palazzo massimo, sede del museo nazionale romano

UN FREMITO NEI MARMI – TUTTI A SBAVARE PER I BRONZI DI RIACE RELEGATI A REGGIO CALABRIA, MA A ROMA, A UN PASSO DALLA STAZIONE TERMINI, C’E’ UN MUSEO DA LECCARSI GLI OCCHI, ZEPPO DI CAPOLAVORI GRECO-ROMANI: BENVENUTI A PALAZZO MASSIMO…

Lauretta Colonnelli per il “Corriere della Sera- Roma”

veduta esterna di palazzo massimo 1veduta esterna di palazzo massimo 1

 

Chi da oggi si recherà a visitare Palazzo Massimo, sede del Museo nazionale romano (largo di Villa Peretti 1), scoprirà che tre delle sue più importanti sale sono state completamente trasformate. Si tratta della seconda, terza e quarta, dove sono conservati ritratti e rilievi dell’epoca centrale dell’Impero, quella di Traiano, Adriano, degli imperatori Antonini fino a Commodo.

palazzo massimo discoboli e1368913747539palazzo massimo discoboli e1368913747539

 

Il nuovo allestimento mette in risalto i marmi delle opere, da cui emergono le tracce dei colori che in origine ricoprivano le statue, secondo l’uso greco, e prima che lo storico tedesco Johann Joachim Winckelmann, fondatore del neoclassicismo, fraintendesse il candore della pietra dovuto al dilavamento delle piogge come una delle massime suggestioni estetiche della scultura antica. Oggi questi marmi rivelano le venature e i dettagli delle lavorazioni eseguite duemila anni fa da artigiani scelti per la loro raffinata perizia dalla committenza imperiale. 

palazzo massimo, sede del museo nazionale romano  bpalazzo massimo, sede del museo nazionale romano b


L’effetto, quasi vibrante di vitalità, è ottenuto grazie ai lavori realizzati in questi ultimi mesi, come spiega Rita Paris, direttore di Palazzo Massimo: «Abbiamo rinnovato il colore delle pareti e delle basi che sorreggono i ritratti, ridisegnato il gioco di luci grazie ad apparecchi led di ultima generazione, disposto in maniera più adeguata statue e bassorilievi. Abbiamo anche riscritto i pannelli delle sale e le didascalie delle singole opere, nello spirito di una chiara divulgazione scientifica. Con questa sistemazione il Palazzo prosegue la sua vocazione di museo vivo, capace di rinnovarsi e di comunicare cose sempre diverse ai suoi visitatori». 

palazzo massimopalazzo massimo


Scorrendo con lo sguardo i nuovi pannelli, si conoscono più a fondo i protagonisti della storia romana nei primi secoli dopo Cristo, le donne della famiglia imperiale e i personaggi secondari, i caratteri dei volti come riflesso della politica. Si incontra il busto di Antonino, detto Pio, perché celebrò l’età aurea del padre adottivo Adriano divinizzandolo e dedicandogli templi e monumenti.

 

Quello dell’imperatore filosofo Marco Aurelio, ritratto come un pensatore dalla barba fluente e dallo sguardo ispirato: immagine che troverà consensi anche tra intellettuali e uomini di alto rango, i quali negli anni a seguire si faranno immortalare con gli stessi caratteri somatici. Si incontra Antinoo, il giovane bitinio amato dall’imperatore Adriano e affogato nel Nilo in circostanze oscure, qui raffigurato come Silvano, il dio dei boschi. E nell’altare dinanzi al bellissimo ragazzo divinizzato è stata rintracciata la firma dell’artista: Antonianos di Afrodisia.

palazzo massimo, sede del museo nazionale romano    pal. masssimo alle termepalazzo massimo, sede del museo nazionale romano pal. masssimo alle terme

 

palazzo massimo, sede del museo nazionale romano palazzo massimo, sede del museo nazionale romano

C’è Faustina Minore, figlia di Antonino Pio e moglie di Marco Aurelio, avvolta in un sottile chitone e in un velo che le copre anche il capo. C’è la testa di Commodo, frammento di una statua colossale dell’imperatore che ereditò il potere dal padre Marco Aurelio e dopo anni di dissolutezze e stravaganze morì vittima di una congiura. Qui è ritratto in veste del dio Sol: lo si indovina dal solco tra i capelli, destinato all’inserimento di una corona radiata in metallo dorato. 


C’è, infine, una piccola scultura presentata per la prima volta: il frontone in marmo bianco che coronava l’edicola di un monumento funerario situato nei pressi di Villa Adriana a Tivoli. Fu eretto da Quadratilla per il padre Apthonetus, presumibilmente un liberto di origine greca, come si evince dall’iscrizione latina. L’immagine del defunto, racchiusa in un clipeus, la cornice tonda in forma di scudo, riflette lo stile dei ritratti dell’imperatore Adriano.

 

L’iscrizione, seppure frammentaria, fornisce informazioni, oltre che sul defunto e la dedicante, anche sul luogo dove sorgeva il monumento e sul carattere esclusivamente familiare del sepolcro. L’opera è stata recuperata nel 2002 sul mercato antiquario statunitense dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale. 
 

sarcofago di acilia particolare statua in rilievo del giovane gordiano iii marmo 235 d c ca museo nazionale romano di palazzo massimo alle terme1sarcofago di acilia particolare statua in rilievo del giovane gordiano iii marmo 235 d c ca museo nazionale romano di palazzo massimo alle terme1palazzo massimo, sede del museo nazionale romano  topalazzo massimo, sede del museo nazionale romano to palazzo massimo, sede del museo nazionale romano  sim6260 palazzo massimo, sede del museo nazionale romano sim6260noble romano palazzo masimo roma foto r puignoble romano palazzo masimo roma foto r puigpalazzo massimo, sede del museo nazionale romano   apalazzo massimo, sede del museo nazionale romano apalazzo massimo, sede del museo nazionale romano  palazzo massimo, sede del museo nazionale romano palazzo massimo, sede del museo nazionale romano  45d388d69d112de08bc b12a8a027b016278cc2bcf5b801aa58cpalazzo massimo, sede del museo nazionale romano 45d388d69d112de08bc b12a8a027b016278cc2bcf5b801aa58cpalazzo massimo, sede del museo nazionale romano  f745d388d69d112de08bc 2cac13f254717ff157a9ccd41a2df2f7palazzo massimo, sede del museo nazionale romano f745d388d69d112de08bc 2cac13f254717ff157a9ccd41a2df2f7palazzo massimo, sede del museo nazionale romano  imagespalazzo massimo, sede del museo nazionale romano images

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)