perugino mostra a perugia

PERUGINO, IL “MEGLIO PITTORE” – A PERUGIA SI APRE UNA GRANDE MOSTRA SU PIETRO DI CRISTOFORO VANNUCCI, IN OCCASIONE DEI 500 ANNI DALLA SUA MORTE – ESPOSTO ANCHE UN AUTORITRATTO CHE FINORA NON GLI ERA MAI STATO ATTRIBUITO – MASCHERONI (“IL GIORNALE”): “PERUGINO ESCE DALLE NUOVE SALE DELLA GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA COME IL ‘DIVIN PITTORE’ DEL PROPRIO TEMPO, ‘ E NON PIU’ SOLO L'ALLIEVO DEL VERROCCHIO E IL MAESTRO DI RAFFAELLO

Estratto dell’articolo di Luigi Mascheroni per “il Giornale”

 

annunciazione dei magi il perugino

Le gradi mostre si misurano su ciò che lasciano una volta chiuse. E quella che si apre oggi a Perugia alla Galleria nazionale dell'Umbria - Il meglio maestro d'Italia. Perugino nel suo tempo, a 500 anni dalla morte dell'artista e visibile fino all'11 giugno  di cose dietro di sé ne lascerà parecchie.

 

[...] La mostra, che si concentra sul periodo d'oro della sua produzione, l'ultimo quarto del 400 e i primissimi anni del 500, restituisce al pubblico e agli storici dell'arte tutta la grandezza che Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino (1450 ca - 1523), si merita: destinato già appena dopo la morte, anche per il giudizio di un troppo severo Vasari, alla fama di un pittore grande ma non grandissimo, e per secoli considerato altalenante e soprattutto nella fase finale della sua lunga carriera stanco e ripetitivo, Perugino esce invece dalle nuove sale della Galleria nazionale dell'Umbria come davvero il «divin pittore» del proprio tempo, ruolo che il pubblico e la sua epoca gli avevano assegnato: «il meglio maestro d'Italia», come lo definì in una lettera del 1500 l'eccelso mecenate Agostino Chigi; insomma un pittore assoluto in sé e per sé, padre nobile del classicismo, e non solo l'allievo del Verrocchio e il maestro di Raffaello, due artisti la cui fama e grandezza hanno a lungo schiacciato la sua aurea. Due.

 

autoritratto del perugino

La mostra di Perugia ci lascia una scoperta sorprendente, e non è poco: un nuovo volto di Perugino, che si aggiunge ai suoi due autoritratti certi. Marco Pierini, direttore della Galleria nazionale dell'Umbria e curatore della mostra assieme a Veruska Picchiarelli, con un colpo d'occhio straordinario e usando i più moderni strumenti digitali, ha dimostrato che un Ritratto di uomo conservato da sempre agli Uffizi, e che ora è qui in prestito, attribuito al giovane Raffaello (per alcuni la figura ritratta era Perugino, per altri il Verrocchio) in realtà è un autoritratto del Perugino. «Io ho sempre avuto la convinzione che l'autore fosse lui», ha rivelato Pierini.

 

Poi sovrapponendo l'immagine al celebre autoritratto affrescato nella Sala dell'Udienza del Collegio del Cambio, nell'altra ala dello stesso Palazzo dei Priori in cui siamo ora, si è accorto che le due figure combaciavano perfettamente, anche se era più giovane di cinque o sei anni: «Poi abbiamo fatto le misurazioni, eseguite nel Collegio del Cambio, e si è scoperto che tra pupilla e pupilla sia nel quadro sia nell'affresco ci sono 56 millimetri. È per forza lo stesso cartone che Perugino utilizzò anche per l'affresco, invecchiandosi un po'». [...] 

 

sposalizio della vergine perugino

Ed eccoci nelle sale della Galleria, riaperte dopo un lungo intervento di ristrutturazione il luglio scorso. Oggi un museo moderno e modello. Per l'allestimento è ormai la più bella pinacoteca d'Italia. Tre anni di studio e di preparazione, due curatori - Marco Pierini e Veruska Picchiarelli - un costo di 1,5 milioni di euro (metà della cifra arriva dal ministero dei Beni culturali), 36 studiosi che contribuiscono al monumentale catalogo (Dario Cimorelli editore), sette sale, una per ogni sezione del percorso, e in tutto 70 opere che concentrano il meglio del miglior Perugino, il suo periodo d'oro, 35 anni, dal 1470 al 1505, gli anni delle belle madonne, delle pale d'altare fiorite, delle sorprendenti architetture, per le quali aveva un occhio assoluto - prima della stanchezza e la ripetitività di fine carriera e della malattia che forse lo colpì agli occhi - quando poteva rifiutare un'opera a Ludovico il Moro e la sua potenza creativa e la forza innovativa sono davvero straordinarie, ed è da qui che comincia il Rinascimento più fiero. Benvenuti a quella che si prenota come la più bella mostra italiana del 2023.

 

I capolavori qui sono molti. E se si deve citarne uno, ha senso partire dalla fine: l'ultima opera nell'ultima sala, Lo sposalizio della Vergine, concluso nel 1504, ritornato straordinariamente, per il tempo della mostra, dal Musée des Beaux-Arts di Caen, in Normandia, dove è custodito. Fu portato via dalle truppe napoleoniche dalla cappella del Santo Anello del Duomo della città, a neppure cento metri da qui, nel 1797...

gonfalone con la pieta il perugino

 

E pensando al confronto con lo Sposalizio del suo allievo Raffaello, forse ha ragione Sgarbi quando, di fronte alla pala di Caen, dice che «Perugino prende da uno che è grande più di tutti, che è Piero della Francesca, e porta verso un artista altrettanto grande, che è Raffaello», e la grandezza di Perugino è fare da ponte tra i due vertici assoluti del Rinascimento.

 

Per il resto, fra le opere in mostra, le più belle fra quelle movibili sparse per il mondo tra gli Stati Uniti e l'Europa, ci affidiamo alla curatrice, Veruska Picchiarelli, colei che più è stata vicina e ha più studiato il Perugino negli ultimi anni, chiedendole  dovendo scegliere - di mostrarci i suoi tre quadri. E non ha dubbi. Il «Trittico Galitzin» con la Crocifissione con San Girolamo e la Maddalena (1482-85), che arriva dalla National Gallery di Washington tornando in Italia dopo più di tre secoli, «i cui dettagli rivelano l'abilità tecnica, impeccabile, del Perugino».

 

annunciazione il perugino

La Pietà (1486-90), oggi agli Uffizi, che fu dipinta per i frati di San Giusto alle Mura di Firenze (convento distrutto nel 1529 durante l'assedio di Carlo V) «per l'equilibrio perfetto fra paesaggio, composizione dei personaggi, prospetti e elementi architettonici». E il Ritratto di Francesco delle Opere (1494), un intagliatore di gemme che Perugino immortalò a Venezia: «Per me il più bel ritratto mai dipinto, il primo della modernità. Guardatelo, con quel tono di luce serale, lo sguardo, le mani che parlano...». [...]

cristo risorto il parugino crocifissione di pietro peruginola resurrezione perugino

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...