rafael leao

LEAO MERAVIGLIAO - I 14 GOL STAGIONALI DELL’ATTACCANTE 22ENNE DEL MILAN HANNO FATTO SCHIZZARE ALLE STELLE IL PREZZO DEL SUO CARTELLINO. IL PSG È PRONTO A INVESTIRE 70 MILIONI PER IL PORTOGHESE, COL CONTRATTO IN SCADENZA A GIUGNO 2024 - LA TRATTATIVA PER IL RINNOVO CONTRATTUALE SI È ARENATA: OGGI I 4,5 MILIONI NETTI STAGIONALI, IL TRIPLO DI QUANTO GUADAGNAVA FINORA, NON SONO PIÙ SUFFICIENTI. UNA GRANA PER LA NUOVA PROPRIETA’? ELLIOTT VENDERA’. E A CHI?

Carlos Passerini per il “Corriere della Sera”

 

milan fiorentina leao

Più segni, più vali, più costi. Sono le regole del mercato: così i 14 gol stagionali di Rafael Leao hanno fatto schizzare alle stelle il prezzo del suo cartellino. Sul talento dell'attaccante-rapper cresciuto tra i palazzoni del Bairro da Jamaica di Lisbona, nessuno ha mai avuto da eccepire: mancavano però i gol, che per uno che fa il suo ruolo non sono un dettaglio.

 

La risposta di Rafa è arrivata quest' anno: le sue reti hanno trascinato il Milan dove nessuno pensava potesse arrivare. Era lo step mancante. «E può crescere ancora» assicura Stefano Pioli, che ha saputo valorizzarlo.

 

milan fiorentina leao

«Mi ispiro a Mbappé e CR7, sono quelli che guardo di più su YouTube - ha detto il ragazzo in un'intervista -. Io ancora non sono un goleador come loro, ma voglio arrivare a quel livello». Nell'attesa, il Psg di Leonardo è già pronto a investire 70 milioni per il portoghese, che a 22 anni e col contratto in scadenza a giugno 2024 è diventato un uomo mercato.

 

Il Milan lo prese nel 2019 a 25 milioni: in tre anni il suo valore si è quasi triplicato. Anche i ricchissimi del Newcastle si sono messi in coda per uno dei molti tesori del Diavolo: ora sta a Maldini respingere l'offensiva. Non sarà semplice.

 

Il guaio è che la trattativa per il rinnovo contrattuale si è arenata: oggi i 4,5 milioni netti stagionali, il triplo di quanto guadagnava finora, non sono più sufficienti. La crescita del giocatore è stata sbalorditiva, per questo l'agente Mendes si è ben guardato dall'accelerare la firma negli ultimi mesi.

 

leao durante milan atalanta

I rapporti col Milan erano e restano eccellenti, i colloqui proseguono, ma è chiaro che per trattenere Leao servirà - oltre alla volontà stessa del giocatore, che qua sta bene - un ingaggio non inferiore ai 5-6 milioni.

 

Una mano potrebbe darla proprio lo scudetto, che porta nelle casse del vincitore una trentina di milioni. La questione si lega però inevitabilmente al tema della cessione del club: Elliott venderà a breve? E a chi?

 

Agli americani di RedBird? Agli arabi di Investcorp? A qualcun altro? È chiaro che l'incertezza non agevola il rinnovo. Anche se è evidente che chiunque voglia prendere il Milan per proseguire il progetto ha interesse a mantenere gli asset migliori.

Così come un peso l'avrà anche la vicenda del maxi risarcimento richiesto dal suo primo club, lo Sporting Lisbona, per il passaggio nel 2018 al Lille.

 

Rafael si avvalse della giusta causa - per un'aggressione degli ultrà - ma i tribunali portoghesi e il Tas gli hanno dato torto, ecco perché adesso deve restituire circa 16 milioni allo Sporting. La notizia è che il verdetto del Tribunale di Milano è slittato: meglio per il giocatore, che potrà quindi concentrarsi sul finale di campionato.

 

milan fiorentina leao

La testa è al Sassuolo, la partita che potrebbe regalare al Diavolo il 19° scudetto. Leao non ha preso bene una dichiarazione dell'ad neroverde Carnevali: «Al Milan toglierei Leao, anche se in questo momento nel nostro attacco non so se giocherebbe». Una battuta, che il ragazzo pare però non aver apprezzato, tanto da aver messo un «mi piace» ironico su Twitter sotto la frase del dirigente. Domenica avrà una carica in più?

rafael leao del milan 9rafael leao del milan 8rafael leao del milan 7rafael leao del milan 6rafael leao del milan 5rafael leao del milan 4rafael leao del milan 3milan fiorentina leao

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO