A ROMA E’ SEMPRE NADAL – TENNIS SPETTACOLO AL FORO: RAFA RISCHIA DI USCIRE MA POI RIMONTA MURRAY SOTTO LA PIOGGIA E VOLA IN SEMIFINALE - INFINITO DJOKOVIC CONTRO IL TERRAIOLO FERRER

Francesco Persili per ‘Dagospia'

Nadal e Djokovic, ancora loro. Lottano, soffrono, rischiano di uscire ma poi se la cavano con quel di più che hanno i campioni. Sono il numero 1 e il numero 2 del circuito, non per caso. Anche quando sembra tutto perduto, riescono a vincere, come faceva pure quel gigante dello sport italiano, Alberto Tomba (o, se preferite, Alex l'Ariete), che ti ritrovi al Centrale seduto in prima fila accanto alle leggende della racchetta Nicola Pietrangeli, Lea Pericoli e Manolo Santana. A ciascuno i suoi miti.

Rafa e Nole, sempre loro. Su questa edizione degli Internazionali sembra sventolare la bandiera della Serbia (in semifinale ci sono, oltre a Djokovic, la bellissima Ana Ivanovic e la Jankovic, avversaria della nostra Errani) ma ‘re Rafa', che a Roma ha vinto già sette volte, non ha ancora abdicato. Lo spagnolo cede di schianto il primo set contro Murray e poi è costretto a sfoderare il miglior tennis della stagione sulla terra rossa per avere ragione dello scozzese.

Allo scoccare della mezzanotte, il tabellone del Foro emette la sentenza 1-6; 6-3; 7-5 per il maiorchino. Nadal in semifinale affronterà il piccolo Federer, Dimitrov, che oltre il talento del predestinato ha la fortuna di essere il fidanzatino della Sharapova. Nell'altra semifinale Raonic se la vedrà con Djokovic, che è riuscito, dopo più di 2 ore e 30 minuti, a domare Ferrer (7-5; 4-6; 6-3).

Non è solo tennis: è una maratona, una partita a scacchi, un testa a testa da Formula 1, un tredicesimo round ma con le racchette. ‘Ferru' ai punti vincerebbe il primo set ma lo perde. Non cambia nulla. Monotono e ripetitivo, lo spagnolo, reduce dalla battaglia persa a Madrid in semifinale contro il giapponese Nishikori, non si perde d'animo, continua a proporre tutto il repertorio di un terraiolo indefesso approfittando dei passaggi a vuoto di Nole per andare a conquistare il secondo set.

Un'altra storia che non finisce mai, abbiamo capito. Lo spagnolo è il peggiore degli avversari possibili al terzo set sulla terra rossa ma il numero 2 del mondo va avanti 3-1. Non è l'allungo decisivo perché Ferrer ne ha ancora e risale fino al tre pari. Il serbo sembra sul punto di cedere ma ha ancora la forza di sparare due prime palle che gli valgono il 4-3.

Nell'ottavo game Foro in delirio dopo uno scambio in apnea deciso da un errore di Ferru. L'immagine dello spagnolo piegato sulle gambe diventa la copertina della gara ma il ‘Djoker' deve ancora faticare. Ci vuole una provvidenziale riga per fargli alzare il pugno al cielo: 5-3. È la svolta. Dopo che Nole butta via un match-point con un doppio fallo, ci si chiede quali altri colpi di scena possa riservare la partita. Ma la pallina di Ferrer finisce sul nastro. E tutti i tifosi di Nole - Fiorello in testa - possono esultare per la vittoria del loro beniamino in quello che lo stesso Djoko definisce «il match più intenso della stagione».

Il potente spettacolo del Foro continua con il fluorescente Murray, e non solo per la maglietta, che manda in tilt per un set Nadal. Lo scozzese attacca, trova linee di gioco inedite e profonde, macina tennis aggressivo, ace (5 in 5 game), recuperi, lungo-linea vincenti. Insomma, pensa di essere Rafa. Dopo aver, forse, toccato il punto più basso del suo torneo romano, il numero uno si sveglia.

Come una belva ferita, Nadal si avventa sulla preda, non vuole lasciarle scampo. Ritrova la battuta, la profondità dei colpi, un posto dentro il campo e sale fino al 4-1. Sotto la pioggia, il forcing del maiorchino aumenta e spinge alle corde un pallido Murray che cede il set per 6-3. Quella che era una partita di tennis diventa un thriller. Il doppio fallo di Murray favorisce il break di Nadal ma nel successivo gioco un balzo felino del campione olimpico chiude uno scambio da standing ovation: questo consente allo scozzese prima di recuperare fino a 40 pari e poi di strappare il game al rivale.

Il duello si accende. Murray accelera, si issa sul 4-2 nonostante la generosità di Nadal che resta aggrappato alla partita con i nervi, il cuore, la testa. Da 4-2 a 4-4, il match è ancora tutto da inventare. Lo scozzese non esce dalla partita, anzi, mette la freccia. È l'ultimo sussulto. Rafa infila 8 punti consecutivi.

Tiene il servizio e poi gioca l'undicesimo game in cui sfoggia una collezione di meraviglie: una smorzata morbida, una sberla lungo-linea, un lob al veleno. Il doppio fallo dello scozzese spiana la strada allo spagnolo che dopo 2 ore e quaranta minuti può finalmente lanciare il suo urlo di gioia, e di sfida. Vamos. A Roma è tornato Nadal.

 

 

nadal djokovic MURRAY IVANOVIC Ana Ivanovic Internazionali

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO