agnelli sestriere

SCIAVAMO ALLA MARINARA - SESTRIERE, CREATO DAGLI AGNELLI, DIVENTA UNA GEMMA INGLESE: ORMAI L'ITALIA PEZZO DOPO PEZZO E' FINITA IN VENDITA AL MIGLIOR OFFERENTE - IL FONDO INGLESE ICON COMPRA LE PISTE DA SCI CREATE NEL 1934 DAL SENATORE GIOVANNI AGNELLI: TUTTO INIZIO’ CON 40 CENTESIMI E UN MULO - L'AVVOCATO ARRIVAVA CON L'ELICOTTERO E SI AVVENTURAVA, CON I MAESTRI DI SCI, SU PISTE ESCLUSIVE, SENZA RESTARE MAI PIÙ DI UN GIORNO - L’INTUIZIONE DI GIRAUDO, I MONDIALI DI SCI E L'OLIMPIADE INVERNALE…

Tony Damascelli per "il Giornale"

 

AGNELLI SESTRIERE 19

Il senatore porta un cappello a larga tesa, le labbra stringono una pipa, l'abito prevede anche il gilet, al suo fianco c'è un giovane dall'aspetto assai spavaldo, indossa un ampio doppiopetto su una maglia camicia e la postura è del playboy dell'epoca. Stanno entrambi appoggiati a un parapetto che si affaccia davanti a crinali non meglio definiti, grigi di terra, è il Sestriere.

 

È la storia degli Agnelli, il fondatore della dinastia, senatore Giovanni e suo nipote Gianni, uniti nella fotografia che riassume la storia di un sito allora sconosciuto e che ricevette il timbro di comune, il più alto d'Italia, dal regio decreto del 18 ottobre del 1934. Ma già era vivo nei sogni del senatore che aveva acquistato quelle terre per 40 centesimi al metro quadro.

 

Da Villar Perosa al Sestriere corre la storia della famiglia che ormai ha abbandonato il sito montano a nuovi imprenditori e che ora è passato al 100% al fondo inglese «iCON Infrastructure», ma ne conserva i racconti e le memoria di quasi un secolo.

 

AGNELLI SESTRIERE 19

Gli eredi di Umberto Agnelli, la moglie Allegra e i figli e i nipoti, vi hanno ancora dimora, così i Nasi, come accadeva con i Camerana, mentre il ramo dell'Avvocato ha scelto un altro presepe, St. Moritz, preferito da Gianni e oggi dai suoi nipoti.

 

I 2.035 metri di altitudine non sembravano poter favorire un futuro imprenditoriale e turistico se non per gli appassionati dello sci. Il sogno del senatore era di offrire un posto ai torinesi non troppo lontano dalla città per replicare le grandi piste americane. In un viaggio in Norvegia si innamorò delle torri che ospitavano un albergo. Affidò il progetto all'ingegnere Vittorio Bonadé Bottino, lo stesso che aveva disegnato il Lingotto e Mirafiori.

 

agnelli sestriere

Al tempo non esistevano strade asfaltate per raggiungere Sestriere, si doveva andare su con i muli per portare il materiale necessario alle opere di edificazione. Giovanni Agnelli, il senatore, voleva un albergo e questa fu la Torre e un altro luogo di ristoro popolare, si aggiunsero tre funivie, Bottino vinse la scommessa sui tempi di costruzione, l'8 di dicembre del 1932 l'albergo fu consegnato al senatore che ricompensò l'ingegnere con 500 lire.

 

Siamo nella favola, un giorno di calda estate consegnò quella montagna arida alla prima grande gloria di cronaca sportiva, il 6 luglio del '52 si correva l'undicesima tappa del Tour de France, da Le Bourg d'Olsans per 182 chilometri fino al Sestriere, al traguardo si presentò un uomo solo, il suo nome era Fausto, il suo cognome Coppi, il trionfo. Il senatore aveva lasciato i sogni ai nipoti, suo figlio Edoardo era morto in un incidente aereo, Gianni e il più giovane Umberto si sarebbero occupati, con spirito diverso, del Sestriere e della squadra di calcio, la Juventus. Il primo per puro piacere e lusso di vita, il secondo con lo spirito di impresa. Non erano anni di grande fortuna per quella montagna, troppo alta, troppo impegnative le piste.

AGNELLI SESTRIERE 33

 

L'Avvocato arrivava con l'elicottero e si avventurava, con i maestri di sci, su piste esclusive, senza mai dimorare più di un giorno. Umberto preferiva le discese del Banchetta. Le due famiglie si dividevano, tra Svizzera e Italia. Ma i bilanci contabili erano sempre più pesanti, il sogno del senatore abbisognava di nuove realtà finanziarie, oltre all'impegno dei Nasi, oltre al fascino e al prestigio era necessario trasformare il Sestriere in un luogo non riservato solo allo sci. L'impegno venne affidato da Umberto Agnelli ad Antonio Giraudo, fu la svolta, con la supervisione di Tiziana Nasi.

 

SESTRIERE

Giraudo intuì che sarebbe stato opportuno rilanciare il sito con due obiettivi, accorpare, con l'acquisto del pacchetto azionario, tutti gli impianti di sci di Sauze e Sestriere, disegnare una mappa completa fino al Monginevro, 400 chilometri di piste, la Via Lattea, un'insegna onirica e creare nuovi posti letto, trasformando quello che era soltanto un punto di arrivo per gli sciatori, in un luogo aperto ad altre iniziative sempre nell'ambito dello sport, con le grandi manifestazioni, i mondiali di sci e l'Olimpiade invernale.

andrea agnelli ed antonio giraudo foto mezzelani gmt 171

 

E, ancora, la pista di atletica con i nomi più illustri, gare di automobilismo, raduni di varie discipline sportive e il colpo migliore: l'innevamento artificiale che fino ad allora era stato riservato solo alla pista che avrebbe ospitato una gara di sci veniva esteso a tutte le piste, per garantire ai turisti la neve per l'intera stagione. Oggi nuovi imprenditori hanno ricevuto l'eredità, gli Agnelli conservano alcune dimore, la storia è passata, tutto cominciò con 40 centesimi, Sestriere resta nella fotografia con le montagne di sfondo, tra il senatore e suo nipote.

SESTRIERE 22code a sestriere 1code a sestriere 3sestriere 3sestriereneve al sestriere 1NEVE SESTRIEREsestriereVIALATTEA SESTRIERE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?