guerrilla girls

L’ARTE DELLA PROTESTA - A LONDRA C’E’ LA STREPITOSA MOSTRA “DISOBEDIENT OBJECTS”: TAZZE, BAMBOLE, COPERCHI, OGGETTI DOMESTICI DIVENTATI STRUMENTI DI ‘’DISUBBIDIENZA SOCIALE’’ DAGLI ANNI SETTANTA AD OGGI

www.domusweb.it

 

l’arte della protesta oggetti disobbedienti 9l’arte della protesta oggetti disobbedienti 9

Un’elegante tazza da tè inglese del 1910 e un coperchio di pentola in metallo, argentino, del 2001. Divisi da quasi cent’anni e da migliaia di chilometri, questi due oggetti non sono solo uniti dalle rispettive funzioni domestiche.

 

Entrambi sono stati strumenti del mutamento sociale: il primo ha avuto una parte nella campagna britannica per il voto alle donne, l’altro era tra gli improvvisati strumenti di protesta dei cittadini argentini che cacciarono quattro presidenti in tre settimane. Sono anche i primi dei novantanove oggetti esposti a “Disobedient Objects”, la mostra del “Victoria and Albert Museum” dedicata alla cultura materiale dei movimenti sociali dagli anni Settanta a oggi.

 

l’arte della protesta oggetti disobbedienti 8l’arte della protesta oggetti disobbedienti 8

“Disobedient Objects”, a cura di Catherine Flood e Gavin Grindon, pare fuori posto nel rarefatto contesto del “V&A”, le cui altre mostre in corso sfoggiano abiti da sposa e stilisti italiani. A parte la tazza da tè, di gran lunga il pezzo più antico della mostra, nessuno degli oggetti appartiene al museo e nessuno è ospitato in altre collezioni. Non si tratta di preziose e tutelate opere di abili artigiani o di designer orientati al mercato, ma di artefatti anonimi o realizzati da dilettanti, adottati da gruppi militanti di ogni parte del mondo.

l’arte della protesta oggetti disobbedienti 1l’arte della protesta oggetti disobbedienti 1

 

In realtà “Disobedient Objects” si colloca accanto un’altra recente iniziativa del “V&A”: la strategia del “Rapid Response Collecting”, dedicata alla veloce raccolta di oggetti in relazione con questioni sociali, dalla pistola realizzata da Cody Wilson con la stampante tridimensionale alle ciglia finte prodotte in spregio dell’etica. Messe insieme queste due innovazioni testimoniano una meritoria assunzione di responsabilità sociale in un mondo irresponsabile.

l’arte della protesta oggetti disobbedienti 7l’arte della protesta oggetti disobbedienti 7

 

In “Disobedient Objects”, a ingresso libero, si respira ovunque un’aria di inclusione sociale. L’allestimento, progettato da Jonathan Barnbrook, è un appropriato misto di impalcature di tubi e ripiani di truciolare. Barnbrook ha progettato interamente anche la grafica, comprese le due serie di etichette codificate dal colore: grigie per le parole dei curatori e gialle per il punto di vista dei produttori. Insieme sono d’aiuto a correggere l’inevitabile isterilimento connesso con il trasferimento degli oggetti dal contesto popolare ‘dal vivo’ all’asettico spazio del museo.

 

Procedendo oltre la piccola sezione introduttiva, il resto della mostra è suddiviso in cinque sezioni. Le prime quattro rappresentano tipi differenti di strategia per il cambiamento sociale. “Machina Worlds” (“Creare mondi”) sottolinea l’importanza del pragmatismo e dell’intuizione: presenta una varietà di colpi di genio di ogni parte del mondo, dalle maschere antigas fatte con le bottiglie di plastica al parco Gezi di Istanbul, nel 2013, fino ai segnali indicatori di “Occupy Sandy”, la mobilitazione d’emergenza sbocciata a New York dopo l’uragano Sandy del 2012 in assenza di sufficienti aiuti da parte delle istituzioni. “Speaking Out” (“Parlar chiaro”) accosta analogamente le iniziative popolari alle manchevolezze della cosa pubblica.

l’arte della protesta oggetti disobbedienti 5l’arte della protesta oggetti disobbedienti 5

 

Comprende cartelloni del 2012 fatti a mano con l’arcobaleno LGBT, che proclamano “Non lo daremo a Putin per la terza volta”. Anche in “Direct Action” (“Azione diretta”) compaiono temi di umorismo sovversivo, come i massi gonfiabili di “Tools for Action”, che costringono la polizia a un rapporto ludico con i manifestanti. “Solidarity” (“Solidarietà”) sottolinea questo tema comunitario dedicandosi agli oggetti usati per creare consenso intorno agli obiettivi e comunicarli, come i quadrati rossi indossati dai manifestanti nel 2012 contro l’aumento delle tasse universitarie canadesi, campagna resa più popolare grazie a un abile uso dei social media.

 

l’arte della protesta oggetti disobbedienti 4l’arte della protesta oggetti disobbedienti 4

La sezione finale – “A Multitude of Struggle” (“Una moltitudine in lotta”) – presenta vari gruppi di militanti e movimenti di protesta di ogni parte del mondo. Qui, come in tutta la mostra, è forte l’accento sulla manualità: dalle “arpilleras” realizzate per la prima volta sotto la dittatura di Pinochet in Cile al “Tlki Love Truck”, un veicolo personalizzato decorato dall’‘artigiana militante’ britannica Carrie Reichardt per protestare contro la pena di morte in Texas nel 2007.

 

Ci sono esempi di protesta digitale, come “Phone Story” (“Storia del telefono”), gioco gratuito creato dal gruppo italiano Molleindustria nel 2011, che svela al giocatore le contraddizioni etiche della produzione del telefono che ha in mano, che venne eliminato solo quattro giorni dopo essere stato reso disponibile su “iTunes”. “Phone Story” è comunque un’eccezione in una mostra in gran parte fatta a mano, mentre sarebbero state auspicabili una maggior attenzione al digitale e una miglior articolazione dell’incidenza dei social media e di altre nuove tecnologie.

 

l’arte della protesta oggetti disobbedienti 3l’arte della protesta oggetti disobbedienti 3

L’assenza di cronologia identificabile e del senso del cambiamento storico sono tra le poche critiche che posso fare a “Disobedient Objects”. Anche se la struttura tematica e la mancanza di un percorso definito fanno chiaramente parte dello spirito democratico e pluralista della mostra, sarebbe stato utile poter osservare più esplicitamente come i punti di vista, le comunità e le questioni affrontate dai movimenti sociali siano cambiati nel tempo, dagli anni Settanta e ancor prima.

l’arte della protesta oggetti disobbedienti 2l’arte della protesta oggetti disobbedienti 2

 

Tra le strategie presentate ci sono anche parecchie intersezioni, il che contribuisce a rendere caotica l’atmosfera della mostra. Tuttavia i curatori hanno dato vita a un’esposizione interessante e degna d’essere ricordata, che vale la pena di visitare, e il loro lavoro non è ancora finito: in “Disobedient Objects” c’è spazio per un centesimo pezzo, l’artefatto di una protesta futura e ancora sconosciuta, benché, nei nostri tempi turbolenti, inevitabile.

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…