belotti immobile

MANCINI HA FIDUCIA IN IMMOBILE E BELOTTI? - RONCONE: "SE SENTI IL TUO ALLENATORE CHE CHIEDE AL DESTINO DI MANDARGLI UN PABLITO ROSSI, QUALCHE DOMANDA TE LA FAI. IMMOBILE PARTIRÀ TITOLARE, PORTANDOSI DIETRO LA CERTEZZA DI AVER SEGNATO TANTO IN CAMPIONATO, MA MAI IN UN EUROPEO O IN UN MONDIALE. BELOTTI, INVECE, IN PANCHINA. DOPO L'AMICHEVOLE PERSA CONTRO L'UNDER 20, IL MANCIO NON È STATO TENERO. E RASPADORI…"

Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera”

 

Cielo bianco da pioggia, caldo appiccicoso, ultimo allenamento.

belotti immobile

C' è sempre questa commedia dei quindici minuti aperti ai cronisti: noi che facciamo finta di prendere appunti, Roberto Mancini e gli azzurri che perdono un po' di tempo in letizia sul prato dello stadio Olimpico (ma tutti sappiamo che non è una vigilia normale: l' inizio dell' Europeo, la scorbutica Turchia, il pubblico che finalmente tornerà sulle tribune, l' attesa e la speranza di una grande festa, dopo un anno e mezzo di paura e di dolore).

 

Insigne si diverte a centrare, da venti metri, la nuca di Spinazzola con un tiro di esterno sinistro. Verratti corre insieme a Vialli. Locatelli e Chiesa ridono di una cosa loro. Chiellini e Bonucci, più seri, parlano con Raspadori.

 

Che tenerezza, questo ragazzo.

Che bella storia.

Che discorsi forti su di lui.

immobile belotti 2

L' altro giorno il c.t. si è augurato che possa essere il nuovo Paolo Rossi. L' ha detto per dargli coraggio, entusiasmo.

 

Magari però ne ha tolto un po' a Immobile e Belotti, gli altri due attaccanti. Le parole sono importanti, come diceva Nanni Moretti in «Palombella rossa». E se senti il tuo allenatore che chiede al destino di mandargli un Pablito, qualche domanda te la fai. Così Immobile partirà titolare, portandosi dietro la certezza di aver segnato tanto in campionato, ma mai in un Europeo o in un Mondiale.

 

italia irlanda del nord immobile

Belotti, invece, in panchina. Il capitano del Torino un po' di broncio l' ha già messo nell' amichevole persa contro l' Under 20. Correva moscio, lui che di solito è un treno. Meno gobba, meno furia: Mancini se l' è poi preso in un angolo dello spogliatoio, e non è stato tenero (Kean, del resto, per aver fatto il fighetto nell' amichevole contro San Marino, è rimasto a casa).

 

Addosso a Giacomo Raspadori incombe comunque una luce piena di coincidenze. Al Foglio si sono accorti che ha la stessa altezza, 172 centimetri, e lo stesso peso, 64 chili, di Pietro Anastasi. Che pure, come lui, non aveva mai giocato in Nazionale: ma che Ferruccio Valcareggi convoca a 20 anni proprio per gli Europei del 1968. Pietruzzo viene schierato titolare in finale, qui a Roma, contro la Jugoslavia: 120 minuti non bastano, i rigori non c' erano, si rigioca e lui segna il gol del 2-0 (pure un bel gol).

raspadori

 

Il calcio è un cappello di ricordi, bisogna fidarsi dei miraggi, credere nei sortilegi.

 

Per dire: in questa vigilia - volendo - Mancini può invocare (possibilmente senza dirlo) anche lo spirito di Totò Schillaci. Arrivato dal nulla, improvviso, le pupille come mosche impazzite, segnò lì, sotto la Curva Sud. E poi segnò ancora: la toccava e la buttava dentro, in quei Mondiali del '90, quando il pubblico si alzò nella prima strepitosa «ola», Edoardo Bennato e Gianna Nannini cantavano di notti magiche inseguendo un gol e tutti noi, in quell' Italia dei tempi andati, eravamo molto giovani e molto spensierati.

 

Per questo adesso guardiamo Raspadori palleggiare laggiù, il bello del calcio è anche questo: immaginarsi per lui una grande storia che possa diventare la nostra. Lo descrivono con la testa giusta, ha uno sguardo da liceale, un' educazione intatta (prima, uscendo dall' albergo Parco dei Principi, dove alloggia la Nazionale, avreste dovuto vedere come ha firmato gli autografi a due camerieri suoi coetanei). E poi ha questo fisico ancora da formare, ma che già produce lampi.

MANCINI NAZIONALE

 

Quelli del cielo creano la giusta atmosfera per non raccontarcela troppo facile. La Nazionale, storicamente, ha spesso fatto bene quando si è sentita accerchiata, destinata al martirio. Qui, da giorni, aleggia invece un certo entusiasmo. La narrazione ufficiale: non disponiamo di mezzo fuoriclasse, ma possiamo contare su un grandioso gruppo che gioca un football pieno di bollicine, bello a vedersi come non succedeva da tempo. Il problema - ma va detto sottovoce - è che finora abbiamo incontrato solo Nazionali medie, o modeste.

 

 

Mancini, poco fa, in conferenza stampa, ha comunque tirato diritto, provando a buttarla sul classico, con un po' di vecchia pretattica: in realtà la formazione è decisa. Adesso chiama gli azzurri intorno a sé, li mette in circolo sul prato, arriva tutto lo staff, ci sono De Rossi ed Evani, e inizia a parlare.

 

Chissà se glielo dice. Ma qui c' è un Paese intero che ha una pazza voglia di essere felice.

roberto mancini ct

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO