dybala

INNO ALLA “JOYA” – “LA PRIMA COSA CHE HO CHIESTO A MOURINHO È STATA: COSA PUNTEREMO A VINCERE”? DYBALA SI PRESENTA CON UNO SHOW TRA SELFIE, CORI E IL SOLITO BAGNO DI FOLLA E FOLLIA - MA PRIMA DI CHIEDERE RASSICURAZIONI A MOURINHO PERCHE’ DYBALA NON DICE COSA FARA’ PER NON ESSERE QUELLO DEGLI ULTIMI 2 ANNI? - "L’ADDIO ALLA JUVE? UNA DECISIONE DELLA SOCIETÀ E DELL'ALLENATORE - TRADITO DALL’INTER? NO, PER NIENTE" – E SORVOLA SULLA CLAUSOLA RESCISSORIA – VIDEO

Luca Valdiserri per il “Corriere della Sera”

DYBALA

 

A un certo punto, davanti a migliaia di tifosi impazziti ancor prima che abbia dato un solo calcio ufficiale a un pallone, Paulo Dybala si è fatto un selfie, tenendo la follia giallorossa come sfondo. E tutti i romanisti, ma proprio tutti, hanno pensato al selfie che Francesco Totti si fece sotto la curva Sud dopo aver segnato due gol alla Lazio, che stava vincendo il derby 2-0.

 

Era l'11 gennaio 2015 e il tempo ha fatto un salto indietro.

Un miracolo che può fare solo il calcio, ma non sempre e non in tutti i posti del mondo.

È finito così il Dybala-day, che era iniziato presto: allenamento personalizzato, pranzo, conferenza stampa, riposo, allenamento con il gruppo e infine il bagno di folla al «Colosseo quadrato» all'Eur.

Tifosi a bloccare un intero quartiere, un rito pagano che ha impressionato anche chi, come Dybala, ha vinto tanto.

DYBALA

 

Quasi tutto. Ora arriva il difficile. Ora bisogna proseguire su quella strada, quella della vittoria. Tanto da raccontare un retroscena sulla famosa telefonata che Paulo ha ricevuto da José Mourinho: «La prima cosa che ho chiesto al mister è stata: cosa punteremo a vincere? A me piace vincere, a lui anche, lo ha fatto tanto in carriera». Per la cronaca, la risposta di Mou è stata: con te possiamo vincere Coppa Italia ed Europa League. Per adesso.

 

Ambizioso ma non presuntuoso: «Credo che sia presto per parlare di scudetto. A tutti piace vincere e quello deve essere il nostro obiettivo, però dobbiamo pensare partita dopo partita e vedere più avanti a che punto saremo. Al momento ci sono squadre più attrezzate di noi, dobbiamo lavorare in serenità».

 

Concentrato sul momento, e non nostalgico: «Tradito dall'Inter? No, per niente. Dopo la fine del contratto con la Juve, i miei agenti hanno parlato con molte squadre. Ho un bel rapporto con Marotta ma poi è arrivato il direttore (Tiago Pinto ndr ) a Torino e le cose sono cambiate».

DYBALA

 

Sicuro dei propri mezzi ma non vendicativo nei confronti della Juve: «Il direttore Arrivabene è stato chiaro. Avevamo un accordo a ottobre, poi la società ci ha chiesto di aspettare. Dopo marzo abbiamo avuto la notizia che non facevo parte del progetto futuro. Perciò non è stato un problema economico, ma una decisione della società e dell'allenatore.

 

Ho detto loro che se questa era la scelta, per me non era un problema. In ogni caso non esulterò se segno un gol contro la Juventus». In bianconero, con 10 gol, è stato il miglior marcatore eppure in molti hanno criticato la sua stagione: «Avrei potuto fare più gol e giocare più minuti, ma ho avuto qualche infortunio. I miei numeri, comunque, sono stati tra i migliori del campionato in diversi settori».

 

DYBALA

Sorvola sulla clausola rescissoria («Penso solo ad allenarmi, chiedete ai miei procuratori»), non sul numero di maglia: «L'ultimo che ha vestito la 10 della Roma sappiamo chi è e merita rispetto. Per me il 21 è importante, poi in futuro non si sa. Ho parlato con Totti alla partita di Eto' o, ma non c'era ancora la certezza di arrivare qui». Finale con Zaniolo, che resta nel mirino di Juve e Tottenham: «Tutti conosciamo Nicolò e le sue caratteristiche. Ho parlato con lui ma la scelta è solo sua. Tutti vogliamo avere giocatori forti in squadra, ma non mi voglio intromettere nel suo futuro». Chi vivrà, vedrà.

DYBALADYBALADYBALADYBALAoriana sabatini dybaladybalaDYBALA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO