nino frassica

“QUANDO COMINCERO’ A SCORDARMI LE BATTUTE, SPARIRO’ COME MINA” - NINO FRASSICA MEMORIES: “ARBORE RISCHIÒ DI STROZZARSI CON UNA MELA PER QUANTO LO FECI RIDERE - LE ABITUDINI “MONACALI” DI TERENCE HILL, LA SCENA MUTA DAVANTI A ALBERTO SORDI E IL NO ALLA SERIE BORIS: “ME NE SONO PENTITO” - "FALETTI MI FECE SENTIRE 'SIGNOR TENENTE' DOPO AVERLA SCRITTA. OSSERVAI CHE LA SUA FACCIA DA RAGAZZO GIOVANE NON LO AVREBBE AIUTATO. LUI POI SI FECE CRESCERE LA BARBA, NON SO SE PERCHÉ GLIELO AVEVO CONSIGLIATO IO” - IL LIBRO

Roberta Scorranese per corriere.it - Estratti

nino frassica renzo arbore

 

 

Nino Frassica, lei ha scritto un libro, «Piero di essere Piero». Ogni tanto torna alla sua comicità surreale?

«È una galleria di Pieri immaginari, una piccola umanità che non esiste ma che in fondo è molto vera: in ognuno di noi c’è una vena grottesca».

 

Lei cominciò con il teatro, Ionesco per la precisione.

«Recitavo in una compagnia, “I cantatori pelosi figli della cantatrice calva”. Ma questa comicità oggi è difficile farla. Forse i cinepanettoni sono stati un’occasione sprecata, lì si poteva essere surreali».

 

Lei ne ha fatto più di uno.

«E uno anche con Alberto Sordi, Vacanze di Natale ’91. Sordi era il mio mito».

 

La prima volta che lo incontrò?

«Feci scena muta».

 

Come?

«Nella serata dei David di Donatello, io dovevo fare uno sketch. Lo vidi, mi avvicinai, lui mi diede un pizzicotto sulla guancia, poi se ne andò. Non fui in grado di dire una parola».

nino frassica

 

Timidezza?

«Sono siciliano, di Galati Marina, frazione di Messina. Sono uno che non ama chiedere, tanto è vero che quando volevo fare l’attore a tutti i costi sognavo di lavorare con Renzo Arbore ma non mi proposi mai».

 

E come fece per arrivare a «Quelli della notte», dove debuttò 40 anni fa?

«Mi feci dare il numero di telefono di Renzo. Ogni giorno gli lasciavo un messaggio anonimo nella segreteria telefonica».

 

E che cosa gli diceva?

«Recitavo. Inscenavo piccoli spettacoli solo per lui, senza chiedere nulla e senza dire chi ero. Lo corteggiai così».

 

Ci riuscì.

«Non prima di averlo quasi ucciso: in seguito mi raccontò che ogni sera correva ad ascoltare i messaggi della segreteria e una volta stava mangiando una mela. Cominciò a ridere in modo così convulso che quasi si strozzò».

 

«Quelli della notte», «Indietro tutta». Palestre di comicità surreale.

«Si improvvisava, ma con intelligenza. Non puoi improvvisare e basta, devi conoscere bene dove sei e quello che stai facendo. Ancora oggi, in Don Matteo, a me capita di improvvisare nei panni del commissario Cecchini, ma guai a farlo senza sapere tutto del contesto».

barbara exignotis nino frassica

 

«Don Matteo» è arrivato alla 14esima stagione.

«Abbiamo superato la Signora in giallo e il Tenente Colombo».

 

Come approdò alla fiction?

«Mi chiamò Enrico Oldoini, e quando mi disse che Terence Hill avrebbe fatto Don Matteo ero incredulo. Le confesso una cosa: Terence per me era una sorta di leggenda, giuro: pensavo che non esistesse davvero».

 

Ce lo ricordiamo tutti accanto a Bud Spencer.

«Quando mi chiamò al telefono la prima volta pensai a uno scherzo e non avevo tutti i torti, perché la sua voce prima di allora non l’avevamo mai sentita, era stata sempre doppiata».

 

Con Terence Hill in «Don Matteo»

nino frassica e la compagna

Nel libro lei scrive che ancora oggi, a 85 anni, lui «corre 20 chilometri al giorno con un minifrigo da hotel sulla schiena».

 

Ma è vero?

«Ovviamente no, anche se poche persone come lui hanno un’energia di così lunga durata. Merito delle sue abitudini sane e quasi monacali. Pensi che una volta finimmo una stagione e decidemmo di fare una grande festa, una baldoria. Glielo dicemmo e lui rispose: “Benissimo, facciamo intorno alle sette di sera?”».

 

Il perfetto Don Matteo, insomma.

«Ma anche con Raoul Bova (l’attuale protagonista, ndr) si lavora benissimo. Sapesse che risate che ci facciamo. Le confesso un’altra cosa. Quando dobbiamo fare delle interviste, ci mettiamo d’accordo e facciamo in modo di usare sempre una parola decisa dall’inizio. Per esempio una volta scommettemmo che avrei usato il termine Supercalifragilistichespiralidoso. Lui era sicuro che non ce l’avrei fatta, ma io riuscii a infilarla».

 

 

nino frassica a che tempo che fa

Se le dico Giorgio Faletti che cosa le viene in mente?

«Un enorme dolore quando morì. Eravamo amici, abbiamo lavorato assieme al programma Acqua calda. Quando decise di andare a Sanremo, mi fece ascoltare in anteprima e in via riservata Signor tenente. Io osservai che era una bellissima canzone ma che la sua faccia da ragazzo giovane non lo avrebbe aiutato. Lui poi si fece crescere la barba, non so se perché glielo avevo consigliato io».

 

E se le dico Fabio Fazio?

«Una chiave di volta, un po’ come lo è stata, per lo spettacolo, Renzo Arbore. Che tempo che fa mi dà la possibilità di esprimere una parte di me ironica e libera. Fabio è un grande professionista: non va in onda se non ha letto tutti i libri e visto tutti i film di cui si parla in trasmissione».

 

nino frassica 1

E Carlo Conti?

«Un nuovo Pippo Baudo, uno che fa tutto, dalla scrittura alla conduzione. Oddio, Pippo è speciale: una volta l’ho visto che correggeva il trucco a una ballerina».

 

E se le dico Barbara?

«Be’, mia moglie (Barbara Exignotis, ndr)».

 

Certo, ma che cosa le viene in mente?

«L’amore di una donna che mi starà accanto nei prossimi anni».

 

nino frassica cover

Un «no» importante che ha detto?

«Dissi di no a Boris, ma poi me ne sono pentito perché non avevo capito bene quanto fosse intelligente e geniale quella trasmissione».

 

Qual è stata la maschera più importante dell’Italia degli ultimi decenni?

«Direi Fantozzi, una maschera geniale. Ma vorrei ricordare anche Cetto Laqualunque: Albanese ci ha regalato uno dei personaggi più rappresentativi del nostro tempo».

 

Una comica che le piace?

«Marina Massironi».

 

Che cosa la spaventa?

«Il non riuscire più a fare questo lavoro. Ma ho preso una decisione: quando comincerò a scordarmi le battute o non sarò più in grado di reggere un microfono in mano, sparirò. Come Mina».

 

terence hill nino frassica nino frassica renzo arborenino frassicarenzo arbore nino frassicanino frassicaNINO FRASSICA nino frassicaNINO FRASSICA E RENZO ARBOREnino frassica 2

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...