valentino rossi

IL RAGIONIER ROSSI - SEMBRAVA IN DIFFICOLTÀ, INVECE A 38 ANNI SUONATI E CON UNA TATTICA DA RAGIONIERE VALENTINO SGASA VERSO IL DECIMO TITOLO – MARQUEZ: "DISUMANO: HA UN SEGRETO CHE DOVREMMO IMPARARE" – IL PRIMO MANAGER PERNAT: "VINALES E MARQUEZ SI ODIANO IN PISTA E ROSSI RINGRAZIA GIA’ ADESSO PER I LORO ERRORI" - VIDEO

 

Massimo Calandri per la Repubblica

 

VALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSI

«VALENTINO sta dimostrando che si può vincere il mondiale anche senza essere il più veloce.

 

Bastano la regolarità, l' esperienza. L' intelligenza». Se lo dice uno come Jorge Lorenzo, che di sicuro non è il miglior amico del Doc, allora vale la pena di crederci. A 38 anni suonati il pesarese è in testa alla classifica dopo le prime tre gare, e il decimo titolo non è fantascienza. Anzi.

 

Metamorfico e senza tempo, con la formula magica di sempre – «La passione e la voglia di divertirmi, il rifiuto di arrendermi», racconta - è stato protagonista di un nuovo miracolo sportivo, una trasformazione che ha lasciato con la bocca aperta e il cuore in tumulto i suoi giovani rivali spagnoli. Ma come: solo un mese fa si era presentato in Qatar col morale sotto i tacchi perché proprio non gli riusciva di far correre la nuova Yamaha.

 

Invece da un giorno all' altro ha trovato il modo di ottenere il massimo dalla M1: una migliore distribuzione dei pesi sulla moto, qualche piccolo decisivo dettaglio che gli ha permesso finalmente di godersi le Michelin, le gomme degli anni belli. «Fino all' ultimo eravamo disperati, poi ci è venuta un' idea. L' Idea».

 

ROSSI PEDROSAROSSI PEDROSA

E ha saputo rimanere incollato alle ruote di Marquez e Viñales - «I favoriti restano loro», dice serio, ma intanto gli luccicano gli occhi -, approfittando che quelli si detestano fin da quando erano bimbi ed è un veleno che toglie loro lucidità. Ha preso pochi rischi, solo podi e tanti punti: 23 più dell' anno scorso. Ha il morale a mille e una condizione fisica strepitosa. Ora il campionato si sposta in Europa. Sulle piste che preferisce, dove in passato ha vinto più di ogni altro: Spagna, Italia e poi il nord, dove spesso piove. Sul bagnato è nettamente il più forte. Sì, Valentino: se non ora quando?

 

«La vita è fatta di tanti crocevia: l' importante è prendere la strada giusta. Un anno fa qui ad Austin ero caduto, e pure al Mugello ho scelto la direzione sbagliata, buttandomi via. Adesso no, non succederà». Una metafora per raccontare che la sua Yamaha la sente «affidabile».

 

Non come nel 2016: «Quella era una moto che con me funzionava nelle qualifiche e con le gomme morbide. Ma in gara non ero altrettanto sicuro». Infatti è tornato a soffrire nei giorni che precedono la gara. «Però la domenica arrivo fino in fondo, negli ultimi giri vado addirittura più forte ». L' altra stagione i ritiri sono stati quattro. «Con quegli 'zero' in classifica, non avevo speranza ». Non succederà più, ripete.

 

ROSSI PEDROSA 1ROSSI PEDROSA 1

L' incredibile finale di campionato del 2015, il mondiale scivolato via, lo aveva molto provato.

«Avevo cominciato la preparazione atletica con poca voglia, in ritardo». Questa volta, invece. «Ho lavorato durissimo, la testa sgombra. I risultati si sono visti subito: in Qatar stavo meglio di tutti quei ragazzini».

 

La cosa che fa più impazzire di rabbia gli spagnoli è la sua diversità di rendimento tra il sabato e la domenica, in cui riesce a migliorarsi di 8 decimi al giro.

 

Per non dire del confronto con il primo giorno di prove libere: a Losail prendeva un secondo e mezzo, in Argentina quasi un secondo, in Texas di nuovo un secondo e 4. «Ogni volta mi sembra impossibile, disumano: c' è qualcosa di speciale in lui. Qualcosa che dovremmo imparare», confessa Marquez, impressionato.

 

«Anche a me piacerebbe conoscere il suo segreto», dice Lorenzo, con un sorriso pìcaro che chissà quali stregonerie sottintende. «Semplicemente, lavoriamo fino a sera tardi in officina con Silvano Galbusera (capomeccanico) e Matteo Flamigni (telemetrista)», spiega il pesarese. «Siamo tutti "vecchietti" del mestiere, sappiamo dove mettere le mani. E abbiamo pazienza ». Bastava vederli la prima notte nel deserto del Qatar.

ROSSIROSSI

«Forse eravamo così nei guai che restava solo da sorridere.

Poi è arrivata l' Idea». Sorridevano anche l' altra sera, lasciando la pista texana.

 

 

2. PERNAT: UN SAGGIO CON UN CORPO DA 26ENNE

M.Cal. per la Repubblica

 

LUI lo aveva pronosticato in inverno, con Valentino che ai test sembrava un fantasma.

«Quest' anno vince il decimo titolo: scommettiamo?». Carlo Pernat, da quasi 40 stagioni nel motomondiale (e primo manager del Dottore, quando il signor Rossi era ancora un biondino di belle speranze), era stato preso in giro da tutto il paddock. «Ma io lo sapevo, che avrebbe approfittato della rivalità tra quei due».

pernat valentino rossi 9pernat valentino rossi 9

 

Maverick Viñales e Marc Marquez?

«Si odiano - sportivamente - da quando erano bambini e Maverick batteva Mark. Ora poi che Lorenzo con la Ducati è fuori dai giochi, si giocano la supremazia in Spagna. Tutta quella foga li ha già portati a commettere degli errori, vedrete quando duelleranno di brutto in pista: secondo me, uno dei due finisce per terra».

E poi Valentino ringrazia.

«Rossi ringrazia già adesso. Sa di non essere il più veloce, oggi: e diventa un po' ragioniere, aspetta il momento giusto per colpire. Controlla. Prudente, intelligente: un fenomeno. Anche al box: è incredibile come sia riuscito a "capire" appena in tempo la nuova Yamaha, dopo aver patito per mesi».

pernatpernat

 

Ma quando toccherà al pesarese, duellare con gli spagnoli?

«Nel confronto diretto con Viñales, vince Valentino: è un furbone, mentre l' altro nei momenti decisivi temo si perda un po'. Con Marquez è una bella battaglia, ma ricordatevi che Marc lo scorso anno in Argentina aveva perso la testa».

Ora è in testa al mondiale, a 38 anni.

«Guardate che ha truffato l' anagrafe: fisicamente è come se ne avesse 26.

pernat valentino rossipernat valentino rossi

Di testa invece è vecchio di secoli. Secoli di sapere, intuizioni, colpi di genio».

Dice: "Godiamoci il momento, non so quanto durerà".

«Questi gran premi gli sono serviti per allenarsi, per guadagnare la forma migliore. Adesso che andiamo Europa, vince. Non dico 5-6 gare, no. Ma qualche successo mettetelo in conto. Soprattutto quando si correrà sul bagnato: Francia, Inghilterra, magari l' Olanda ».

VALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSI

 

ROSSI QATAR MOTO GPROSSI QATAR MOTO GP

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....