arrigo sacchi

“L’ITALIA FUORI DAL MONDIALE PER LA SECONDA VOLTA DI SEGUITO? CE LO SIAMO MERITATO" - ARRIGO SACCHI ATTACCA IL SOLITO PIPPONE SUI PROBLEMI DEL NOSTRO CALCIO “SOMMERSO DAL TATTICISMO": "IL NOSTRO PRIMO PENSIERO È PER I RIGORI SBAGLIATI MA LA SVIZZERA E’ PIU’ ALL'AVANGUARDIA DI NOI. UNA VOLTA IL GALLESE MARK HUGHES MI DISSE: SE IL CAMPO DI CALCIO FOSSE GRANDE DUE CHILOMETRI, GLI ITALIANI OCCUPEREBBERO SEMPRE GLI ULTIMI VENTI METRI. SIAMO QUESTI…”

Estratto dell'articolo di Stefano Boldrini per “il Messaggero”

 

 

(...) Arrigo Sacchi, siamo fuori dal mondiale per la seconda volta di fila.

sacchi mancini 2

«Ce lo siamo meritato. Il nostro primo pensiero è per i rigori sbagliati contro la Svizzera, ma la verità è che il primo posto della nazionale elvetica non è frutto del caso. Nel periodo in cui fui il coordinatore delle nazionali giovanili, andai in Svizzera per vedere come lavorano nelle loro accademie. Scoprii club super attrezzati, con strutture all'avanguardia. L'ascesa di un movimento non è mai figlio dell'improvvisazione. Bisogna investire e lavorare. In Italia si pensa ad altro: ad esempio si consente di allenare solo a chi abbia giocato in serie A o B. Con questo criterio, io, Zaccheroni, Sarri e Zeman non avremmo mai lavorato ad alto livello».

 

In Germania c'è una nuova ondata di coach che vengono dalla base e sono giovanissimi. Nagelsmann all'età di 34 anni si è ritrovato alla guida del Bayern.

«In Italia non si dà fiducia ai giovani calciatori, figurarsi gli allenatori. Si torna alla casella di partenza: problema culturale».

 

mancini sacchi

De Ligt appena sbarcato al Bayern ha parlato del suo disagio nel passaggio dalla Juventus, denunciando la carenza di preparazione fisica e d'intensità. La chiave di lettura in Italia è stata quella della dichiarazione polemica e non si è considerato invece il problema di fondo.

«In Italia si bada alla tattica. Il nostro calcio è sommerso dal tatticismo. Siamo prigionieri di questo schema. Ma come affermò il generale e filosofo cinese Sun Tzu, quando un tattico incontra uno stratega, il tattico perde».

 

Il Napoli di Luciano Spalletti esprime un calcio diverso rispetto all'andazzo generale: quattro gol al Liverpool, tre ai Rangers in Scozia, il successo in casa del Milan.

«Spalletti ha sempre avuto una vocazione diversa, ma ora è sulla strada giusta. Milan-Napoli è stata una delle poche partite divertenti del nostro campionato».

 

sacchi ancelotti 3

 

Altra frase di Mancini: In Italia prevale il 3-5-2, forse dovrò adeguarmi. Possiamo dire che la retroguardia a tre in realtà è un'ipocrisia, perché nella fase difensiva si passa a cinque?

«E' un altro esempio di furbizia, in questo caso sul piano comunicativo. Sul piano pratico regaliamo sempre due-tre giocatori agli avversari. Abbiamo la cultura del catenaccio e del contropiede nel nostro DNA. In questo modo, dopo aver cambiato alleato come spesso è accaduto nella nostra storia, abbiamo vinto la Prima guerra mondiale. Una volta il gallese Mark Hughes mi disse: Se il campo di calcio fosse grande due chilometri, gli italiani occuperebbero sempre gli ultimi venti metri. Siamo questi».

 

 

Perché lei negli anni Ottanta parlò di bellezza nel calcio?

sacchi donnarumma

«Mio padre possedeva due calzaturifici e la nostra casa era frequentata da imprenditori stranieri. Si guardava al mondo. Questo mi ha portato a vedere le cose in modo diverso. Quando arrivai al Milan, c'erano trentamila abbonati. La stagione successiva erano settantamila. Il pubblico ama la bellezza. E' il nostro calcio che non è capace di produrla. Del resto, se lo slogan del club più importante d'Italia è vincere non è importante, è l'unica cosa che conta, come si fa a immaginare uno scenario diverso?».

sacchi berlusconi 18berlusconi sacchiberlusconi sacchi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”