simone inzaghi caduta

'STO INZAGHI E' DE LEGNO - SCONCERTI BASTONA IL TECNICO DELL'INTER: "MOSTRA LA SUA INESPERIENZA NELLA POCA FLESSIBILITÀ. NON HA ALTRE IDEE, NON LE CERCA. IL GRANDE ALLENATORE SI VEDE QUANDO È IN DIFFICOLTÀ, PRENDE IN MANO LA SITUAZIONE" - "PIOLI HA CAMBIATO TUTTO IL MILAN CON UNA MOSSA: HA SOSTITUITO DIAZ CON UN TERZO CENTROCAMPISTA DI RUOLO. ANCHE DI PIÙ HA FATTO SPALLETTI, CON ZIELINSKI E INSIGNE…"

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera

 

mario sconcerti foto di bacco

Milan e Napoli sono adesso gestite in modo molto diverso dall'Inter. L'Inter gioca sempre con la stessa formazione, quando cambia è perché ha infortuni o squalifiche, non nuove idee tattiche. Questo è più un lusso che un vantaggio, è difficile in dieci mesi di campionato contare sempre sugli stessi giocatori.

 

simone inzaghi 5

Si è spesso detto che l'Inter ha una rosa titolari più vasta delle altre ma era un'idea a metà. L'Inter ha una superiorità in attacco dove con Correa e Sanchez completa un attacco nell'insieme certamente superiore agli avversari, ma nel resto della squadra, in ruoli fondamentali come il cuore del centrocampo e della difesa, è ferma a Vecino, Vidal, Ranocchia e D'Ambrosio.

 

simone inzaghi 6

Ottimi, ma come le riserve degli altri. Forse meno. Non credo a una crisi tecnica dell'Inter, credo alla fatica mentale della squadra, alla noia verso se stessi, i risultati e l'allenatore. L'Inter non si diverte più giocando. Sono sempre gli stessi, costretti ad andare avanti per salvare la propria innocenza.

 

simone inzaghi 4

Qui comincia la responsabilità di Inzaghi. Ha un gioco solo e con un'unica variazione: la sua squadra è la stessa più un dubbio quasi filosofico tra Dumfries e Darmian. Sono convinto che Inzaghi farebbe sempre giocare Darmian, che è uno degli stabilizzatori del gioco interista. Dumfries gli colpisce la fantasia ma lo trova spinto, quasi poco morale, come fosse un peccato per la sua religione tattica.

 

simone inzaghi 3

A tre quarti della strada è difficile che una squadra da sola ritrovi l'antica fantasia, tocca al tecnico dargliela. Ma Inzaghi considera una conquista avere una squadra già trovata, sperimentata. E non ha giocatori capaci di cambiarla.

 

simone inzaghi 2

In tre assenze di Brozovic è stato costretto a inventarsi prima Barella, poi Vecino, infine Calhanoglu. Bocciature troppo prevedibili. Si poteva alterare il gioco, avvicinare Barella e Gagliardini in mediana e spostare Calhanoglu al centro, più avanzato nel triangolo. O un'altra qualunque soluzione.

 

simone inzaghi 1

Bisognava soprattutto avere una riserva di Brozovic, Sensi per esempio, che adesso gioca e torna in Nazionale. Non essersi potuto permettere un ricambio è imperdonabile. Ma è proprio qui che Inzaghi mostra la sua inesperienza, nella poca flessibilità. Non ha altre idee, non le cerca. Il grande allenatore si vede quando è in difficoltà, prende in mano la situazione. Inzaghi dà l'idea di tirare in aria una moneta. Trovata la squadra, tocca alla squadra dare. Non è così.

 

stefano pioli e simone inzaghi

Questa Inter è figlia di una crisi economica. Un anno fa cominciò il campionato avendo in panchina Nainggolan, Sensi, Young, Eriksen per non dire Kolarov, Dalbert e Pinamonti, 9 reti adesso. Ma oggi è al minimo, ha tenuto Vecino e Vidal perché invendibili, è normale faccia fatica. Diversa la gestione di Pioli e Spalletti.

 

Hanno avuto molti più infortuni, sono stati continuamente costretti a inventarsi formazioni. Mentre l'Inter cercava di andare oltre il suo momento di eccessiva stabilità, Pioli ha cambiato tutto il Milan con una mossa: ha sostituito Diaz con un terzo centrocampista di ruolo, aggiungendo Kessie a Tonali e Bennacer. È una mossa profonda, mai immaginata da Pioli.

stefano pioli con messias

 

La prova è che i centrocampisti in rosa sono solo quattro. Con tre in campo, la riserva di tutti resta solo Krunic, utile ma con qualche limite. Sostituire un trequartista in un lungo momento difficile, con un centrocampista dell'importanza di Kessie, ha dato al Milan una possibilità di gestione del gioco forse decisiva.

 

Ora ha meno paura anche delle partite distraenti perché ha sempre in mano il gioco. Accelera quando ha bisogno e gestisce il resto, da squadra completa. Anche di più ha fatto Spalletti. Il suo Napoli è forse la squadra più corretta fra le tre di testa, nel senso che ha in tutti i ruoli giocatori giusti, non ha falsi equilibri né li deve cercare.

 

spalletti napoli udinese

Ma Spalletti ha fatto l'allenatore vero togliendo improvvisamente dal campo due colonne portanti della manovra, Zielinski, riferimento offensivo, e Insigne, riferimento di qualunque altra cosa.

 

Una specie di vero contro vangelo, nessuno l'aveva mai provato a Napoli. Ma è il pugno dell'allenatore che ha idee e tiene in mano la squadra. Domani poi è un altro giorno, ma oggi serviva quello, un eccesso per riavere l'ordine. È questa cattiveria di idee che manca a Inzaghi, ottimo tecnico un po' troppo stabile. Mentre uno scudetto è lungo, molto lungo. Soprattutto variabile.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....