jasper johns

BANDIERE E BERSAGLI - RIELLO: ALLA ROYAL ACADEMY DI LONDRA LA PIU’ GRANDE MOSTRA MAI REALIZZATA IN EUROPA SU JASPER JOHNS, UN "MONUMENTO VIVENTE" DELL’ARTE AMERICANA DEL XX° SECOLO – LA POLEMICA DI ROTHKO - SE SIETE ALLA ROYAL ACADEMY, NON PERDETEVI LA RIPRODUZIONE DELLO STUDIO CHE MATISSE AVEVA A NIZZA…

Antonio Riello per Dagospia

 

JASPER JOHNS

Questo è sicuro: da qualche anno l’Arte Americana degli anni cinquanta-sessanta e’ tornata di moda a Londra. Adesso tocca a Jasper Johns.  La mostra e’ ospitata nelle Main Galleries della Royal Academy ed e’ curata da Roberta Bernstein e Edith Devaney. La accompagna un catalogone finalmente ben stampato (in Italia!).

 

Artista americanissimo. Nato nel 1930 in Georgia, cresciuto in North Carolina, ha passato gran parte del suo tempo a New York. Ancora vivo e attivo. La sua ricerca e la sua vita privata si sono incrociate con quelle di Robert Rauschenberg, con il quale ha avuto una lunga amicizia e una intensa relazione sentimentale. Leo Castelli, poi il suo gallerista, lo conobbe proprio attraverso Rauschenberg.

OBAMA JASPER JOHNS

 

Fu sempre molto legato anche a Merce Cunningham, vestale americana della danza contemporanea. E' stato testimone (e artefice attivo) del passaggio decisivo tra le tormentate sicurezze stilistiche dell'Espressionismo Astratto e le confortevoli incertezze della Pop Art. Da una parte esisteva una società ancora in qualche modo alle prese con il problema dei bisogni da soddisfare.

jasper johns

 

Dall'altra la nuova società del benessere, dove l'eccesso di consumo (e di spreco) è già diventato il problema. Bisognava inevitabilmente iniziare a misurarsi artisticamente con il mondo degli oggetti di consumo. Lui iniziò a farlo. Qualcuno l'ha definito l'ultimo degli Espressionisti Astratti, qualcun altro l'antesignano della Pop Art e c'è anche chi, nel suo caso, ha parlato di New Dada.

 

All'entrata della mostra ci si imbatte in "Flag" (1958), una delle icone del ventesimo secolo. Barbara Rose nel suo eponimo volume "American Painting" (1969) la piazza senza esitazioni sulla copertina. Ne esistono varie versioni che variano tra loro soprattutto per le dimensioni. Sono tutte state realizzate mescolando la tecnica del collage con quella dell'encausto (cera e colore mescolati e applicati a caldo, una tecnica desueta che aveva avuto grande popolarità soprattutto tra i pittori dell'Antica Roma). Importante vederle dal vivo perchè hanno una complessa texture materiale assolutamente affascinante e speciale che purtroppo va del tutto perduta nelle fotografie che siamo in genere abituati a vedere.

JOHNS UNTITLED

 

Qui vengono poste, almeno per l'arte americana, una serie di questioni nuove, destinate ovviamente a rimanere irrisolte (il bello dell'arte, in fondo...). E' questa una bandiera o (solo) il dipinto di una bandiera? La bandiera stessa è un disegno astratto, e allora che dire della "materializzazione artistica" della bandiera, che cosa alla fine è più vero? E' questa una gioiosa celebrazione o una sottile messa in discussione dei valori americani? E ancora: la "verità" (elemento assolutamente fondante della morale americana) come ne esce da questi dilemmi che finiscono inesorabilmente per relativizzarla?

JASPER JOHNS

JOHNS PAINTED BRONZE

 

 

Lavoro celeberrimo è anche "Target" (1961). Un bersaglio blu e giallo su fondo rosso. Sempre ad encausto. Oggetti che continuamente cercano di diventare (almeno fino ad un certo punto) metafisici per poi rimbalzare di nuovo nella banalità quotidiana, senza mai raggiungere un posizione fissa e determinabile. Arte, oggetto e segno iniziano con Johns una lunga dialettica, vivace e feconda, ancora felicemente in corso. Val al pena di notare un certo che di aggressivo vagamente intrinseco nel soggetto (in questi anni negli USA si inizia a parlare con angoscia di Vietnam e "Target" sta per "Bersaglio").

 

 

"Fool's House" (1961-1962) è la rappresentazione immaginaria del suo studio dove campeggia in primo piano una scopa un po' consumata. Oggetti che fluttuano mescolati con la pittura. Oggetti che diventano qualcosa d'altro (ma non sanno ancora bene cosa) e come dice sinteticamente Johns in persona: "cose che la nostra mente già conosce". C'è chi lo ha interpretato anche come un curioso ed ironico autoritratto.

 

"Painting with two balls" (1960) è una grande tela molto colorata dove in una specie di taglio (che potrebbe ricordare in qualche modo addirittura Fontana) sono posizionate due piccole sfere in legno. Ancora pittura (acrilica finzione?) che cerca un dialogo con le cose quotidiane (materica verità?). A qualcuno comunque non piaceva. Mark Rothko, piuttosto polemico, davanti a questo quadro infatti disse lapidario: "abbiamo lavorato anni per liberarci di questo genere di cose".

JASPER JOHNS

 

Anche i segni, cifre numeriche e lettere dell'alfabeto, giocano una parte importante nel suo lavoro di questi anni, soprattutto quando tendono a svanire, mescolandosi l'uno con l'altro. "0 through 9" (1960) e parecchi altri lavori del genere in mostra ne sono la diretta testimonianza. Jasper Johns crea attraverso questo linguaggio una serie di standard stilistici che influenzeranno moltissimi pittori americani degli anni successivi. Curiosa nota: si nota, qui e là, una certa somiglianza con le altrettanto famose griglie di lettere di Alighiero Boetti.

 

JASPER JOHNS"Fool's House"

"Painted Bronze" (1960) è invece una piccola scultura in bronzo (anche qui ne esistono diverse versioni). Due semplicissime lattine di birra. Forse un suggerimento che apre la strada alla Campbell's Soup di Wharol? Non lo sapremo mai. Ma certo uno degli inizi fondanti dell'epica avventura dei prodotti industriali attraverso i territori dell' immaginario artistico.

 

Johns continua con energia a lavorare negli anni successivi. Ma in maniera differente. "Between the Clocks and the Beds" (1981) ben esemplifica questa sua nuova attitudine, decisamente introversa e in qualche modo più pittorica e tradizionale. In proposito Jackie Wullschlager, sul Finacial Times WeekEnd, parla giustamente di "artista enigmatico". Sembrerebbe quasi che una "misteriosa mutazione"  abbia fatto cambiare direzione alla sua creatività. I grandi quadri degli anni ottanta in mostra sono sicuramente belli ed imponenti, ma la genialità curiosa e lo stupore magico che l'artista sapeva suggerire negli anni sessanta sembra attenuarsi o addirittura scomparire.

riello

 

Segue una terza fase ancora più complessa. "Untitled" (1992), ad esempio, propone ai visitatori una pittura molto concentrata su se stessa e piena di rimandi alle Avanguardie Storiche. Johns sembra creare ora con una propensione "conservatrice". Realizza di fatto una ampia riflessione visiva sulle vicende dell'arte del secolo scorso. Difficile giudicare questa svolta. Tutto molto interessante ma sinceramente non coinvolgente e anche un po' noioso talvolta. Noblesse Oblige? Forse non sempre, almeno in queste opere.

 

johns

Una visita alla Royal Academy in questa occasione è un pellegrinaggio doveroso. Si è di fronte ad un "monumento vivente" dell'arte americana del XX Secolo. Naturalmente da studiare con rispetto e attenzione. Difficile pero' amarlo con passione.

 

 

PS

Se siete alla Royal Academy, dedicate qualche minuto (molto ben speso) per vedere la riproduzione dello studio che Matisse aveva a Nizza. Una esperienza breve ma intensa a contatto con la sua collezione privata di oggetti, opere e souvenir. Una full-immersion emozionante e stimolante nella quotidianità di un grande artista.

 

JASPER JOHNS: “Something Resembling Truth”

MATISSE IN THE STUDIO

ROYAL ACADEMY OF ARTS

Burlington House, Piccadilly, Londra W1J 0BD

J. Johns e R. RauschenbergMATISSEjasper johns

23 Settembre – 10 Dicembre 2017

 

 

 

 

 

 

Jasper Johns

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...