioni. Prima, gli stranieri in A erano il 15%. In tre anni, erano già il 34%. Il sorpasso sugli italiani, per numero di giocatori impiegati e minutaggio complessivo, è stato registrato nel 2011/2012.

 

In A oggi i gol segnati gli azzurrabili sono il 43,8%, i minuti giocati non superano la metà (48,8%). La forbice si allarga considerando le prime 10 squadre del campionato, che, in media hanno schierato italiani per il 37% del tempo, e stranieri per il 63%. Nell’Inter, gli italiani hanno messo insieme 3677 minuti.

 

carlo tavecchio (2)carlo tavecchio (2)

Karnezis, il portiere, greco, dell’Udinese, 3150 da solo. Un modello diverso viene dal Sassuolo: Di Francesco impiega italiani per il 79% del tempo. L’ad Giovanni Carnevali: «Il nostro è un progetto vincente che seguiamo ormai da tempo, abbiamo solo tre stranieri in rosa, la nostra scelta è giusta».

sassuolo milan 4csassuolo milan 4cDI FRANCESCO EUSEBIODI FRANCESCO EUSEBIOSERIE A STRANIERI SERIE A STRANIERI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO