1. LA ROMA NON FA LA STUPIDA STASERA E RIFILA UNA BOMBASTICA CINQUINA AL BOLOGNA 2. RUDI GARCIA HA UN DE ROSSI RINATO E UN TOTTI ETERNO, I VIRTUOSISMI DI “GERVIGARRINCHA” E DI LJAJIC, DIFESA E ATTACCO, I MIGLIORE DELLA SERIE A. IN ATTESA CHE QUALCUNO LA SVEGLI, ROMA PREFERISCE SOGNARE. E DOMENICA PROSSIMA C’È INTER-ROMA 3. ‘’GLI EPISODI VANNO E VENGONO’’ DICE ANTONIO CONTE. PER ADESSO VANNO IN UNA SOLA DIREZIONE E COSÌ DOPO L’AIUTINO DI VERONA, ECCO L’AIUTONE ELARGITO DALL’ARBITRO MAZZOLENI E DAI SUOI COLLABORATORI IN UN DERBY TORINESE DI RARA BRUTTEZZA 4. MAZZARRI E MONTELLA SUL RING. LAZIO FLOP. IL NAPOLI PASSA FACILMENTE AL FERRARIS

Dagoreport

Nello stadio che avrebbe potuto essere suo, Stefano Pioli si sbraccia inutilmente. Tra gli applausi, dopo venticinque minuti, la Roma ha espletato la pratica Bologna. Florenzi, Gervinho e ancora Benatia (con la gentile collaborazione dell'ex Gianluca Curci, disastroso) per il delirio dell'Olimpico.

La Roma fa sul serio, rispetto a un recente passato sembra spettacolare e terribilmente pratica. Ha un De Rossi rinato e un Totti eterno, una difesa, la migliore della serie A, che non risente dell'assenza di Maicon. L'attacco, il migliore della serie A, che alterna felicemente le sue stelle. Hanno segnato in tanti, nove diversi giocatori già in gol e in attesa che qualcuno la svegli, Roma preferisce sognare.

Le vittorie adesso sono sei. I punti 18. Il secondo tempo un circo per i virtuosismi di "Gervigarrincha" (pazzesco slalom e perla conclusiva) e di Ljajić. La difesa un bunker. Il rapporto con la piazza, non solo grazie al 5-0 sotto il diluvio, totalmente riconquistato dal signor Rudi Garcia. Domenica prossima c'è Inter-Roma.

Sottovalutare il gruppo Totti non sarà più possibile anche se solo un mese fa, ai tempi delle partenze di Lamela e Osvaldo, si raccontavano altre cose. A Torino hanno preso impressionata nota e in vista del duello futuro (vengono in mente i Boniperti-Viola di certe straordinarie Roma-Juve da cornice) intanto inseguono.

«Gli episodi vanno e vengono» dice Antonio Conte. Per adesso vanno in una sola direzione e così dopo l'aiutino di Verona, ecco l'aiutone elargito dal signor Mazzoleni e dai suoi collaboratori in un derby torinese di rara bruttezza. Calcio d'angolo da destra, Tevez, in fuorigioco, tocca la traversa. Pogba è il più rapido a metterla dentro, Mazzoleni convalida e la Juve vola appaiata al Napoli di Benitez a quota 16.

Al di là degli errori della terna (secondo Conte andava espulso anche Ciro Immobile, attaccante del Torino), la Juve merita di vincere per manifesta incapacità del Torino di disturbare Buffon. Ma il gruppo sembra più prevedibile e meno sereno dell'anno scorso, Pirlo non più centrale nel progetto e proprio dallo spogliatoio, nella difficile gestione di una rosa monstre, arrivano spifferi che sembravano sopiti.

Il Napoli passa facilmente al Ferraris ed esonera Liverani. Doppio Pandev nel primo quarto di gara e poi una serena, mai affannosa gestione del match. Benitez dimentica il Sassuolo, aggredisce un Genoa spaurito, centellina i campioni (Hamsik e Higuain) e fa sua la posta con il minimo sforzo.

MAZZARRI E MONTELLA SUL RING

Fatica invece l'Inter a Trieste. Crea molto, gioca abbastanza bene, esalta il portiere sardo Agazzi, passa con Icardi (su assist di un eccellente Nagatomo) e viene infine ripresa da un tiro sporco di Nainngolan, l'indonesiano preferito da Thohir. Lopez e Mazzarri hanno dato un'impronta chiarissima alle loro squadre, anche se stavolta, gli applausi vanno soprattutto al primo.

Un po' perché giocare tutto il campionato in trasferta partendo da un'isola meriterebbe a prescindere un'indennità d'usura. Un po' perché la polemica con Montella nel dopo gara vede l'ex tecnico del Napoli imbattersi in uno stucchevole botta e risposta che distrae e toglie energie proprio mentre la classifica, dopo il pari con i sardi, dice meno quattro.

Alla puntura di Montella: «Lui è molto bravo a tessere i complimenti all'avversario prima della partita, mentre dopo fa molta fatica. Se mi posso permettere questo è un suo limite. In matematica non ero bravissimo, ma nemmeno scarso e la regola l'ho imparata, ovvero che la stessa matematica non è un'opinione», Mazzarri risponde a muso duro: «Probabilmente è un po' disattento e gli piace parlare di cose di cui potrebbe anche fare a meno. La matematica non è un'opinione, l'Inter nel giro di due anni è calata nel monte ingaggi da 180 a 80 milioni, ed è ora terza, non seconda. Davanti ci sono tante squadre: l'Inter sta facendo un processo inverso alle squadre che non hanno vinto nulla e che vogliono salire al vertice. Questo per correttezza». «E ne avrei anche altre da dire» minaccia. Ne vedremo e sentiremo dunque ancora.

LAZIO FLOP.

La Lazio si butta in Emilia. Avanti per 2-0 con Dias e Candreva a Reggio con il Sassuolo si fa recuperare da Schelotto e da una punizione di Floro Flores che nell'occasione (complice Marchetti) sembra Roberto Carlos. Pektovic rischia addirittura di perderla e a fine giornata si ritrova a dieci punti con l'inopinata compagnia del Verona di Mandorlini vincente sul Livorno al Bentegodi per 2-1.

Razzismi di risulta e balbettii di Allegri a parte, il Milan fatica trovando nel suo magro momento l'inatteso gol del meno atteso, l'ex riserva slovena di Genoa e Toro, Valter Birsa. Basta per piegare la modesta Samp di Delio Rossi da stasera ultima, non a garantire il futuro con la Juventus in famelica attesa al prossimo turno.

Prende tre punti vitali e meritati (dopo tre sconfitte) l'Atalanta in casa con l'Udinese (vittima di un incredibile rigore assegnato e poi revocato dall'arbitro) e respira anche il Catania. Due gol al Chievo e nella notte siciliana per un giorno Maran vede finalmente un po' di luce.

 

ROMA-BOLOGNAGERVINHOGARCIAROMA-BOLOGNAROMA-BOLOGNAtotti e gervinho conte tevez tevez TORINO-JUVEpogba

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO