nicola pietrangeli

QUELLA VOLTA CHE IN UNA CORSA DI MACCHINE FECI IL GESTO DELL'OMBRELLO A PANATTA – DONNE, BOLLORI E MOTORI DI NICOLA PIETRANGELI CHE RACCONTA LA SFIDA SU 4 RUOTE CON ADRIANO IN UNA CELEBRITY RACE A IMOLA NEL 1988: “VOLEVA SPERONARMI. MA PRESE UN CORDOLO, DANNEGGIÒ LA MACCHINA. SUPERANDOLO, DISSI: "TI LASCIO L'OFFSHORE', CIAO CIAO” - NEL 1959, MI PRESENTAI ALLA FINALE DEL ROLAND GARROS GUIDANDO UNA SUPERCAR. ERA DELLA PERSONA CHE MI SEDEVA ACCANTO: LA PIÙ FAMOSA SPOGLIARELLISTA DEL CRAZY HORSE” – QUEL SORPASSO IN FERRARI SULL’AURELIA

Estratto dell'articolo di Paolo Rossi per “la Repubblica – Motore”

 

NICOLA PIETRANGELI

Gli diedero una Vespa, quando vinse nel 1958 il campionato italiano. Ma il suo primo trofeo fu un pettine ottenuto dagli scarti di una bomba, a Tunisi, dopo un torneo di doppio vinto con il suo papà nel campo di concentramento.

 

Nicola Pietrangeli, classe 1933 (a settembre saranno novant'anni), è stato un re della racchetta ed è ancora il tennista italiano più titolato, con i suoi due trionfi Slam (due volte il Roland Garros, 1959 e 1960) e il record di presenze in Coppa Davis (164 partite). Ma la sua vita ha avuto molte diramazioni. essendo uomo curioso e intelligente. E il mondo dei motori non poteva certo mancare nel suo percorso di vita.

 

Donne e motori, no? Ma per lei possiamo coniare uno slogan tipo "racchette e motori'.

«No, no. Va benissimo così: donne e motori, perchè dobbiamo cambiare i detti popolari?».

 

Bene, il suo proverbiale senso dell'umorismo fortunatamente non viene mai meno.

«E se ci togliamo pure quello stiamo freschi... ....».

NICOLA PIETRANGELI

 

E allora: cosa ci racconta del suo rapporto con i motori? È ancora in essere?

«Accidenti, certo che sì. Altrimenti come potrei muovermi per Roma? Già faccio fatica a camminare...».

 

(...)

Mi scusi, ritorniamo alla Ferrari.

«Che è meglio. Beh, ne presi una. Mi pare fosse la 308, e mi giocò anche un brutto scherzo».

 

In che senso?

«Io sono sempre stato naif, no? Quindi la prendo e comincio a farci un giro. Credo di aver preso l'Aurelia per andare in direzione Orbetello, o giù di lì. A un certo punto incappo in un camion e io, su una Ferrari, posso mai perdere tempo dietro un camion? Scalo marcia, e sorpasso. Ma, durante la manovra, la Rossa mi balbetta. Fortunatamente dall'altra parte non arriva nessuno e ho il tempo di completare il sorpasso più lento della storia automobilistica».

 

Meno male. E poi?

NICOLA PIETRANGELI 45

«Telefono alla Samocar. E spiego la situazione: 'Ah, dottò, scusi. Qualche macchina, quando il livello del serbatoio della benzina è sotto la metà, potrebbe avere qualche problema.. L'avrei ammazzato, il meccanico».

 

E che ne ha fatto della Ferrari?

«Ah, ci andai a Montecarlo, dove poi la vendetti».

 

Comunque non era la prima volta che la vedevano, su una supercar.

«Di che parliamo?».

 

A Parigi fece un certo scalpore...

«Ah, ho capito. Con la Buick. Siamo nel 1959, mi presentai alla finale del Roland Garros guidandola. Ma non era mia. Era della persona che sedeva accanto: Candida, la più famosa spogliarellista del Crazy Horse.Ma forse guardavano più lei che la macchina, mi sa. Era una bella lotta».

 

(...)

Ma le è mai capitato di fare delle gare vere?

«Come no. una volta, mi pare fosse il1988: una Celebrity Race a Imola. Si guidavano delle Alfa Romeo 164. Indovina chi altri c'era?».

NICOLA PIETRANGELI

 

Un nome a caso?

«Adriano Panatta. Prima della gara mi diceva sempre: "Ti spiego io', "ti faccio io' "to dico io'. Tutto così. Facciamo le prove ed effettivamente lui fa tempi migliori dei miei. Poi le qualifiche, ed eccoci alla gara. C'erano tanti altri, anche piloti che avevano fatto la Formula 1 oltre che gli amatori della pista, ma in realtà la gara nella gara era tra me e Adriano. Dovevamo fare 12 giri della pista.

 

Si parte, va tutto bene. Nessuno sbatte in partenza ma, al 3° o 4° giro, vedo una macchina davanti a me con dei problemi, e mi sembra proprio la sua macchina: rallento, lo affianco e, perdonatemi ma quando ci vuole ci vuole, gli faccio il gesto dell'ombrello».

 

Ma come? Perché?

PANATTA NICOLA PIETRANGELI

«Nella curva prima del rettilineo, nel giro precedente, voleva speronarmi. Dalle tribune mi facevano cenni. Ma lui, nella manovra, prese un cordolo e danneggiò la macchina. "Ti lascio l'offshore', ciao ciao».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?