nazionale argentina

MESSI MALISSIMO – LA NAZIONALE ARGENTINA È UNA POLVERIERA. IL CT SAMPAOLI HA SCAMPATO L’ESONERO MA È SEMPRE PIÙ SOLO, SFIDUCIATO DALLA SQUADRA – IL “CHOLO” SIMEONE SE LA PRENDE CON LEO MESSI: “È BRAVO SOLO QUANDO È CIRCONDATO DA GIOCATORI BRAVI” – SCONCERTI: “GLI ARGENTINI SONO SOLISTI INVECCHIATI. IN QUESTA DISCESA BRUSCA C’È QUALCOSA DI MOLTO ITALIANO…”

1 – L’ARGENTINA SPERA ANCORA MA È UNA POLVERIERA. TUTTI CONTRO SAMPAOLI

Antonio Barillà per "la Stampa"

 

tifosi argentina

Davanti all' eremo dorato di Bronnitsy, non c' è traccia di tifosi argentini: delusione e indifferenza soffocano la rabbia, svuotano una strada ch' era piena di colori. È una brutta giornata, piena di accuse e di tensioni, unico raggio il successo della Nigeria che regala brandelli di speranza: battendo gli africani nell' ultima partita, la Seleccion potrà ancora agguantare gli ottavi.

 

Un uomo solo in panchina

jorge sampaoli 1

L' Albiceleste è una polveriera e il ct Jorge Sampaoli sempre più solo, assediato dalle critiche e sfiduciato dalla squadra: «Dica quello che vuole...», ha sibilato Sergio Aguero dopo la sconfitta con la Croazia, e il rattoppo successivo («Non avevo capito di cosa si parlasse») fatica comprensibilmente a trovare credito: le prime crepe, d' altro canto, si erano allungate già dopo il pari con l' Islanda e adesso infuria la resa dei conti dentro uno spogliatoio in frantumi.

argentina croazia

 

Esonero scampato

In mattinata, su pressione di alcuni calciatori, Sampaoli era addirittura finito sull' orlo dell' esonero, con il manager Jorge Burruchaga, campione del mondo '86, candidato a subentrargli: pare l' abbia scampata, più che per riflessioni sull' opportunità della scelta, perché il contratto quinquennale, al di là della clausola, avrebbe obbligato l' Afa a versare comunque 20 milioni, ma la situazione rimane spinosissima, la confusione totale, lo sbando evidente: «È il risultato di ciò che disgraziatamente è successo negli ultimi quattro anni - dice Diego Simeone in una nota vocale che doveva essere privata, indirizzata al vice German Burgos e finita invece chissà come su Onda Cero -: anarchia, mancanza di leadership tanto da parte della dirigenza quanto da parte di chi guida la squadra».

nazionale argentina

 

Le parole del Cholo

Il Cholo è spietato anche con Leo Messi, l' altro grande imputato della disfatta: «È molto bravo quando è circondato da grandi giocatori. Ma per una squadra normale chi sceglieresti tra lui e Ronaldo?». Giudizi durissimi anche da altre stelle di ieri, da Osvado Ardiles («Sampaoli è arrogante, ignorante e impresentabile») a Mario Kempes: «Bisogna fare tabula rasa, non prendiamoci in giro; in dieci anni si sono alternati otto tecnici, il problema è strutturale».

simeone

 

Il nono, salvo miracoli, dopo il Mondiale, perché a quel punto Sampaoli verrà spinto alle dimissioni, abbandonando «La Casa del Papelòn»: così la stampa ha definito la Nazionale, giocando sul titolo di una serie tv e sul termine «papelòn» che significa «figuraccia».

 

E Icardi esulta con Perisic

Nel mirino le scelte del ct, dall' esclusione di Mauro Icardi - che ha fatto discutere per un like su instagram all' esultanza di Perisic - alla scelta di Caballero titolare. Il tutto mentre volano stracci e si sovrappongono retroscena spinosi, compreso un diverbio acceso, con tanto di mani addosso, tra Sampaoli e il vice Sebastien Beccacece, la cui smentita però sembra sincera. La scommessa, adesso, è trovare briciole di tranquillità e preparare al meglio la sfida con la Nigeria, perché vincendo, si può sperare ancora nel secondo posto. Direttamente se l' Islanda non vince, sennò attraverso la differenza reti.

 

2 - C’È QUALCOSA DI ITALIANO NELLA LORO CRISI. MESSI UN PRETESTO

Mario Sconcerti per il "Corriere della Sera"

 

leo messi

C' è qualcosa di molto italiano in questa discesa brusca degli argentini. Sono stati come noi per tutto il novecento, giocatori di strada, poveri che danzano in poco spazio, quindi costretti all' arte, molto meno alla corsa. Forse non è un caso che la nostra crisi corrisponda alla loro.

 

L' Italia era il tramite per cui gli argentini arrivavano in Europa. Erano i migranti del calcio negli anni venti, molto prima che esistesse Schengen. Edoardo Agnelli, il padre dell' Avvocato, fu costretto a chiedere a Mussolini di dimenticare l' autarchia proprio per poter importare giocatori argentini.

leo messi 2

 

Il Duce risolse tutto con una frase: gli argentini sono italiani di un altro universo, ci faranno più grandi. Fu così che la Fiat cominciò ad acquistare gli oriundi. Agnelli faceva seguire i giocatori da suoi dipendenti a Buenos Aires. Chiedeva informazioni via telegramma.

 

leo messi 1

È cambiato tutto ma è cambiata anche l' Argentina. Oggi il suo letto disfatto è un argomento del mondo, ma il suo calcio non esiste più da tempo. Ce la possiamo prendere con Sampaoli, che è un eccessivo, un rivoluzionario di provincia, un po' grottesco nel suo cammino impettito ai margini del campo, ma sono 25 anni che l' Argentina perde sempre pur avendo i migliori giocatori del mondo.

jorge sampaoli

 

Non i più indisciplinati, gli artisti di strada, proprio i migliori. Gli argentini non hanno l' anarchia dei brasiliani. Sono puntuali, fantasiosi, cattivi, rigorosi. Sono i più affidabili al mondo con i tedeschi e gli italiani, che infatti con gli argentini sono molto mescolati. Oggi hanno perso misura. In un mondo che cambia, non hanno più un ruolo. Sono uomini d' ordine, registi di forza o fantasia, atleti da scontro diretto.

 

croazia argentina 8

Oggi l' ordine è passarsi la palla, ma questo sanno farlo tutti, non serve una differenza. Così gli argentini sono solisti invecchiati, profeti di un calcio ordinato e verticale. Nella ricerca di adeguamento, si sono cancellati, sono diventati come gli altri.

 

Non capiscono il loro modo di stare insieme. Messi è un pretesto, il problema è molto più generale, quindi più grave. Se il problema fosse Messi basterebbe toglierlo. Ma non è così, cosa c' entra paperino Sampaoli in un popolo che ha buttato via Batistuta, Milito, Crespo, Balbo, Tevez, Veron, Cambiasso, Riquelme, Zanetti, Maxi Rodriguez, Samuel, Caniggia, Simeone, Higuain, Messi, Di Maria, Aguero, Mascherano senza vincere niente?

croazia argentina 7

 

È colpa dell' allenatore, chiunque esso sia? Sarà mai una volta colpa dei giocatori? Del modo di educarli, della loro indole, di quel che accade nel paese e nel mondo? L' Argentina non è una nazionale, è una grande azienda artigianale specializzata in angoli di squadra, non più a fare squadra.

Forse non lo è mai stata. Forse a volte gli angoli combaciano. Succede dovunque, dov' è il dramma? Ma non è una regola.

croazia argentina 6croazia argentina 5croazia argentina 4croazia argentina 3croazia argentina 2croazia argentina 1

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)