RUTTO LIBERO E PALLA AL CENTRO - BENISSIMO, BENITEZ - JUVENTUS E BASTA - MILAN, FATAL DECLINO - SERGENTE GARCIA - BRODINO INTER - CAGLIARI EXPRESS - SORRISI PER IL TORINOER

DAGOREPORT

FATAL DECLINO.
Più che Fatal Verona, fatal declino. Un Milan presuntuoso, in vantaggio a Verona dopo dieci minuti grazie a Poli, finisce per perdere al Bentegodi per due zuccate del sottovalutato trentaseienne Luca Toni (speriamo per i Della Valle che la Fiorentina non debba pentirsene) e inclina nella peggior direzione la strada verso il ritorno del Champions preliminare con il Psv. Ci si attendeva una guerra o quasi tra il pubblico veronese e Balotelli, ma per una volta, scacco matto alle attese e contropiede al tifo becero e agli addolorati editoriali del giorno dopo.

La Verona che ricorderà tutta la vita il 1985, Osvaldo Bagnoli e il danesone Preben Larsen Elkjaer, ritrova la serie A dopo 11 anni e in una partita sentita (40 anni fa a Verona il Milan perse lo scudetto all'ultima giornata, nel '90 replicò Arrigo Sacchi) gioca la gara perfetta. Ordinato dietro (non male il portiere brasiliano Rafael) nei piedi di Toni davanti. Centrali del Milan e punte molto rivedibili, Allegri se la prende con i suoi. Aveva promesso un successo a Berlusconi. Non è andata bene. Ma il risultato (visto l'attivismo sul mercato pari a zero) è in sostanziale pareggio.

JUVENTUS E BASTA.
Poco da dire sul successo della Juventus a Genova. Un dominio (non scintillante ma evidente) e tre punti presi ma non rapinati con il minimo sforzo. Inventa Pogba, rifinisce Tevez già pienamente abituato, a differenza di Llorente, ai nostri climi. La Samp non esiste. Buffon non si sporca mai i guanti, il temuto Gabbiadini gira al largo dalla porta. Sansone rimane in panchina. L'impressione è che la stagione in corso abbia un padrone molto simile a quello delle ultime due stagioni.

BRODINO INTER
Nel possibile addio di Massimo Moratti a San Siro e dopo un inguardabile primo tempo, l'Inter acciuffa tre punti con un'azione costruita proprio dai suoi vituperati esterni (Jonathan crossa, Nagatomo entra in porta con il pallone) batte il Genoa per 2-0 (raddoppio dell'ex Palacio nel recupero) e allontana l'estate dei tonfi internazionali in serie.

Mazzarri dirada gli incubi che da mesi accompagnavano la squadra a San Siro, vince la seconda gara ufficiale in pochi giorni e al grido obbligato da offrire alle telecamere: «sbagliate a sottovalutarci, vi stupiremo», aspetta qualcosa dagli ultimi giorni di mercato. Il resto è concentrato in un pomeriggio mediocre che mette in mostra un tenue recupero di Icardi verso una condizione accettabile, la concretezza del nuovo tecnico (per lo spettacolo ripassare) e poco altro. Il Genoa? A parte mezza occasione di Kucka, non pervenuto.

BENISSIMO, BENITEZ.
Alla vigilia di Napoli-Bologna il tecnico Pioli aveva voluto far sapere: «La salvezza non mi basta più». Avrebbe fatto meglio a tacere perché il primo risultato del torneo, la sconfitta a Napoli per 3-0 (due gol di Hamsik, un tap-in e molte altre cose dello strepitoso e finora deludente Callèjon) ridimensiona l'allenatore che in estate sognava la Roma e offre al rassicurante profilo di Rafa Benitez una settimana tranquilla.

La gara ha un padrone di nome Marek Hamsik. Senza Cavani e con un Pandev ritrovato, è lui il catalizzatore. Napoli ha dimenticato il Matador. Marek svaria in tantissime zone del campo, ha classe purissima, tiro, coraggio, altruismo. Ha il tiro. Il terzo gol è bellissimo e ne offre un modesto saggio.

SERGENTE GARCIA.
Sicura la Roma nel tranquillo porto di Livorno. Il simpatico Aldo Spinelli ha costruito una squadra che non pare attrezzata per la serie A. Quindi la truppa di Garcia domina e passa con un gol di Daniele De Rossi, uno che a Livorno, sui gradoni dell'Ardenza, osservando il padre in mezzo al campo, è cresciuto. Capitan futuro è rimasto con il suo pesantissimo ingaggio e forse, a questo punto, dopo le partenze di Osvaldo e Lamela, non andrà via né oggi né domani.

Segna anche Florenzi (ottimo anche l'anno scorso), balla leggero Totti, rischia poco o niente dietro la difesa groviera della prima parte del 2013. Il merito di Garcia è quello di vincere senza patemi una partita che forse l'anno scorso la Roma avrebbe perso. Per iniziare non è poco. Il domani dipende anche dall'ultima settimana. Rimane Borriello (in campo dall'inizio!) o arriva qualcuno?

Pallotta è dall'altra parte dell'Oceano, a volte (a Roma lo sanno) le risposte arrivano in differita. Arrivano in diretta invece quella della Lazio. Nette contro il razzismo. Orgogliose in campo. Maltrattata in Supercoppa, rapida nel piegare l'Udinese nel primo quarto d'ora (capolavoro di Hernanes e uscita folle del portiere di Guidolin, Kevala sull'eterno Klose per il rigore del 2-0 realizzato da Candreva) e poi ottima nel chiudersi e soffrire battendo la squadra che negli ultimi anni le aveva negato a più riprese la Champions.

CAGLIARI EXPRESS.
Una delle storie del calcio italiano di cui non si parla abbastanza è quella del Cagliari. Da un anno in un silenzio assordante, l'unica squadra in serie A della regione è costretta suo malgrado a giocare a Trieste. È uno scandalo immotivato che tra un arresto per le telecamere e un'inchiesta della magistratura sarebbe il caso di sanare. Ora si parla di ritorno al Sant'Elia. Meglio tardi che mai.

La squadra gioca benissimo e anche in quest'ennesimo esordio da stranieri se la cava come si trovasse a casa. Due uno all'Atalanta in rimonta. In attesa della Fiorentina di Montella a Catania, pari tra Parma e Chievo e sorrisi per il Torino di Ventura. Due a zero al Sassuolo con supergol di Cerci. Urbano Cairo in tribuna, sotto la pioggia, sembrava contento di aver speso bene i suoi soldi.

 

tevez tonibalotellinagatono palaciopalaciohernanes alvarez balotellimexes

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”