perotti roma

ROMA E JUVE AVANTI: DALLA NOTTE DI CHAMPIONS ARRIVANO I PRIMI SEGNALI DI RISVEGLIO DEL CALCIO ITALIANO – ALL’OLIMPICO LAMPO DI PEROTTI, IL PARI DEL CHELSEA REGALA AI GIALLOROSSI IL PRIMO POSTO NEL GIRONE - DI FRANCESCO: "AD AGOSTO CI DAVANO TUTTI PER ELIMINATI" – E PALLOTTA INCASSA ANCHE IL VIA LIBERA PER IL NUOVO STADIO - LA JUVE PASSA AD ATENE CON CUADRADO E BERNARDESCHI E CHIUDE DIETRO AL BARCELLONA

Davide Stoppini per gazzetta.it

perotti roma

Non solo qualificazione, ma anche primo posto nel girone. Meglio di così non poteva andare la serata di Champions della Roma, che all'Olimpico doma il Qarabag con un gol di Perotti nel secondo tempo e fa festa con l'1-1 di Londra tra Chelsea e Atletico Madrid.

CALMA — "Aggrediamoli" aveva detto alla vigilia Di Francesco. Pretattica o suggerimento non rispettato, sta di fatto che la Roma non inizia il match con il Qarabag all'arrembaggio. I ritmi non sono altissimi, gli azeri con il loro 4-1-4-1 tengono il baricentro molto basso e per la Roma non è semplice trovare il varco giusto. Non è un caso che i primi pericoli per la porta di Sehic arrivino su calcio piazzato. Al 14', dopo l'uno-due da corner con Perotti, El Shaarawy tenta un tiro-cross che Manolas devia con il tacco, ma centrale per il portiere. Al 17' altro angolo: batte Kolarov, velo di De Rossi e Dzeko di prima intenzione spara altissimo. Il Qarabag non è in gita all'Olimpico. Al 19' Ismayilov crossa dalla destra, il pallone va dietro alla linea difensiva giallorossa e per poco a centro area Madatov non aggancia. Al 22' Ndlovu prova il tiro a giro dal limite: facile per Alisson.

perotti 3

Al 24' ci riprova la Roma: Florenzi innesca El Shaarawy sulla destra, Sehic esce in maniera ingiustificata lasciando la porta sguarnita, il Faraone mette in mezzo ma il primo ad arrivare sul pallone è Yunuszade, che per rinviare in angolo rischia l'autogol. Al 31' è Strootman a innescare El Shaarawy: tiro al volo alto. La migliore azione del Qarabag al minuto 32: Garayev taglia il campo per Ismayilov, palla arretrata per l'accorrente Almeida che dal limite spedisce alto. Da Londra non arrivano notizie, si arriva così alla fine del tempo: al 46' Dzeko sbaglia la conclusione dal limite dopo un pallone recuperato in tandem da Nainggolan ed El Shaarawy e l'assistenza di De Rossi. Ma l'occasione più grande di marca giallorossa è al 48': sugli sviluppi di un corner Nainggolan tira a botta sicura, Sehic salva alla disperata con i piedi, poi un rimpallo per poco non finisce per favorire Kolarov.

perotti 2

Nella ripresa la Roma inizia provando a forzare i tempi: al 4' Nainggolan ci prova dai 20 metri, Sehic blocca a terra. Il ritmo messo in campo dagli uomini di Di Francesco è molto più elevato. E il gol, all'8', pare quasi logico: Perotti affonda centralmente, uno-due con il tacco di Strootman, ancora Perotti per Dzeko che si fa respingere la conclusione da Sehic, il pallone si impenna ma ad arrivare per primo è ancora Perotti, che di testa a porta vuota manda avanti la Roma. All'11' arriva la notizia del vantaggio dell'Atletico Madrid a Londra. Al 17' Nainggolan sfiora il raddoppio: controllo volante e sinistro dal limite, Sehic si distende e si rifugia in angolo. Poi i ritmi si riabbassano nuovamente e la cosa fa infuriare Di Francesco, che dalla panchina urla ai suoi di continuare a spingere alla ricerca del raddoppio. Il tecnico cambia al 27': fuori El Shaarawy, dentro Gerson.

de rossi di francesco

Al 30' l'Olimpico accoglie il pareggio del Chelsea a Londra: c'è chi esulta temendo il pari del Qarabag e chi invece non vorrebbe una vittoria del Chelsea per inseguire il primo posto. Al 35' ci prova Kolarov su punzione: sinistro largo dopo una deviazione non vista dall'arbitro di Sehic. Poi Di Francesco toglie Perotti - minuto 36 - e inserisce Pellegrini. Due minuti più tardi il Qarabag sfiora il pari: Guerrier se ne v sulla sinistra e mette dentro un pallone sul quale non arriva Fazio, e Michel di testa non angola favorendo Alisson. Al 41' fa tutto Kolarov: sul fondo con una giocata rientra in area e tira con il destro, ma Sehic devia in angolo. Ancora Roma al 45': Gerson recupera sulla trequarti e serve Dzeko, che con il sinistro manda fuori. E' l'ultima occasione, non resta che attendere il fischio finale di Stamford Bridge. Che arriva, per la gioia della squadra che fa festa con i tifosi.

di francesco

OLYMPIACOS-JUVE

Fabiana Della Valle per gazzetta.it

Avanti così, anche se c'è ancora tanta strada da fare. La Juventus batte all'Olympiacos 2-0 con reti di Cuadrado e Bernardeschi pur senza dare spettacolo ma ottiene il massimo beneficio, ovvero la qualificazione agli ottavi di Champions League. Come aveva detto Allegri alla vigilia, in questi casi l'unica cosa che conta è il risultato: passare il turno era l'obiettivo prefissato ed è stato raggiunto, per di più senza subire gol e senza alcuni giocatori importanti come Buffon, Mandzukic e Chiellini. Ora per un po' la Signora potrà concentrarsi sul campionato.

LA PEPITA DI CUADRADO — Quando passi in vantaggio dopo poco più di un quarto d'ora tutto diventa più facile. Succede al secondo tiro in porta della Juventus (il primo era stato di Dybala, con provvidenziale e difficoltosa deviazione del portiere) e dopo una bella azione sull'asse di sinistra: lancio di Matuidi, ad Atene in versione play (vista l'assenza di Pjanic, precauzionalmente in panchina per un affaticamento muscolare: sabato c'è l'Inter) per Alex Sandro, cross del brasiliano a pescare il compagno di scherzi e di balletti, schierato largo a destra per l'occasione, e tocco di destro sotto porta di Cuadrado.

cuadrado

Tutto semplice, almeno così sembra, anche se lo stadio è caldo, il pubblico non smette un secondo di incitare l'Olympiacos (dimostrando una buona conoscenza delle parolacce in italiano) e i greci, pur con tutti i propri limiti, non si sciolgono. Anzi, dopo un paio di buone opportunità per la Signora (con Cuadrado, Douglas Costa e Higuain), i padroni di casa vanno vicini al pareggio prima dell'intervallo: su calcio d'angolo, sponda di Nikolaou e testa di Djurdjevic, che costringe Szczesny (Buffon out per un problema al polpaccio) al super parata di piede. E' il campanello d'allarme che non bisogna mai abbassare la guardia, anche se la linea difensiva della Juve fino a quel momento non aveva corso rischi, con Benatia e soprattutto Barzagli (che in versione capitano regala una chiusura importante quasi quanto un gol) sempre molto attenti.

allegri

SUPER SZCZESNY — L'intervallo però non porta consiglio ai bianconeri, che con Dybala (sostituito da Pjanic dopo 60 minuti) e Higuain in versione soft, lasciano troppa iniziativa all'Olympiacos. Non c'è nessuno che porta su il pallone e la Juventus si ritrova schiacciata nella sua aerea. Proprio quello che Allegri voleva evitare. Il brivido arriva poco prima del gol del vantaggio del Barcellona (che consentirebbe alla Juve di passare anche perdendo), con una doppia iniziativa del neo entrato Marin. Serve Szczesny in versione Buffon (ottimo il primo intervento in uscita) per evitare il patatrac. E ci vuole pure la traversa, colpita da Ben Nabouhane (pure lui entrato nella ripresa) a meno di dieci minuti dalla fine. Nel finale c'è spazio anche per il 2-0 di Bernardeschi, che entra e poco dopo chiude la partita con un bel sinistro (prima rete in Champions) dopo azione personale. La qualificazione ora è al sicuro: Allegri agli ottavi per l'ottavo anno di fila. Il sogno Champions continua.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)