frappart

ARBITRE NEL PALLONE! - STÉPHANIE FRAPPART, LA PRIMA DONNA AD ARBITRARE UNA PARTITA DI CHAMPIONS LEAGUE MASCHILE, SARÀ ANCHE LA PRIMA A DIRIGERE UNA GARA IN UN MONDIALE - PER LEI SARÀ UN BATTESIMO DI FUOCO CON GERMANIA-COSTA RICA, PARTITA FONDAMENTALE PER LE SORTI DEI TEDESCHI IN QATAR - CERTO, AVERE LA PRIMA ARBITRA DONNA IN UN MONDIALE, IN UN PAESE DOVE I DIRITTI DELLE DONNE SONO QUASI INESISTENTI FA MOLTO RIDERE...

stephanie frappart

Giulia Zonca per “La Stampa”

 

La arbitra debuttante Stéphanie Frappart allenava lo sguardo davanti allo specchio. Ha smesso, ormai tutti sanno l’effetto che fa quando lancia un’occhiata categorica, non c’è bisogno di aggiustare l’espressione: la signora delle prime volte sa come guardare e sa che il rispetto non dipende più da quello.

stephanie frappart

 

Con lei la profezia di Collina, «sogno il momento in cui l’arbitro sarà declinato al genere neutro», si realizza in anticipo sul tempo, soprattutto sui tempi che purtroppo non sono ancora maturi per non fare distinzioni, ma lei sta oltre. Prima. Troppe rotte mai tracciate, affrontate in solitaria e riuscite alla perfezione per lasciare in circolo altre domande o sorprese o eccessive attenzioni. Germania-Costa Rica è la prima partita arbitrata da una donna ai Mondiali maschili e una delle tante diretta da Frappart.

stephanie frappart

 

La apripista nel campionato francese, la pioniera in una competizione europea con la finale di Super Coppa, la sola in Europa League e in Champions League e quella che ha abbattuto il soffitto di cristallo, tanto per darle un non so che di casa nostra, pure nelle competizioni tra nazionali: in Nations League. Lei, come se ci fosse solo lei e ovviamente non è così, ma lei per forza lei, perché ha dato un livello, un parametro, un esempio. Stasera si presenta sotto la tenda dello stadio Al Bayt con le assistenti Neuza Back, brasiliana e Karen Diaz Medina, messicana, una delle società più machiste che ci siano, soprattutto nel calcio, dove la federazione continua prendere multe per cori scorretti.

 

stephanie frappart

La terna tutta al femminile cambia ancora il senso di questo ulteriore esordio, solo che ormai la francese Frappart non è più un’osservata speciale, è la garanzia e forse non è un caso che Collina scelga questa squadra e in una sfida complessa, con il girone ancora da decidere. Mette il nome della migliore, senza distinzioni di sesso, per dare il senso di dove siamo arrivati e scartare eventuali perplessità rimaste sul tema.

 

stephanie frappart

Se c’è lei siamo a posto ed è innegabile perché ogni suo passo sulla luna, dove nessuna era mai stata prima, finisce con la convinzione e i complimenti. Non è più strano e quindi si può andare avanti, si può passare alla terna, anche se è bene ricordare che i familiari delle donne designate per stasera non hanno seguito i loro progressi perché era impossibile reggere i commenti.

 

stephanie frappart

Siamo allo stadio Beauregard d'Herblay, in Val-d'Oise, nord della Francia, è il 1997, Frappart ha 14 anni e ha deciso di arbitrare. Gioca e bene, ma sa che non è quella la sua dimensione e anche se porterà avanti il doppio ruolo, a livello giovanile, fino al 2001, non ha alcun dubbio, risponde a una vocazione e sua madre l’accompagna al campo, si siede come sempre sulle gradinate. E poi se ne va. Dalla partita successiva passeggia per un’ora e mezza fuori dall’impianto per non ascoltare le parole che piovono sulla figlia e che in realtà non la raggiungono: «Ho la mia bolla».

 

stephanie frappart

A Santa Catarina, entroterra brasiliano, qualche anno dopo succede lo stesso, solo che il fischietto ce l’ha Neuza Back e quella che non vuole più accompagnarla è la sorella. Pure oggi, davanti alla tv, toglie il volume. Ancora, a Aguascalientes, Messico centrale, sempre negli stessi anni, Karen Diaz segue le orme del padre giocatore e lui vorrebbe ricambiare la passione, esserci a ogni tappa, solo che non ce la fa a sentire i gli apprezzamenti in tribuna, insulti e che adesso sono rari, anche se capita e proprio quando con la convocazione in Qatar, un settimanale l’ha messa in copertina con il titolo: «La donna che vi farà innamorare degli arbitri».

stephanie frappart

 

Non le interessa, Frappart ha dato la linea: bolla, sguardo deciso e sicurezza allenata quotidianamente. Germania-Costa Rica non è un inedito, è l’ennesima occasione per la signora delle prime volte. Quella che si assicura ce ne possano essere molte altre, fino all’abitudine.

stephan frappartfrappartfrappartfrappartfrappartfrappartfrappart

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO