maurizio sarri de laurentiis

SARRI CHE FAI, RESTI O TE NE VAI? - IL “MESSAGGERO” SPIFFERA: “CIRCA UN MESE FA, IL TECNICO HA INCONTRATO IL CHELSEA IN UNO DEGLI AEROPORTI DI LONDRA. È STATO UN VIAGGIO LAMPO, DURATO 4-5 ORE, PER PROSEGUIRE LA TRATTATIVA GIÀ IMPOSTATA CON IL CHELSEA DALL'INTERMEDIARIO RAMADANI” - DE LAURENTIIS SOGNA DI SOSTITUIRLO CON ANTONIO CONTE 

1 - SARRI VERSO L'ADDIO DE LAURENTIIS CERCA UN TECNICO TOP

Monica Scozzafava per il “Corriere della Sera”

 

UN GIOVANE MAURIZIO SARRI

Maurizio Sarri vuole una nuova sfida e, dal suo punto di vista, il momento è quello giusto. Il ciclo napoletano gli ha riconosciuto stima e credibilità, ha elevato il suo calcio alla «grande bellezza» d'Europa. E, soprattutto, ha sollecitato gli interessi dei club di Premier League, Chelsea e Arsenal in particolare.

 

Da ex bancario ed esperto di finanze (anche internazionali) l'allenatore del Napoli sa che le sue quotazioni di mercato oggi sono in rialzo, l'azzardo è tecnicamente compatibile. Lo è perché c'è una società ambiziosa come il Chelsea che da settimane sonda la sua disponibilità. Tra le voci che si susseguono c'è anche quella di un blitz londinese di Sarri nelle scorse settimane, ma non basterebbe oro per pagare una eventuale conferma da parte sua. Sarri sa invece che per rescindere il suo contratto con Aurelio De Laurentiis bisognerà mettere mani al portafogli (non suo, ovviamente) e congedarsi con un assegno di 8 milioni di euro, pari al valore della clausola.

sarri e allegri

 

Il presidente del Napoli, due mesi fa, gli aveva proposto il rinnovo raddoppiando il suo ingaggio: 3 milioni più 1 di bonus in caso di qualificazione in Champions. Obiettivo, quest'ultimo, facilmente raggiungibile. Da allora, il silenzio: solo la volontà di Sarri di aspettare la fine del campionato e poi decidere. A 60 anni, ed era stato lui ad ammetterlo, per chi ha fatto così tanta gavetta passa l' ultimo treno per «arricchirsi».

 

il cardinale sarri e il sangue di san gennaro

Il Napoli ha deciso di aspettarlo, ma naturalmente si è guardato attorno. Quando andò via Mazzarri, De Laurentiis scelse Benitez e la linea oggi sarebbe la stessa con un sostituto di livello internazionale. Paulo Fonseca è in cima alla lista e attraverso Jeorge Mendez i primi contatti ci sono già stati; ma se il Chelsea prende Sarri, De Laurentiis ci (ri)prova con Antonio Conte, suo antico pallino. Tra i nomi circola anche quello di Ancelotti, più una suggestione fantasiosa che possibilità concreta, ma il presidente azzurro non ama precludersi alcuna possibilità.

 

Prima che arrivasse Sarri aveva raggiunto in aereo Unai Emery (il nome torna d'attualità) a Siviglia per convincerlo ad allenare il Napoli. L'impresa non riuscì e l' ex Empoli fu poi la migliore delle scommesse. L’esperienza in tal senso consiglia a De Laurentiis di non tralasciare le piste italiane che portano a Marco Giampaolo (Sampdoria) e Simone Inzaghi (Lazio). Il primo è avvicinabile, l'altro più difficile da strappare a Lotito. Nelle ultime ore stuzzica anche l'idea Leonardo Semplici, della Spal.

 

sarri

La scelta dell'allenatore condizionerà anche la programmazione della squadra. Il ciclo post Sarri coinciderebbe con una mini-rivoluzione della rosa. In primis il tridente dei piccoli: Mertens ha una clausola di 28 milioni (valida per l'estero) ed è molto tentato dalle sirene cinesi, Callejon, il più fedele dei sarriani, difficilmente resterebbe senza il suo mentore e Insigne non disdegna ambizioni europee. Pepe Reina ha festeggiato, con evidente anticipo, il suo addio.

 

sarri

È già del Milan e ha salutato squadra e amici con una mega festa in riva al mare. Ci sono poi giocatori, valorizzati da Sarri, sui quali il Napoli può avviare trattative e monetizzare. Tra tutti, Jorginho e Koulibaly, corteggiati dai principali club della Premier. La prospettiva, vista così, può anche dare l'idea di uno smembramento ma chi ben conosce De Laurentiis sa che così non sarà, nella sua testa ci sono già idee, soluzioni e sostituzioni. Manca però ancora la parola fine, il presidente è sulla riva del fiume ad aspettare che Sarri decida.

 

2 - LONDRA CHIAMA, SARRI RISPONDE

Eleonora Trotta per “il Messaggero”

 

ANTONIO CONTE

Londra chiama, Sarri risponde presente. Circa un mese fa, il tecnico azzurro ha incontrato il Chelsea in uno degli aeroporti della capitale inglese. È stato un viaggio lampo, durato 4-5 ore, per proseguire la trattativa già impostata con i Blues dall' intermediario Ramadani. E per ribadire dal vivo la reciproca stima, che sta caratterizzando l' operazione sull' asse Napoli-Londra. Grazie alla mediazione del procuratore, il toscano è da tempo in cima alla lista dei Blues per sostituire il partente Conte.

 

Di fatto, ha staccato anche Brendan Rodgers e Luis Enrique, più vicino all' Arsenal. Dell' ex Empoli, oltre al gioco e mentalità offensiva, piace il forte legame che instaura con i giocatori. Un feeling opposto a quello, a tratti logorante, stabilito da Conte: il metodo Sarri si basa più sull' armonia del gruppo che sulla grinta e sull' identificazione allenatore-giocatore.

emery

 

Abramovich lavora quindi sul doppio binario: sul primo prosegue l' operazione con Conte (scadenza 2019) per concordare la buonuscita, sul secondo tratta l' ingaggio del 59enne. Con quest' ultimo non si registrano ostacoli, anzi. L' offerta per un biennale (più eventuale opzione per un terzo anno) da 5 milioni a stagione soddisfa il toscano, sempre più dedito al perfezionamento della lingua inglese.

 

OFFERTA DOPPIA

fonseca

Tra l'altro il Chelsea ha confermato di poter pagare anche la clausola da 8 milioni (scadenza 31 maggio) inserita nel contratto. Ma c'è anche un piano alternativo. I Blues potrebbero ammortizzare il costo della clausola, presentando un' unica offerta da circa 60 milioni per il pacchetto Sarri-Koulibaly. Il difensore senegalese è un evergreen sul taccuino della società inglese: un po' come Jorginho per il City (il club di Guardiola presenterà una proposta da 50 milioni per l' italo-brasiliano).

de laurentiis sarri

 

Intanto, cresce la convinzione all' interno dello spogliatoio azzurro che Sarri sia ad un passo dall' addio. Del resto, l'ultima richiesta fatta a De Laurentiis era stata letta come una sorta di preludio ai saluti. O comunque ad un accordo troppo complicato, al quale però il patron dei campani non ha ancora del tutto rinunciato.

 

SARRI DE LAURENTIIS 2

Per rinnovare il contratto, l'allenatore (in passato sondato pure dal Monaco) pretende: uno stipendio da oltre 5 milioni a stagione, una campagna acquisti scudetto e il restyling già in agenda - del centro sportivo di Castel Volturno. Il produttore cinematografico vuole arrivare al vertice di fine stagione con l' ex Empoli con il nome del suo probabile sostituto: oltre a Giampaolo, vengono seguite delle piste straniere. E mentre si rafforzano le indiscrezioni su una serie di partenze, anche il ds Giuntoli, legatissimo all' allenatore di Figline Valdarno, si guarda intorno. Chiamatelo effetto Sarri.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…