belardinelli incidenti san siro

“QUESTA E’ UNA GUERRA”, IL NUOVO VIDEO DEGLI SCONTRI TRA ULTRA’ PRIMA DI INTER-NAPOLI - L’ASSALTO ARMATO, CENTO ULTRA’ DELL’INTER CONTRO I MINIBUS DEI NAPOLETANI: USATI COLTELLI, RONCOLE E BASTONI, NON IDENTIFICATA L’AUTO CHE HA INVESTITO IL TIFOSO  – CON GLI INTERISTI ANCHE GLI ULTRA’ DEL NIZZA - IL SOSPETTO DELLA DIGOS: "AZIONE PIANIFICATA" - PERCHÉ I TIFOSI NON ERANO SCORTATI? L’AGGUATO POTEVA ESSERE PREVISTO? LE RISPOSTE DEL QUESTORE DI MILANO - VIDEO

incidenti san siro

Andrea Galli e Cesare Giuzzi per corriere.it

Indossano giubbotti scuri, cappucci e sciarpe, in un tratto poco coperto dalle telecamere e non presidiato dalle forze dell’ordine. Cento-venti tifosi di Inter, Varese e Nizza, uniti dalla militanza nell’estrema destra, sono schierati come plotoni, pronti all’assalto. Il campo scelto per la battaglia è l’incrocio tra via Novara e via Fratelli Zoia, a due chilometri dal Meazza dove tra un’ora si giocherà Inter-Napoli.

incidenti san siro

 

È un attacco pianificato: fra le armi, ci sono punte da muratore, roncole, mazzette e martelli acquistati prima di Natale, quando i negozi erano aperti. Bottiglie, pietre e bastoni di legno completano l’arsenale, nascosto insieme a tondini di ferro e bottiglie in un parco in mezzo ai palazzi. A pochi metri dal luogo dell’attacco contro i tifosi napoletani che provocherà un morto e quattro feriti, e dimostrerà ancora una volta l’incapacità del calcio di liberarsi dalla sanguinaria prigionia degli ultrà.

 

Le violenze e il pirata

Le 19.20 di mercoledì, giorno di Santo Stefano. Gli abitanti del civico 7 di via Fratelli Zoia vedono dalle finestre la «formazione» in movimento. Non fanno in tempo a dare l’allarme. Il gruppo si raduna e accelera il passo verso via Novara, un viale a quattro corsie su una doppia carreggiata che porta allo stadio. Il fumo rosso delle torce si mischia alla nebbia. Qui viene bloccata la carovana di pullmini dei napoletani: una settantina di ultrà che scendono per respingere l’assalto. Ed è qui che Daniele Belardinelli, 39enne capo del gruppo di estrema destra «Blood Honour» del Varese calcio gemellato con la curva interista, viene investito da un Suv.

incidenti san siro

 

Belardinelli è parte attiva del commando. Non è chiaro se su quel fuoristrada viaggino altri tifosi napoletani o se chi è alla guida si sia trovato circondato e nel panico abbia accelerato per scappare. Le violenze durano più di dieci minuti. Sono gli ultrà napoletani, non quelli interisti, ad accorgersi di quell’uomo a terra, il corpo quasi diviso in due parti. I partenopei avvisano gli interisti che trascinano Belardinelli su una station wagon. La macchina raggiunge il vicino pronto soccorso dell’ospedale San Carlo. Il lungo intervento chirurgico d’emergenza è inutile. Il referto parla di lesioni alla milza e all’aorta toracica, di fratture alle gambe e di ossa del bacino frantumate dal peso del fuoristrada. Belardinelli muore alle 4.30. L’automobilista del Suv è ricercato. Forse soltanto i testimoni potranno aiutare la polizia nella caccia al pirata.

Daniele Belardinelli

 
Il grande depistaggio

Alle 19.20, quando scatta l’offensiva, i capi e i pezzi grossi degli ultrà interisti sono al chiuso del «Baretto», il ritrovo della tifoseria organizzata alle spalle del secondo anello verde del Meazza. Fingono disinteresse, sanno di essere osservati speciali della Digos perché Inter-Napoli è da sempre una partita ad altissimo rischio. Specie dopo i precedenti del 14 gennaio 2015, del 9 gennaio 2016 e del 21 ottobre 2017. Ma quando via radio arrivano le notizie del blitz militare di via Novara, la Questura, che schiera trecento agenti in azione fin dal primo pomeriggio, capisce che la calma apparente copre in realtà una trappola perfetta nella sua azione devastante. Un’«internazionale» degli ultrà studiata, premeditata. Vedette lungo il percorso di avvicinamento a Milano, che hanno segnalato i tragitti della carovana dei napoletani. L’arsenale e il suo allestimento (c’erano martelli appena acquistati con ancora le etichette). E la trentina di tifosi francesi del gruppo «Ultras populaire sud» del Nizza e altrettanti varesini. Tutti arrivati senza «preavviso».

scontro san siro

 

Il summit operativo

Il sospetto della Digos è che l’azione sia stata organizzata attraverso sistemi instant messenger come TorChat. Ma potrebbe esserci stato un incontro operativo fra i capi, forse il giorno di Natale. Nella notte tra mercoledì e ieri sono stati fermati tre tifosi interisti: due ultrà degli Irriducibili e uno dei Boys, tutti con precedenti da stadio ma mai sottoposti a «Daspo». Altri sei, tra i quali chi ha accompagnato Belardinelli in ospedale, sono indagati. Il bilancio è provvisorio. Si procede velocemente in avanti, ma restano sospese delle domande, che il Corriere ha rivolto al questore Marcello Cardona. Una prima delle altre: perché in quel preciso punto i tifosi non erano scortati? «Non possiamo seguire ogni singolo spettatore.

daniele belardinelli

 

I napoletani sono arrivati da decine di città e sono entrati a Milano da differenti ingressi. Non appena sono esplosi gli scontri siamo intervenuti». Un altro interrogativo: l’agguato poteva essere previsto? «Ormai esistono chat difficili da intercettare... Noi abbiamo fatto il possibile. Forse di più. Piangiamo un morto e potevano essercene molti altri. Ho preso in considerazione l’ipotesi di annullare la partita, ma in curva già girava la notizia del ferimento di Belardinelli. Non giocare, avrebbe trasformato Milano in uno scenario di guerra».

falce scontri inter napoli

 

 

san siroscontri san siroscontro san siro

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”