dorothea lange -

QUANDO LO SFRUTTAMENTO COLPIVA I BIANCHI – ANTONIO RIELLO E LA MOSTRA DI DOROTHEA LANGE AL MUSEO CIVICO DI BASSANO DEL GRAPPA: “HA CATTURATO LE IMMAGINI PIÙ PREGNANTI DELL'ESODO AMERICANO DELLA GRANDE DEPRESSIONE. LA MOSTRA HA IL MERITO DI RENDERLE FAMILIARI A UN PUBBLICO DI NON-SPECIALISTI, MA RISERVA RIFLESSIONI NON-BANALI. LO SFRUTTAMENTO E LA DEPRIVAZIONE NON SONO DUNQUE APPANNAGGIO SOLO DEI PAESI NON-ANCORA-COMPLETAMENTE-SVILUPPATI. SONO DEI FENOMENI CHE HANNO SEMPRE RIGUARDATO TUTTA L'UMANITÀ…”

Antonio Riello per Dagospia

 

red riello

Bassano del Grappa. Museo Civico. E' dove si può visitare (fino al 4 Febbraio 2024) una sostanziosa mostra di Dorothea Lange (1895-1965), una figura mitica della storia del reportage fotografico americano.

 

Dorothea Nutzhorn (Lange è il cognome materno che ha poi adottato) era nata a Hoboken, New Jersey, da una famiglia di immigrati tedeschi. La sua giovinezza fu dominata da difficoltà motorie legate alla Poliomelite che contrasse da bambina. Ma queste difficoltà fisiche non ne minarono né lo spirito né la determinazione.

 

dorothea lange 3

Si occupò con instancabile energia di temi sociali, le sue fotografie avevano il senso e la necessità che avrebbe oggi la diretta di un importante fatto di cronaca fatta sul posto con uno smartphone. Ma l'istantaneità (e la verità) venivano potenziate e sottolineate da un senso estetico fuori dal comune.

 

Alcuni sui scatti fanno parte, a pieno diritto, del patrimonio iconico del XX Secolo. Sono dei ritratti femminili, teneri e feroci allo stesso tempo. Ma anche un tracciato (e una mappa visibile) dell'ingiustizia.

 

La sua fama è indissolubilmente legata ad un momento epocale della Storia americana. Fu una delle voci (fotografiche) che documentò, per conto della Farm Security Administration, un fenomeno che in Europa è poco noto o addirittura oggi completamente dimenticato.

 

dorothea lange 1

La "Grande Depressione" non fu solo il catastrofico Grande Crollo di Wall Street (1929) ma fu immediatamente seguito dal cosiddetto "Dust Bowl". Un periodo di spaventose e prolungate tempeste di polvere causate dalla siccità investì le Grandi Pianure degli Stati Uniti (Kansas, Oklahoma, Texas, Colorado, New Mexico in particolare).

 

La popolazione, per lo più contadina, finì in miseria perché i raccolti furono magrissimi se non addirittura inesistenti. Su questo scenario già apocalittico calarono gli avvoltoi. Non solo quelli dei film Western. Le banche con cui erano indebitati quasi tutti i contadini (ormai poverissimi e quindi insolventi) espropriarono tantissime fattorie.

 

dust bowl map

La gente si trovò senza niente, anche la casa era sparita. Iniziò un lungo e faticoso viaggio di massa verso luoghi dove l'agricoltura era ancora florida (la Costa Orientale). Alla ricerca anche di una nuovo tetto. Un'epopea magistralmente raccontata da John Steinbeck nel libro "Furore" (1939) e dall'omonimo film di John Ford (1940).

 

La straordinaria interpretazione di Henry Fonda del povero Tom Joad e delle peripezie della sua famiglia è universalmente considerata uno dei momenti più alti del cinema Hollywodiano.

 

La storia non è finita: quando gli ormai ex-contadini arrivarono in California e in Oregon, disperatamente in cerca di un lavoro sui campi come braccianti, furono oggetto di bestiale sfruttamento da parte di varie forme (anche violente) di "caporalato". Insomma un nuovo incubo face seguito al travagliato viaggio della speranza.

 

dorothea lange in california

Ci vollero anni di battaglie politiche e sindacali (e di durissimo lavoro) per recuperare la dignità e una qualche forma di stabilità sociale. Anche la musica face la sua parte per narrare criticamente questi anni assai difficili: Woody Guthrie ne è stata la voce più celebre. La prosperità, paradossalmente, in qualche modo arrivò solo con la dinamica industriale della Seconda Guerra Mondiale.

 

Dorothea Lange ha catturato le immagini più pregnanti di questo esodo americano. La mostra ha indubbiamente il merito di renderle familiari da un pubblico di non-specialisti, ma riserva riflessioni non-banali per tutti.

 

Lo sfruttamento e la deprivazione non sono dunque appannaggio solo dei paesi non-ancora-completamente-sviluppati. Sono dei fenomeni che hanno sempre riguardato tutta l'umanità, indipendentemente dalla Geografia. Questo ci deve far guardare ai fenomeni migratori certamente con maggiore empatia, ma nel contempo anche senza ingiustificati sensi di colpa.

 

dorothea lange 5

Non è solo colpa dei colonialisti europei dei secoli scorsi se c'è la miseria e l'ingiustizia in certi luoghi del pianeta. E anche il razzismo c'entra davvero poco in questi frangenti: i migranti del Dust Bowl erano quasi tutti WASP (White Anglo-Saxon Protestant). Bisogna - sempre e di sicuro - continuare a combattere per la giustizia sociale, che però non è necessariamente contraddistinta in automatico da etnia o religione.

 

L'altra quasi-automatica considerazione riguarda gli sconvolgimenti climatici di cui siamo testimoni: non sono evidentemente i primi che affliggono il pianeta. Ma non è un buon motivo per abbassare la guardia. Anzi, da queste tragiche esperienze si possono trarre probabilmente svariati insegnamenti per arginare/migliorare la situazione emergenziale che stiamo affrontando. Dorothea Lange non è stata solo una eccezionale fotografa sociale. In questo momento il suo lavoro risulta anche particolarmente attuale.

 

 

 

woody guthrie

 

henry fonda in furore di john forddorothea lange. migrant mother dorothea lange 3gigante cieco diane arbusdorothea lange 3dorothea lange 6dorothea lange 4diane arbus dorothea lange

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...