osvaldo

PERCHE’ IO, OSVALDO! "IL CALCIO NON PIU’ IL MIO MONDO. E’ UN AMBIENTE SPORCO E UN BUSINESS SENZA PASSIONE" -  L'EX ATTACCANTE, OGGI VOCE DEL GRUPPO ROCK 'BARRIO VIEJO', SI RACCONTA: "A MANCINI TIRAI UN CAZZOTTO, PRANDELLI MI ESCLUSE DAI MONDIALI PERCHE’ MEDIA E PUBBLICO NON VOLEVANO L’ARGENTINO CON LA 10" – POI PARLA DEI GAY NEL CALCIO E DELLE OFFERTE DALLA CINA: "MA IO AL DENARO PREFERISCO…"

osvaldo

Francesco Fontana per gazzetta.it

 

 

«Un sogno, sono felice». Parole normali se il personaggio in questione fosse una star della musica. Diverso se, a parlare, è un attaccante che ha vestito le maglie di Roma, Inter, Juventus e Nazionale. Pardon, un ex. Perché nel settembre 2016 ha detto basta a soli 30 anni. Scelta forte, clamorosa se si considerano le tante offerte respinte: «Quanti soldi dalla Cina, ma il calcio non era più il mio mondo. Solo un business senza passione che iniziavo a odiare».

 

Errori, donne, doping e omosessualità. Persone importanti, nemici e band. Non basterebbe un libro per raccontare Pablo Daniel Osvaldo. Lo fa lui stesso. Perlomeno ci prova, in esclusiva per La Gazzetta dello Sport: «Ora c‘è la musica. Con Sergio, Taissen, Julen e Agustin abbiamo fondato i ‘Barrio Viejo’. Vorrei ci ascoltassero per il nostro valore, non per il mio nome».

 

osvaldo

 

Quando ha deciso di lasciare? 

«Al Boca. Troppo gossip, non potevo uscire di casa. Avevo paura della gente, non ce la facevo più».

 

Ma le offerte non mancavano... 

«Cina e club da Champions, ma avevo staccato. Iniziavo a odiare ciò che avevo sempre amato. E al denaro preferisco l’asado e una bella birra». 

 

Non è troppo duro?

«Tutt’altro, sono onesto. Non esiste giocare solo per soldi. Il calcio merita rispetto, non avrei mai potuto tradirlo». 

 

E se la chiamassero ora? 

«Vuole ridere? A dicembre 2016 mi contatta Sampaoli, all'epoca al Siviglia: ‘Dani, non ti chiedo nulla. Fai ciò che vuoi in campo e fuori, ma mi serve una punta’. ‘Mister, ma c’è il ‘Cosquín Rock’ (festival musicale argentino, ndr)’. Lui: ‘Vero, dimenticavo! Vai pure, di certo non puoi perderlo’. Due pazzi».

 

In carriera più amici o nemici? 

osvaldo

«Non saprei, ma di persone che non hanno voluto il mio bene ne ho incontrate. Mi riferisco al signor Prandelli, che mi escluse da Brasile 2014 dopo i gol nelle qualificazioni. Ascoltò media e pubblico che non volevano l’argentino con la numero 10. E quindi portò Cassano. Ero frustrato, ma nulla contro Antonio».

 

Di lei si diceva non fosse un vero professionista. 

«Cazzate. Mi sono sempre allenato al top, parlavano perché ero stravagante. Al 90’ per me finiva tutto e non ero un Cristiano Ronaldo che faceva palestra a casa dopo allenamento. Ma questo cosa vuol dire? Avevo anche altri interessi, e questo lo pagai».

 

Un ‘santo’, quindi. 

«(Ride, ndr). Non esageriamo. Ero un ribelle che ha commesso degli errori, ma in campo ero il migliore. Poi la sera uscivo, cose normali. Purtroppo da voi esistono le etichette...».

 

Mancanza dell'Italia? 

«Torno spesso, lo farò nuovamente non appena sarà passato l’inverno. Da voi è pesante, non ricordo con piacere la neve di Bergamo...».

 

E del calcio? Sia sincero. 

Osvaldo

«Ho vestito maglie importanti. Ho giocato con Totti, De Rossi, Pirlo, Buffon e tanti altri campioni. Al momento non ti rendi conto, dai tutto per scontato. E sinceramente solo oggi capisco quella fortuna, ma non mi manca».

 

Soddisfatto di quanto ottenuto? 

«Fossi stato diverso, più professionale, non avrei avuto certi colpi. Non ero uno che cercava sempre di migliorare, mi bastava il talento e andava bene così».

 

Qualcosa che non rifarebbe? 

«A Roma avrei dovuto gestire meglio certi momenti. Ma lì c'è gente malata di calcio che ti insulta se non baci la maglia, quasi dimenticandosi dei 28 gol in 2 anni. Avrei voluto farmi rimpiangere, sarei rimasto un altro anno solo per questo».

 

Ma qualcosa avrà pur sbagliato. 

«Sono fatto così, se qualcosa non va lo dico anche a Papa Francesco».

 

Pace fatta con Lamela? 

«Ma certo... Uno scontro subito risolto, ma i media fecero casino. Ragazzo d’oro, lo abbraccerei».

 

E con Mancini? 

osvaldo

«Gli tirai un cazzotto dopo Juve-Inter del 2015. ‘Vuoi fare a botte?’. Lui: ‘Ma non dirmelo davanti a tutti’. Se non mi avesse cacciato avrebbe perso autorevolezza agli occhi degli altri. Poi andai nel suo ufficio di Appiano piangendo, mi vergognavo. È un grande, anche lui con un bel carattere».

 

Come Icardi? 

«Un normale ‘vaffa’. È fortissimo, spero possa segnare tanto anche in nazionale. Contano solo i gol, non la sua vita privata».

 

L’Inter è un rammarico? 

«No. Dopo andai al Boca, un sogno».

 

All’Espanyol il periodo più bello? 

«Insieme a quello di Roma».

 

Le persone più importanti? 

«La famiglia, gli amici e il mio agente Decoud».

 

Chi sceglie tra gli allenatori? 

«Pochettino un top, ma Conte è il migliore: faceva sentire tutti importanti. Ti catturava con il suo modo di fare. Poi Zeman. Diverso, meno sanguigno e più boemo, ma grandissimo. Mi ricorda tanto Menotti».

 

Esiste l’amicizia nel calcio? 

OSVALDO

«Certo, per me De Rossi è un fratello. Amico vero, persona eccezionale».

 

Lei e Balotelli siete simili? 

«Ne ha combinate più di me! Ci conosciamo dai tempi dell’Under-21, gli voglio bene».

 

E Totti? 

«Mi levo il cappello, ha fatto la storia del calcio italiano e mondiale. Ragazzo fantastico, fa morire dal ridere».

 

Più di Cassano? 

«No, Antonio resta irraggiungibile! Ma non paragonateci, io sono molto più tranquillo».

 

Dice di aver avuto 6-700 donne. 

«Allora mi distrugge! Io sono un po' strano... Per me l’intelligenza conta più della bellezza».

 

Le piacciono i social? 

OSVALDO

«Oggi la prima cosa che i giocatori fanno rientrando negli spogliatoi è guardare il cellulare. Non esiste. Purtroppo è il mondo attuale che va così».

 

Ha mai visto il doping? 

«Prima c’era, ma la nostra generazione è più controllata».

 

E l’omosessualità? 

«I gay ci sono, ma hanno paura del coming out. Il calcio non è pronto, verrebbero distrutti».

 

Oggi che uomo è Osvaldo? 

OSVALDO

«Sono cresciuto in fretta, padre giovanissimo. Oggi, invece, sono un uomo maturo e presente per i miei figli. Quando mi vedono impazziscono».

ZEMAN-OSVALDO

 

Cosa direbbe a un bimbo di 6 anni che sogna con un pallone tra i piedi? 

«Divertiti, evita le persone cattive e tutto lo sporco che c’è attorno».

osvaldo foto mezzelani gmt OSVALDOPABLO OSVALDO PABLO DANIEL OSVALDO osvaldo OSVALDO IN COSTUME osvaldo pablo daniel ansa OSVALDO PABLO DANIEL OSVALDO osvaldo foto mezzelani gmt

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO