nicola pietrangeli

QUELLA VOLTA CHE IN UNA CORSA DI MACCHINE FECI IL GESTO DELL'OMBRELLO A PANATTA – DONNE, BOLLORI E MOTORI DI NICOLA PIETRANGELI CHE RACCONTA LA SFIDA SU 4 RUOTE CON ADRIANO IN UNA CELEBRITY RACE A IMOLA NEL 1988: “VOLEVA SPERONARMI. MA PRESE UN CORDOLO, DANNEGGIÒ LA MACCHINA. SUPERANDOLO, DISSI: "TI LASCIO L'OFFSHORE', CIAO CIAO” - NEL 1959, MI PRESENTAI ALLA FINALE DEL ROLAND GARROS GUIDANDO UNA SUPERCAR. ERA DELLA PERSONA CHE MI SEDEVA ACCANTO: LA PIÙ FAMOSA SPOGLIARELLISTA DEL CRAZY HORSE” – QUEL SORPASSO IN FERRARI SULL’AURELIA

Estratto dell'articolo di Paolo Rossi per “la Repubblica – Motore”

 

NICOLA PIETRANGELI

Gli diedero una Vespa, quando vinse nel 1958 il campionato italiano. Ma il suo primo trofeo fu un pettine ottenuto dagli scarti di una bomba, a Tunisi, dopo un torneo di doppio vinto con il suo papà nel campo di concentramento.

 

Nicola Pietrangeli, classe 1933 (a settembre saranno novant'anni), è stato un re della racchetta ed è ancora il tennista italiano più titolato, con i suoi due trionfi Slam (due volte il Roland Garros, 1959 e 1960) e il record di presenze in Coppa Davis (164 partite). Ma la sua vita ha avuto molte diramazioni. essendo uomo curioso e intelligente. E il mondo dei motori non poteva certo mancare nel suo percorso di vita.

 

Donne e motori, no? Ma per lei possiamo coniare uno slogan tipo "racchette e motori'.

«No, no. Va benissimo così: donne e motori, perchè dobbiamo cambiare i detti popolari?».

 

Bene, il suo proverbiale senso dell'umorismo fortunatamente non viene mai meno.

«E se ci togliamo pure quello stiamo freschi... ....».

NICOLA PIETRANGELI

 

E allora: cosa ci racconta del suo rapporto con i motori? È ancora in essere?

«Accidenti, certo che sì. Altrimenti come potrei muovermi per Roma? Già faccio fatica a camminare...».

 

(...)

Mi scusi, ritorniamo alla Ferrari.

«Che è meglio. Beh, ne presi una. Mi pare fosse la 308, e mi giocò anche un brutto scherzo».

 

In che senso?

«Io sono sempre stato naif, no? Quindi la prendo e comincio a farci un giro. Credo di aver preso l'Aurelia per andare in direzione Orbetello, o giù di lì. A un certo punto incappo in un camion e io, su una Ferrari, posso mai perdere tempo dietro un camion? Scalo marcia, e sorpasso. Ma, durante la manovra, la Rossa mi balbetta. Fortunatamente dall'altra parte non arriva nessuno e ho il tempo di completare il sorpasso più lento della storia automobilistica».

 

Meno male. E poi?

NICOLA PIETRANGELI 45

«Telefono alla Samocar. E spiego la situazione: 'Ah, dottò, scusi. Qualche macchina, quando il livello del serbatoio della benzina è sotto la metà, potrebbe avere qualche problema.. L'avrei ammazzato, il meccanico».

 

E che ne ha fatto della Ferrari?

«Ah, ci andai a Montecarlo, dove poi la vendetti».

 

Comunque non era la prima volta che la vedevano, su una supercar.

«Di che parliamo?».

 

A Parigi fece un certo scalpore...

«Ah, ho capito. Con la Buick. Siamo nel 1959, mi presentai alla finale del Roland Garros guidandola. Ma non era mia. Era della persona che sedeva accanto: Candida, la più famosa spogliarellista del Crazy Horse.Ma forse guardavano più lei che la macchina, mi sa. Era una bella lotta».

 

(...)

Ma le è mai capitato di fare delle gare vere?

«Come no. una volta, mi pare fosse il1988: una Celebrity Race a Imola. Si guidavano delle Alfa Romeo 164. Indovina chi altri c'era?».

NICOLA PIETRANGELI

 

Un nome a caso?

«Adriano Panatta. Prima della gara mi diceva sempre: "Ti spiego io', "ti faccio io' "to dico io'. Tutto così. Facciamo le prove ed effettivamente lui fa tempi migliori dei miei. Poi le qualifiche, ed eccoci alla gara. C'erano tanti altri, anche piloti che avevano fatto la Formula 1 oltre che gli amatori della pista, ma in realtà la gara nella gara era tra me e Adriano. Dovevamo fare 12 giri della pista.

 

Si parte, va tutto bene. Nessuno sbatte in partenza ma, al 3° o 4° giro, vedo una macchina davanti a me con dei problemi, e mi sembra proprio la sua macchina: rallento, lo affianco e, perdonatemi ma quando ci vuole ci vuole, gli faccio il gesto dell'ombrello».

 

Ma come? Perché?

PANATTA NICOLA PIETRANGELI

«Nella curva prima del rettilineo, nel giro precedente, voleva speronarmi. Dalle tribune mi facevano cenni. Ma lui, nella manovra, prese un cordolo e danneggiò la macchina. "Ti lascio l'offshore', ciao ciao».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”