diego costa

DIEGO COSTA, VERO "NUEVE"! LA SPAGNA FATICA CONTRO L’IRAN, RISOLVE UN GOLLONZO DEL CENTRAVANTONE DELL’ATLETICO – PROTESTE PERSIANE PER LA RETE DEL PARI ANNULLATA DAL VAR - LA RINASCITA DI DIEGO COSTA: QUATTRO ANNI FA AL MONDIALE HA DELUSO, DUE ANNI FA ALL' EUROPEO NON È STATO CONVOCATO, IN RUSSIA IN 2 PARTITE HA SEGNATO TRE RETI CON TRE TIRI…- VIDEO

 

Luca Bianchin per la Gazzetta dello Sport

 

DIEGO COSTA ISCO

La ragazza iraniana piange in tribuna, inquadrata dalle telecamere, con la tempera rossa della bandiera che cola sulla guancia. Intorno, per la prima volta da due ore c' è silenzio. La Spagna ha vinto 1-0 tornando prima nel girone assieme al Portogallo, e fin qui è tutto logico. Ha segnato Diego Costa, e non è che sia una gran novità.

 

Iran-Spagna però è stata una partita emozionante, a tratti surreale, un classico Davide contro Golia con finale cinico. L' Iran ha giocato la partita della vita e ha ampiamente rischiato di pareggiarla. Ansarifard a inizio secondo tempo è andato a pochi centimetri dal vantaggio, Taremi per due volte nel finale ha sfiorato l' 1-1 dell' immortalità.

 

Un gol ci sarebbe anche stato, una deviazione di Ezatolahi, ma le telecamere della Var hanno confermato un fuorigioco già segnalato in diretta dal guardalinee, aggiungendo un tocco di mano. Quando lo hanno avvisato, il 6 dell' Iran era ancora a terra a esultare in preghiera.

 

DIEGO COSTA

IL CATENACCIO PERSIANO Hierro nel primo tempo ha avuto l' 81% di possesso palla ma ha vinto con un rimpallo. Iniesta e Silva, i due migliori, hanno scambiato sulla trequarti, poi don Andres ha trovato Diego Costa. Quando il centravanti si è girato in area, Rezaejan ha cercato di allontanare ma ha finito per colpirlo sul ginocchio e scatenare la carambola maledetta. Gli offensivisti avranno pensato che Queiroz, insomma, se l' era meritato.

 

Sullo 0-0 ha fatto solo la fase difensiva e l' Iran ha giocato con un 4-5-1 mutante. La difesa a volte sembrava a cinque, altre a sei, qualche volta veniva voglia di contare fino a sette. Spesso tutta la squadra era in 25 metri davanti alla sua porta, con una ammirevole noncuranza del concetto di estetica: a un recupero palla seguiva spesso un rinviaccio, con palla in zone del campo desertiche. Queiroz forse si sarà pentito perché l' Iran, in svantaggio, ha trovato il modo di essere pericoloso con ripartenze e palle ferme. Chissà, se avesse giocato così dall' inizio

 

DIEGO COSTA 1

LE VUVUZELA DEL 2018 La Spagna, che pure ne ha viste tante, raramente ha vissuto una partita così al Mondiale. Hierro non si è inventato nulla, giusto un Lucas Vazquez per Koke in un 4-1-4-1 con Carvajal di nuovo titolare, ed è tornato in hotel contento a metà. Certo, la Roja ha vinto di fortuna e ha rischiato fino al 90', però la partita è stata troppo particolare per essere presa alla lettera. Un po' per l' approccio estremo dell' Iran, un po' per l' ambiente. Gli iraniani in tribuna, a spanne almeno 20-25mila, erano armati di trombette biancorossoverdi modello vuvuzela. Un marchingegno di plastica che ha fatto un rumore dannato per tutta la sera, escluso il minuto dopo il gol. Quando Cunha ha fischiato la fine, i rossi sono rimasti a terra, distrutti e sfiniti.

Cristiano però davanti alla tv non può non essersi preoccupato: gli iraniani sono pericolosi, sempre che si riprendano.

 

SPAGNA IRAN SILVA

TRE TIRI, TRE  GOL

Da la Gazzetta dello Sport

 

«Con la rodilla también vale», titola Marca nella notte.

Sì, vale anche di ginocchio e chissà come mai, ci sono giocatori che i gol di ginocchio li segnano mentre altri no, a loro non capita. Se ci fossero dubbi su Diego Costa, si chiariscono in un attimo: dritto nella prima categoria. Attaccante d' area che segna volentieri di rimpallo.

 

SPAGNA IRAN

A proposito di statistiche da attaccante d' area, occhio a questa: Diego Costa ha segnato tre gol nei primi tre tiri del suo Mondiale. Ne ha aggiunto un quarto sull' 1-0, giusto per sporcare un po' la media. La Spagna in fondo ieri ha vinto grazie a lui e c' è da scommettere che i ragionamenti sul falso 9 nei prossimi giorni saranno meno frequenti di altre volte. In passato si è scritto che Diego non è l' attaccante ideale per una squadra da tocco e manovra rapida, mentre qualcuno ha considerato a lungo Morata il centravanti perfetto per la Spagna. Lopetegui prima e Hierro poi sono andati dritti sul 19 e fin qui hanno avuto (largamente) ragione.

 

LA SVOLTA La vigilia di Iran-Spagna è stato uno strano testa-coda. La Spagna dubitava di De Gea, il suo portiere, e puntava forte su Diego Costa, il suo centravanti. Alla fine, è andato tutto bene: nessun gol subito, uno segnato ma importante. Gli avversari, logicamente, si preoccupano. La Spagna storicamente è la squadra che gestisce il pallone e il ritmo ma davanti trova gol ragionati, belli, di squadra. Il Portogallo però aveva già lasciato un indizio: il secondo gol di DC, di prepotenza, da attaccante onnipotente, era fuori dagli schermi tradizionali della Roja. Quello di ieri, fuori da ogni schema di ogni squadra, conferma una sensazione della scorsa settimana: se la Spagna trova anche un 9 fisico, non può non essere la favorita del Mondiale.

diego costa

 

IL BRASILIANO Diego, di sicuro, ha svoltato. Due anni fa all' Europeo non è stato convocato, quattro anni fa al Mondiale ha deluso, ora è un' altra persona. Quattro anni fa peraltro si giocava in Brasile, la sua terra.

 

E qui ci sono numeri interessanti: i gol «brasiliani» segnati per la Spagna salgono a 16. Sei vengono da vari giocatori, ma 10 sono tutti suoi. Non solo, la media è in rapida crescita. Costa ha segnato 10 reti in 22 gare con la Roja, ma la distribuzione è squilibrata: 9 sono stati segnati nelle ultime 11 partite.

 

DIEGO COSTA 11

Conclusione logica: da qualche tempo è cambiato qualcosa, forse il «centravantone» ha capito come muoversi con Silva, Iniesta, Isco e gli altri, che in fondo sono la compagnia migliore che si possa desiderare su un campo di calcio. La Russia apprezza e nei notiziari parla spesso di Diego, ma un dubbio comincia a farsi largo all' orizzonte. Se la Spagna vince il girone e la Russia chiude seconda, negli ottavi chi marca il 19?

 

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....