balthus

“SCANDALO” A ROMA - A OTTOBRE UNA MOSTRA CELEBRA BALTHUS, UNO DEI PIÙ ENIGMATICI MAESTRI DEL ‘900 - E ANCHE UNO DEI PIÙ CONTESTATI: PER I NUDI E LE SCENE EROTICHE CON BAMBINE E ADOLESCENTI (NEL 2014 UNA SUA PERSONALE DI FOTO IN GERMANIA FU CHIUSA PER “CONTENUTI PEDOFILI”)

balthus self portrait 1940balthus self portrait 1940

1. «ENIGMA» BALTHUS, UNA RETROSPETTIVA CON OLTRE DUECENTO TRA QUADRI E DISEGNI

Edoardo Sassi per Corriere della Sera - Roma

 

Data esatta da definire, ma aprirà a ottobre, e proseguirà fino a gennaio, la mostra «Balthus», alle Scuderie del Quirinale e a Villa Medici (l’esposizione si sposterà poi a Vienna, Kunstforum, da febbraio). La rassegna è firmata da Cécile Debray, curatrice del Musée National d’Art Moderne-Centre Pompidou, con la consulenza scientifica di Jean Clair (massimo esperto mondiale del pittore, nonché curatore della mostra Balthus a Palazzo Grassi nel 2001) e di Matteo Lafranconi.

balthus alicebalthus alice

 

Una mostra monografica divisa in due sedi con cui Roma celebra, a quindici anni dalla scomparsa, uno dei più enigmatici maestri del Novecento (e anche uno dei più contestati: per i nudi e le scene erotiche con bambine e adolescenti; nel 2014 una sua personale di foto in Germania fu chiusa per «contenuti pedofili»).

 

balthus1 maxbalthus1 max

Circa duecento le opere attese nella capitale, tra quadri, disegni e fotografie, «provenienti dai più importanti musei europei e americani oltre che da prestigiose collezioni private». Alle Scuderie del Quirinale una completa retrospettiva organizzata intorno ai capolavori più noti; a Villa Medici invece un’esposizione che attraverso le opere realizzate durante il lungo soggiorno romano del maestro mette in luce il suo metodo e il suo processo creativo: la pratica di lavoro nell’atelier, l’uso dei modelli, le tecniche e le modalità di ricorso alla fotografia.

balthus  images (1)balthus images (1)

 

2. PITTRICE E GIARDINIERA: IL RITORNO DI LELIA, L’ULTIMA PRINCIPESSA CON LEI SI ESTINSE LA DINASTIA DEI CAETANI DI SERMONETA

 

L a definizione icastica, perentoria: «A personality of the utmost elegance» ; ovvero un artista, e uomo, di estrema , assoluta eleganza. E a definirlo così non fu uno qualsiasi, bensì un altro esponente di quella ristretta cerchia che ancora oggi compone il pantheon degli uomini più raffinati del XX secolo.

 

balthusbalthus

Così Gianni Agnelli ebbe a descrivere Balthus, all’anagrafe Balthasar Klossowski de Rola (Parigi 1908-Rossinière 2001), pittore francese d’origine polacca tra i più grandi, misteriosi, fascinosi (e perché no, anche discussi e odiati) artisti della contemporaneità; proprio lui che la contemporaneità la detestava, peraltro ricambiato: «Io non sono contemporaneo», amava dire di sé, «sono atemporale».

balthus 006balthus 006

 

E proprio Balthus sarà protagonista di un’imminente mostra (due sedi in contemporanea) che da ottobre inaugurerà la stagione espositiva delle Scuderie del Quirinale e di Villa Medici, quell’Accademia di Francia di cui Balthus fu direttore dal 1961, su invito di André Malraux, e per 17 anni (ancora Agnelli, e Federico Fellini, tra i pochi «giganti» ammessi a relazionarsi con questo eremitico creatore nell’atelier-rifugio di Trinità dei Monti).

balthus+ +the+to+raise+(1975+ +78)+balthus+ +the+to+raise+(1975+ +78)+

 

All’insegna della lentezza: tutto sommato pochi quadri dipinti in una vita (con qualche vero capolavoro, soprattutto negli anni ’30) e una ristretta cerchia di ammiratori e collezionisti privati che però, per dirla con le parole di chi sta organizzando l’esposizione, «spazia praticamente dall’iperuranio in su» (la stessa famiglia Agnelli possiede «La Chambre» e «Le Chat», Picasso gli comprò «Les enfants Blanchard»).

balthus sbalthus s

 

Pochi quadri ma dietro ciascuno dei quali si cela una storia che val la pena di raccontare. Come quella, appunto, del ritratto di Lelia Caetani, ultima principessa di una delle tre grandi famiglie feudali di Roma (con Colonna e Orsini), esponente di un casato che proprio con la sua scomparsa, nel 1977, si estinguerà definitivamente.

 

balthus  painting muse 01balthus painting muse 01

La tela, oggi nelle collezioni del Metropolitan di New York, è una di quelle che giungeranno a Roma per l’imminente retrospettiva. E benché dipinta a Parigi nel 1935 (Lelia visse buona parte dela sua giovinezza a Villa Romaine , residenza di famiglia a Versaille), segna un po’ un grande ritorno, sia pur in effige: quello dell’ultima discendente di papa Bonifacio VIII, figlia di don Roffredo Caetani e dell’americana Marguerite Chapin, principessa di Bassiano, nobildonna che fondò e diresse due tra le riviste letterarie più importanti del Novecento, «Commerce», a Parigi, e «Botteghe Oscure», a Roma, la cui testata (da Bassani a Pasolini, ad animarla il meglio della cultura italiana tra il 1948 e il 1960) prende il nome dal luogo dove si trovava, e si trova, il Palazzo di famiglia.

 

balthus  nude with a guitar 1986!xlmediumbalthus nude with a guitar 1986!xlmedium

Ma chi era Donna Lelia, o Mrs Howard come amava essere chiamata con understatement, quella «spilungona — così la descrive Balthus in una lettera — molto più alta di me, poco aggraziata ma dal viso non privo di un certo stile, abbastanza sedicesimo secolo italiano»?

 

Nonna inglese, mamma americana, discendente del grande islamista Leone Caetani e di sua moglie Vittoria Colonna (celebre la relazione di quest’ultima con il futurista Umberto Boccioni), nipote dell’archeologa Ersilia Caetani (prima donna a entrare nell’Accademia dei Lincei), figlia di un musicista e di un’intellettuale, Lelia oltre che erede di un’immensa fortuna fu pittrice (non un genio, ma nemmeno dilettante), amica e musa di artisti come André Derain ed Eduard Vuillard (fu quest’ultimo a presentarle nel 1933 una personale a Parigi, mentre a Roma Lelia entrò nella cerchia della galleria L’Obelisco di Irene Brin e Gaspero del Corso).

balthus  d03balthus d03balthus  im  ages (1)balthus im ages (1)balthus  cf804104balthus cf804104

 

Ma fu anche, al fianco di sua madre Marguerite, giardiniera, inventrice di quel parco, Ninfa, che per alcuni è il più bel giardino del mondo, sorto ai piedi del Castello di famiglia a Sermoneta. E fu, Lelia, consorte di Hubert Howard dei duchi di Norfolk, aristocrazia britannica. Insieme, tra i tanti ambienti, la coppia frequentò anche un gruppo di appassionati giovani e meno giovani — da Bassani a Desideria Pasolini dall’Onda, da Elena Croce ad Antonio Cederna — con i quali nel dopoguerra si discuteva di come contrastare le devastazioni del patrimonio o di salvaguardia del paesaggio. Nasceva così Italia Nostra. Ma questa è un’altra storia.

balthus  bfe94c40balthus bfe94c40balthus  b2abalthus b2abalthus  90c10f8balthus 90c10f8balthus  9.3balthus 9.3balthus setsuko balthus setsuko   balthus images (1) balthus images (1)balthus le polaroid da gagosian balthus le polaroid da gagosian balthus colonia balthus colonia great composition with corbel balthus great composition with corbel balthus BALTHUS GIRLS BALTHUS GIRLS 7pi15 setsuko vedova balthus7pi15 setsuko vedova balthusBALTHUS CON LA MOGLIE SETSUKO BALTHUS CON LA MOGLIE SETSUKO BALTHUS GIRLS BALTHUS GIRLS BALTHUS GIRLS BALTHUS GIRLS BALTHUS GIRLS BALTHUS GIRLS BALTHUS GIRLS BALTHUS GIRLS BALTHUS GIRLS BALTHUS GIRLS BALTHUS GIRLS BALTHUS GIRLS balthus le polaroid da gagosian balthus le polaroid da gagosian balthus  0b704c0balthus 0b704c0balthus  45d11182ebalthus 45d11182ebalthus  a7993fcbalthus a7993fc

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…