hamilton rosberg

PRIMA DELL’ULTIMO GRAN PREMIO, DECISIVO PER L’ASSEGNAZIONE DEL CAMPIONATO DEL MONDO, LEWIS HAMILTON AGITA LO SPETTRO DEL COMPLOTTONE CONTRO DI LUI: “TRA DIECI ANNI SCRIVERO’ UN LIBRO E SAPRETE TUTTO QUELLO CHE E’ SUCCESSO IN QUESTA STAGIONE”

Daniele Sparisci per il “Corriere della Sera”

 

HAMILTON ROSBERGHAMILTON ROSBERG

Trecentocinque chilometri all' ultima meta. Prima di salire in macchina va in scena il faccia a faccia fra i due galli della Mercedes. Format da confronto elettorale, i candidati divisi da un pugno di centimetri ma distanti su tutto. Hamilton con l'inseparabile smartphone posa da divo, ha l' aria da superiore di chi ha già tre titoli in tasca e nulla da perdere. Sulla pista dove sei anni fa si consumò lo psicodramma Ferrari, con la chiamata suicida ai box che ha tolto il Mondiale ad Alonso, Lewis non può non pensare a una clamorosa beffa.

 

La storia della F1 è costellata di ribaltoni, lui stesso è stato vittima e carnefice: nel 2007 quando il regolamento di conti in McLaren finì per consegnare la corona a Raikkonen, l'anno seguente quando a Interlagos distrusse i sogni di Massa all' ultima curva. Ma era tutto diverso: i dodici punti di vantaggio di Rosberg assomigliano a una montagna difficile da scalare.

HAMILTON ROSBERG   HAMILTON ROSBERG

 

Il tedesco esorcizza la tensione (gli basta un podio per laurearsi campione), spiega che punterà solo a vincere e offre alla platea il suo lato più tenero: «Comunque vada non sarà il fine settimana più importante della mia vita, quello è stato quando è nata mia figlia (Alaïa, ndr )». Smancerie non ricambiate, l' altro lo snobba: «Non ricordo quale è la stata la gara migliore di Nico, non le ho riviste. Non mi sembra ce ne sia stata una particolare: è andato solo più veloce su alcune piste». Ma c' è un demone che non lascia mai in pace Hamilton: il sospetto che in qualche modo l' avversario sia stato favorito dal team.

 

HAMILTON ROSBERG HAMILTON ROSBERG

Le sue parole forniscono argomenti solidi ai teorici del complotto. Bisogna tornare a inizio stagione: fra i due piloti avviene uno scambio di tecnici e ingegneri. Cinque che erano con Nico vanno da Lewis e viceversa. La Mercedes giustifica la mossa come una normale rotazione del personale. I boss della scuderia spiegheranno anche che è un modo per scongiurare guerre fra bande dopo un biennio di lotta serrata fra i piloti. La verità di Hamilton però è un' altra, ma non disponibile da subito: «Fra dieci anni, quando scriverò un libro, compratelo tutti e saprete esattamente che cosa è successo. Sarà una lettura interessante». Bum. Il siluro è stato sganciato a poche ore dal gran finale.

HAMILTON ROSBERG HAMILTON ROSBERG

 

Rosberg ricorre al politichese per smontare i dubbi del collega: «È una decisione presa per aumentare lo spirito di squadra, ed è stata positiva». Ma certo non basta a rassicurare quanti sostengono che a Stoccarda vogliono un campione tedesco. Ad alimentare i dubbi sono poi i guasti in serie avuti dalla macchina numero 44, indistruttibile la numero 6, lontane da guai anche quelle dei team clienti (Williams, Force India e Manor): «Sono stato sfortunato, a un certo punto sembrava che i problemi colpissero soltanto la mia monoposto. Ma da questa situazione sono riemerso più forte dimostrando che tutto è possibile», aggiunge Lewis come a voler profetizzare l' impossibile. È il giorno dei saluti per Felipe Massa e Jenson Button all' ultima gara in F1, ma il circus perde anche altri pezzi: l' anno prossimo niente Gp di Germania, mancano i soldi.

hamilton rosberghamilton rosberghamilton rosberghamilton rosbergHAMILTON ROSBERG    HAMILTON ROSBERG

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO