osvaldo

PERCHE’ IO, OSVALDO! "IL CALCIO NON PIU’ IL MIO MONDO. E’ UN AMBIENTE SPORCO E UN BUSINESS SENZA PASSIONE" -  L'EX ATTACCANTE, OGGI VOCE DEL GRUPPO ROCK 'BARRIO VIEJO', SI RACCONTA: "A MANCINI TIRAI UN CAZZOTTO, PRANDELLI MI ESCLUSE DAI MONDIALI PERCHE’ MEDIA E PUBBLICO NON VOLEVANO L’ARGENTINO CON LA 10" – POI PARLA DEI GAY NEL CALCIO E DELLE OFFERTE DALLA CINA: "MA IO AL DENARO PREFERISCO…"

osvaldo

Francesco Fontana per gazzetta.it

 

 

«Un sogno, sono felice». Parole normali se il personaggio in questione fosse una star della musica. Diverso se, a parlare, è un attaccante che ha vestito le maglie di Roma, Inter, Juventus e Nazionale. Pardon, un ex. Perché nel settembre 2016 ha detto basta a soli 30 anni. Scelta forte, clamorosa se si considerano le tante offerte respinte: «Quanti soldi dalla Cina, ma il calcio non era più il mio mondo. Solo un business senza passione che iniziavo a odiare».

 

Errori, donne, doping e omosessualità. Persone importanti, nemici e band. Non basterebbe un libro per raccontare Pablo Daniel Osvaldo. Lo fa lui stesso. Perlomeno ci prova, in esclusiva per La Gazzetta dello Sport: «Ora c‘è la musica. Con Sergio, Taissen, Julen e Agustin abbiamo fondato i ‘Barrio Viejo’. Vorrei ci ascoltassero per il nostro valore, non per il mio nome».

 

osvaldo

 

Quando ha deciso di lasciare? 

«Al Boca. Troppo gossip, non potevo uscire di casa. Avevo paura della gente, non ce la facevo più».

 

Ma le offerte non mancavano... 

«Cina e club da Champions, ma avevo staccato. Iniziavo a odiare ciò che avevo sempre amato. E al denaro preferisco l’asado e una bella birra». 

 

Non è troppo duro?

«Tutt’altro, sono onesto. Non esiste giocare solo per soldi. Il calcio merita rispetto, non avrei mai potuto tradirlo». 

 

E se la chiamassero ora? 

«Vuole ridere? A dicembre 2016 mi contatta Sampaoli, all'epoca al Siviglia: ‘Dani, non ti chiedo nulla. Fai ciò che vuoi in campo e fuori, ma mi serve una punta’. ‘Mister, ma c’è il ‘Cosquín Rock’ (festival musicale argentino, ndr)’. Lui: ‘Vero, dimenticavo! Vai pure, di certo non puoi perderlo’. Due pazzi».

 

In carriera più amici o nemici? 

osvaldo

«Non saprei, ma di persone che non hanno voluto il mio bene ne ho incontrate. Mi riferisco al signor Prandelli, che mi escluse da Brasile 2014 dopo i gol nelle qualificazioni. Ascoltò media e pubblico che non volevano l’argentino con la numero 10. E quindi portò Cassano. Ero frustrato, ma nulla contro Antonio».

 

Di lei si diceva non fosse un vero professionista. 

«Cazzate. Mi sono sempre allenato al top, parlavano perché ero stravagante. Al 90’ per me finiva tutto e non ero un Cristiano Ronaldo che faceva palestra a casa dopo allenamento. Ma questo cosa vuol dire? Avevo anche altri interessi, e questo lo pagai».

 

Un ‘santo’, quindi. 

«(Ride, ndr). Non esageriamo. Ero un ribelle che ha commesso degli errori, ma in campo ero il migliore. Poi la sera uscivo, cose normali. Purtroppo da voi esistono le etichette...».

 

Mancanza dell'Italia? 

«Torno spesso, lo farò nuovamente non appena sarà passato l’inverno. Da voi è pesante, non ricordo con piacere la neve di Bergamo...».

 

E del calcio? Sia sincero. 

Osvaldo

«Ho vestito maglie importanti. Ho giocato con Totti, De Rossi, Pirlo, Buffon e tanti altri campioni. Al momento non ti rendi conto, dai tutto per scontato. E sinceramente solo oggi capisco quella fortuna, ma non mi manca».

 

Soddisfatto di quanto ottenuto? 

«Fossi stato diverso, più professionale, non avrei avuto certi colpi. Non ero uno che cercava sempre di migliorare, mi bastava il talento e andava bene così».

 

Qualcosa che non rifarebbe? 

«A Roma avrei dovuto gestire meglio certi momenti. Ma lì c'è gente malata di calcio che ti insulta se non baci la maglia, quasi dimenticandosi dei 28 gol in 2 anni. Avrei voluto farmi rimpiangere, sarei rimasto un altro anno solo per questo».

 

Ma qualcosa avrà pur sbagliato. 

«Sono fatto così, se qualcosa non va lo dico anche a Papa Francesco».

 

Pace fatta con Lamela? 

«Ma certo... Uno scontro subito risolto, ma i media fecero casino. Ragazzo d’oro, lo abbraccerei».

 

E con Mancini? 

osvaldo

«Gli tirai un cazzotto dopo Juve-Inter del 2015. ‘Vuoi fare a botte?’. Lui: ‘Ma non dirmelo davanti a tutti’. Se non mi avesse cacciato avrebbe perso autorevolezza agli occhi degli altri. Poi andai nel suo ufficio di Appiano piangendo, mi vergognavo. È un grande, anche lui con un bel carattere».

 

Come Icardi? 

«Un normale ‘vaffa’. È fortissimo, spero possa segnare tanto anche in nazionale. Contano solo i gol, non la sua vita privata».

 

L’Inter è un rammarico? 

«No. Dopo andai al Boca, un sogno».

 

All’Espanyol il periodo più bello? 

«Insieme a quello di Roma».

 

Le persone più importanti? 

«La famiglia, gli amici e il mio agente Decoud».

 

Chi sceglie tra gli allenatori? 

«Pochettino un top, ma Conte è il migliore: faceva sentire tutti importanti. Ti catturava con il suo modo di fare. Poi Zeman. Diverso, meno sanguigno e più boemo, ma grandissimo. Mi ricorda tanto Menotti».

 

Esiste l’amicizia nel calcio? 

OSVALDO

«Certo, per me De Rossi è un fratello. Amico vero, persona eccezionale».

 

Lei e Balotelli siete simili? 

«Ne ha combinate più di me! Ci conosciamo dai tempi dell’Under-21, gli voglio bene».

 

E Totti? 

«Mi levo il cappello, ha fatto la storia del calcio italiano e mondiale. Ragazzo fantastico, fa morire dal ridere».

 

Più di Cassano? 

«No, Antonio resta irraggiungibile! Ma non paragonateci, io sono molto più tranquillo».

 

Dice di aver avuto 6-700 donne. 

«Allora mi distrugge! Io sono un po' strano... Per me l’intelligenza conta più della bellezza».

 

Le piacciono i social? 

OSVALDO

«Oggi la prima cosa che i giocatori fanno rientrando negli spogliatoi è guardare il cellulare. Non esiste. Purtroppo è il mondo attuale che va così».

 

Ha mai visto il doping? 

«Prima c’era, ma la nostra generazione è più controllata».

 

E l’omosessualità? 

«I gay ci sono, ma hanno paura del coming out. Il calcio non è pronto, verrebbero distrutti».

 

Oggi che uomo è Osvaldo? 

OSVALDO

«Sono cresciuto in fretta, padre giovanissimo. Oggi, invece, sono un uomo maturo e presente per i miei figli. Quando mi vedono impazziscono».

ZEMAN-OSVALDO

 

Cosa direbbe a un bimbo di 6 anni che sogna con un pallone tra i piedi? 

«Divertiti, evita le persone cattive e tutto lo sporco che c’è attorno».

osvaldo foto mezzelani gmt OSVALDOPABLO OSVALDO PABLO DANIEL OSVALDO osvaldo OSVALDO IN COSTUME osvaldo pablo daniel ansa OSVALDO PABLO DANIEL OSVALDO osvaldo foto mezzelani gmt

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…