weah

WEAH, IL PRESIDENTE BOMBER – I RICORDI DI INFANZIA ("DORMIVAMO IN 14 IN UNA STANZA, AVEVO SEMPRE FAME"), LA CONVERSIONE ALL’ISLAM ("ALLAH E’ PER ME TUTTO"), LE BATTAGLIE CONTRO IL RAZZISMO. MA AL TEMPO DEL MILAN DICEVA: “NON FARÒ MAI POLITICA” – L’ABITUDINE DI DORMIRE, ANCHE NEGLI HOTEL PIÙ LUSSUOSI, SUL PAVIMENTO - VIDEO

 

 

 

Gian Antonio Stella per il Corriere della Sera

 

weah

«Dormivamo in 14 in una stanza. La nonna nel letto e noi tredici fratelli sul pavimento. Mio padre William e mia madre By si erano separati e se n' erano andati lontani, la nonna aveva radunato tutta la famiglia in una stanza e affittava il resto della casa per qualche soldo. Mangiavamo riso. Riso e basta. Avevo sempre fame».

 

Così raccontò la sua vita, un po' di anni fa, George Weah, l' ex centravanti del Milan e unico africano premiato con il «Pallone d' oro», eletto ora presidente della Liberia. Eravamo a Milanello, alcuni compagni di squadra giocavano a biliardo, altri a carte, altri leggevano sui divani cronache di calcio. «Sempre calcio, calcio, calcio». Non gli piaceva: «Amo il calcio, gli devo tutto. Ma se posso parlo di altre cose. Non capisco chi legge solo i giornali sportivi: chi gioca, chi no, chi marca, chi segna... Non è questa la vita».

 

weah

Chi ricorda il leggendario goal «coast to coast» di un Milan-Verona, visto e rivisto su YouTube, sa quanto fosse un centravanti fantastico. Al fischio finale dell' arbitro, però, staccava. E tornavano a galla i ricordi dei morti, troppi, della guerra civile. «Parenti, amici, cugini, ragazzi con cui sono cresciuto. In questi anni a Monaco, a Parigi, a Milano ho cercato di non essere sempre lì con la testa. Sennò non potrei giocare. Invece devo giocare bene. È il mio lavoro. Non ci devo pensare. Per 90 minuti c' è solo il pallone. Ma appena finisce la partita torno con la testa lì». In Liberia.

 

Disse che no, non sapeva fino a che punto ci fossero responsabilità europee nelle tragedie della sua terra: «So che il giorno in cui i Paesi che producono armi smetteranno di venderle le guerre in Africa cesseranno. Finché ci saranno trafficanti non ci sarà mai la pace in Africa». Spiegò di venire da una famiglia cristiana ma di essersi convertito all' Islam: «Allah per me è tutto. Prego sempre. Cinque volte al giorno.

 

weah

Se cammino per strada prego. Se gioco prego. Se sono costretto a non rispettare il Ramadan lo recupero appena posso. Cerco di essere un buon musulmano.

Ho fatto anche la scuola coranica». Giurò però che gli era rimasto «un grande rispetto per i "crétiennes", i cristiani. Quello che conta è che l' Islam è buono "per me". Capito? Buono per me. E per il popolo nero». E i cristiani macellati in quegli anni in Sudan? «Quello non è Islam: è fanatismo. Il Corano non dice di uccidere. Non dice di odiare. Bisogna rispettare chi la pensa in modo diverso».

Guadagnava oltre tre miliardi di lire l' anno.

Una cifra enorme, allora. Dicevano che con un terzo dei soldi aiutasse un' infinità di persone.

«Quanta gente conta su di me? Tanti. I miei fratelli. Le loro famiglie. Tanti parenti. I bambini della scuola elementare dove ho studiato.

Sono duecento e io chiedo: quanto costa farli studiare?

Mi dicono: costa così e così.

E io pago».

 

weah

Si dava da fare contro il razzismo. E per l' integrazione: «Gli africani vengono qui per lavorare. Non è giusto trattarli così». Teorizzava le frontiere aperte: «Per tanto tempo i bianchi sono venuti in Africa in cerca di oro, diamanti, minerali... Adesso sono gli africani a venire qua in cerca di lavoro. È normale. Il mondo è di tutti». S' era fatto in Liberia una villa con sedici camere, possedeva centinaia di scarpe («per anni sono andato scalzo») e aveva investito in immobili dall' Africa agli States dove si sarebbe laureato in Gestione d' impresa alla DeVry University. Ma dormiva, anche negli hotel più lussuosi, sul pavimento. «Mi stendo una coperta e dormo lì, per terra. Son fatto così».

 

Dentro, si sentiva ancora il ragazzino tirato su da nonna Emma in una bidonville a Gibraltar, paludi e zanzare, vicino al porto di Monrovia: «Son cresciuto per strada. Mi arrangiavo con mille lavoretti, giocavo a carte, fumavo marijuana... Non ho mai rubato. Ma se avessi dovuto farlo per fame l' avrei fatto». Brutta cosa, la fame: «Non lascio mai un boccone sul piatto. Se avanzo qualche cosa a pranzo la tengo da parte e la mangio la sera. Se non la mangio la sera la tengo per il giorno dopo».

weah

Diceva di non aver mai votato: «Non voglio far politica. Anche perché l' Africa (tutta, non solo la Liberia) non ha ancora capito cos' è la democrazia. La gente della Liberia mi vuole bene, sono un simbolo di unità e voglio stare al di sopra delle fazioni».

 

Ecco il punto: dopo aver perso due volte, il «nuovo» Weah ha buttato giù due bocconi che un tempo gli sarebbero stati indigesti. Ha scelto come «vice» Jewel Howard Taylor, l' ex moglie del dittatore Charles Taylor, «il boia di Monrovia» che ordinò spaventose mattanze ed è stato condannato a 50 anni di galera dal tribunale dell' Aja per crimini contro l' umanità. E non ha rifiutato al ballottaggio l' appoggio di Prince Johnson, il «signore della guerra» noto per aver rovesciato nel '90 il presidente golpista Samuel Doe e aver ordinato ai suoi uomini, mentre tracannava birra, di tagliar le orecchie al prigioniero prima di ammazzarlo.

George Weah

Ferocia belluina. Sotto gli occhi d' una c

inepresa. Il video è su YouTube.

E ti chiedi: è ancora il George d' una volta? Il nipote di nonna Emma che sognava di riscattare la sua terra ricca di diamanti ma pazza di fame? Lo dirà la storia. Ma un filo di inquietudine.

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO