UNA “PULCE” NELL’ORECCHIO - E SE LA STORIA D’AMORE TRA MESSI E IL BARCELLONA FOSSE AL CAPOLINEA?

Andrea Nicastro per il "Corriere della Sera"

Voci, spifferi e sei centimetri di lesione al bicipite femorale della gamba magica, la sinistra. Tanto basta a cambiare l'immagine della decennale storia d'amore tra il Barcellona e Leo Messi. Possibile? Fosse vero, sarebbe incredibile.

Dà fuoco alle polveri un agente famoso per le sue rivelazioni non verificabili («Se non è così, smentitemelo» è il ritornello del procuratore-opinionista tv François Gallardo). «Il Barça aveva promesso un aumento di stipendio alla Pulce, per tenerlo sopra i 16 milioni che prende il nuovo acquisto Neymar. I rappresentanti dell'argentino avevano accettato 18 milioni, ma il Barcellona si è tirato indietro - racconta Gallardo nella trasmissione di gossip calcistico Punto Pelota -. Messi c'è rimasto male».

Poveretto, guadagna solo, sponsor inclusi, 133 euro al minuto (75 milioni l'anno). «In questo stato d'animo -prosegue mister Smentitemi -, l'offerta monstre arrivata da un Paese molto vicino alla Spagna ha convinto Leo ad andarsene dal Barcellona a giugno».

Apriti cielo. I media vicini al Real Madrid pare abbiano visto l'ultimo segreto della Fifa. Li ottenebra la gioia per una prossima emigrazione del nemico pubblico numero uno. Blog e tweet si scatenano. Parlano dei petrodollari del Psg e gongolano quando Franz Beckenbauer, presidente del Bayern, dice che «mettere assieme Messi e Ribery sarebbe una grande operazione, anche dal punto di vista del merchandising».

In fondo in Germania l'aspetta l'amato Pep Guardiola. Le testate madrilene con una reputazione da difendere restano abbottonate. Quelle di fede barcellonista mute. In fondo sono passati appena quattro giorni dall'ennesima scarpa d'oro alla Pulce e tre dalle sue dichiarazioni d'amore: «Assegni in bianco da altre squadre? La mia vita è nel Barcellona, la mia intenzione è restare qui per sempre».

Certo non sarebbe la prima smentita di circostanza. La materia per i dietrologi non manca. I tempi d'oro del calcio spagnolo sono al tramonto. Le squadre non sono più sostenute da banche politicizzate e il fisco non è generoso o cieco come un tempo. Messi se n'è accorto più di ogni altro quando ha patteggiato una multa da 15 milioni. Perché non dovrebbe cambiare aria? Gli basta trovare chi lo comperi con 200, 300 milioni e poi gli paghi 30 milioni a stagione. Semplice, no?

Poi c'è il mistero infortuni. La Pulce sembrava infrangibile. Ora, invece, si è fermato per la quarta volta in 8 mesi. L'ultima lesione muscolare ha tempi di recupero attorno ai due mesi. Il divino Leo è cresciuto, ora ha moglie e figlio, e (dicono i «bene informati») si concede qualche distrazione: un piatto più pesante, un'ora dal fisioterapeuta in meno, tanti viaggi per gli sponsor, addirittura più chilometri di quelli percorsi per giocare.

Leo non ha fretta di guarire visto che i Mondiali si avvicinano e sono l'unico titolo che manca alla sua bacheca e il Barça, proprio con le sue assenze e la crescita di Neymar, sta capendo che si può vincere anche senza il tetra pallone d'oro. Tutti indizi di fuga? Messi nega. Il club neppure risponde. Cosa succederà? Forse semplicemente a gennaio Leo ricomincerà a segnare, Barcellona a sognare e sarà Madrid a risvegliarsi. «Smentitelo, se non è così».

 

 

lionel messi stripper crop display LEO MESSI POSA PER DOLCE E GABBANA FOTO LAPRESSE LEO MESSI CON DOMENICO DOLCE FOTO LAPRESSE Lionel MessiMessi Lionel

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO