inter dybala lautaro skriniar bastoni barella

INTER, "JOYA" E DOLORE - A PRESCINDERE DALL'EVENTUALE ARRIVO DI DYBALA, I NERAZZURRI POTREBBERO ESSERE COSTRETTI A SACRIFICARE QUALCHE BIG PER RISANARE I CONTI IN ESTATE - I GIOCATORI CON PIÙ MERCATO SONO BASTONI, SKRINIAR, BARELLA E LAUTARO - I FARI SONO PUNTATI SUI DUE DIFENSORI, MA COME HA INSEGNATO IL MERCATO DELL'ESTATE SCORSA, ALL'INTER NESSUNO È INCEDIBILE…

Guido De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

esutanza simone inzaghi foto mezzelani gmt021

Il sogno scudetto è ancora vivo, anche se le chance sono davvero poche. L'Inter però programma già il futuro. La dirigenza avrà parecchio da lavorare una volta concluso il campionato. La pietra su cui costruire la prossima stagione è il tecnico: Simone Inzaghi sarà confermato, per lui contratto prolungato fino al 2024 con ingaggio ritoccato dagli attuali 4 a 5,5 milioni netti l'anno, un premio per la stagione chiusa con due trofei, in attesa di capire come finirà domenica lo scudetto.

 

Il tecnico l'anno prossimo allenerà una rosa profondamente rinnovata, partiranno in tanti, almeno 7 di sicuro, ma potrebbero essere di più.

perisic foto mezzelani gmt134

 

Il caso spinoso riguarda Ivan Perisic. Il croato aveva fatto esplodere la polemica dopo la vittoria della Coppa Italia. «I giocatori importanti non si trattano così, non si aspetta l'ultimo momento per rinnovare». Il prolungamento è molto difficile. Il 33enne giocatore chiede un biennale, con opzione per il terzo anno, da 6 milioni netti a stagione.

 

L'Inter ne offre 4,5 e da lì non intende schiodarsi: se accetta bene, in caso contrario è libero di accasarsi con chi vuole. Un incontro con il club è in programma la prossima settimana.

 

inter empoli lautaro

La Juventus ha bussato alla sua porta e potrebbe accontentarlo. Perisic non ha ancora firmato, ma ci sta pensando perché non vorrebbe lasciare l'Italia. L'altra pista è il Chelsea, dove le acque si sono calmate dopo l'arrivo della nuova proprietà. La stella polare dell'Inter è l'equilibrio finanziario, cercare di abbassare il monte ingaggi e chiudere il mercato con un attivo di 60 milioni.

 

barella foto mezzelani gmt165

Sette giocatori saluteranno, alcuni sono in scadenza, Ranocchia, Kolarov, Vecino, mentre Radu, Vidal e Sanchez saranno piazzati e a Caicedo scadrà il prestito. Un risparmio lordo sul monte ingaggi di 32 milioni, anche se poi bisognerà dare una buonuscita di 3 milioni ciascuno a Vidal e Sanchez. In sostanza saranno circa 25-26 i milioni di spese tagliati. Ai 7 giocatori che saluteranno se ne possono aggiungere altri, Gagliardini è tra questi.

 

Il mercato dei sicuri partenti è parallelo a quello delle uscite pesanti per mettere in cassa i famosi 60 milioni. I giocatori vendibili per l'Inter sono quattro: Bastoni, Skriniar, Barella e Lautaro, tutti valgono dai 60 milioni in su.

 

alessandro bastoni 11

In linea teorica si preferisce cedere un difensore, il motivo è semplice, sostituirlo è meno costoso. Bastoni per l'età (23 anni) e Skriniar hanno mercato in tutta Europa, soprattutto in Premier League. Il metro di paragone è stata la cessione di Romero, la scorsa estate, passato dall'Atalanta al Tottenham per 55 milioni.

 

I due interisti di sicuro non possono valere meno. Si tenterà di conservare Lautaro e Barella, la loro permanenza è legata a un'eventuale offerta: se ne arriva una irrinunciabile non ci sono incedibili. Un po' quello che accadde lo scorso anno con Lukaku. Il ritorno del centravanti belga all'Inter è un'ipotesi difficile, ma da non scartare. L'attaccante non vuole restare al Chelsea con Tuchel, l'Inter però può prenderlo solo in prestito.

inter lazio bastoni skriniar

 

L'ingaggio di 12 milioni è un altro scoglio, non insormontabile. Trattativa complicata, sempre viva. La prima settimana post campionato potrebbe essere quella giusta anche per il matrimonio tra Paulo Dybala e l'Inter. Le firme non ci sono, l'intesa di massima sì, un quadriennale a 6 milioni a stagione più bonus. Con lui e Lautaro l'Inter ripartirebbe con la coppia d'attacco della Nazionale argentina. Un lusso.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO