messi inter napoli

“L’INTER HA INIZIATO LA CACCIA A MESSI. LE SQUADRE ITALIANE STANNO DIVENTANDO UNA GRANDE HOLLYWOOD DOVE CHIUDERE LA CARRIERA” – UNO SPUMEGGIANTE SCONCERTI: "SUNING PUÒ COMPRARE LEO, NON L' INTER. IL BILANCIO RISCHIEREBBE DI ESSERE TRAVOLTO. MESSI È ECCEZIONALE, MENO DECISIVO DI PELÈ E MARADONA, MA NON È GARANZIA DI VITTORIA. IL BARCELLONA PER ESEMPIO È APPENA ARRIVATO 2°. SAREI CURIOSO DI VEDERE LEO IN MANO CONTE. SAREBBE UN INCONTRO TRA CRISTALLI. HO SEMMAI UN DUBBIO…"

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

messi inter napoli

Il Messi sotto il Duomo non può essere un gioco ingenuo di un guascone cinese. È indicativo di un' idea forte, di una volontà. Intorno all' idea si può anche scherzare ma non mettendo nel gioco il simbolo di tutta Milano (anche dei milanisti) e di un bel pezzo di cristianità. Se ci si prende questa responsabilità senza essere incoscienti, vuol dire che la traccia c' è ed è evidente.

 

leo messi

Dunque Suning vuole Messi, forse anche Messi vuole Suning. Qualcuno dovrà pure aver avvertito Messi che veniva usato per una foto che avrebbe fatto il giro del mondo. Se invece l' immagine di Messi è stata usata in una costruzione pubblicitaria senza il suo permesso ci sarebbero potute essere conseguenze legali. Il Barcellona non può essere felice del divertimento cinese. Quindi, se siamo persone serie, va dato atto all' Inter di aver cominciato la caccia a Messi. L' idea è buona, non sono in grado di dire se ottima.

jorge messi

 

Marotta dice una cosa giustissima. Suning può comprare Messi, non l' Inter. Il bilancio rischierebbe di essere travolto. L' Inter e Suning sono due contabilità diverse. Non è in discussione il giocatore, che comunque, come tutti, non è garanzia di vittoria. Il Barcellona per esempio è appena arrivato 2°.

 

E comincio ad avere il dubbio che le squadre italiane stiano diventando una grande Hollywood dove chiudere la carriera. Un campionato più facile, meno veloce, meno tecnico. Che da dieci anni non vince niente in Europa. E che non è mai arrivato in una finale d' Europa League. Proviamo comunque a rimanere sul lato tecnico. Messi è uno di quei giocatori eterni, meno decisivo di Pelè e Maradona, ma eccezionale.

 

messi

È facile dire che sarebbe l' ideale per l' Inter come per ogni altra squadra. Ha avuto una stagione più complessa di altre, ha segnato 21 reti, non tante per lui, ha 33 anni e gioca a questi livelli da una quindicina. Ha certamente un fisico vissuto, ma nessuno gioca a calcio come lui. Questo gli consente di invecchiare continuando a mettere il pallone dove vuole. Mentre Ronaldo è sempre rimasto se stesso, un cacciatore di gol, Messi è andato evolvendosi. Con Guardiola era un centravanti mobile, da qualche anno è un riferimento più arretrato.

 

Ha cercato di guadagnare spazio per pensare meglio il passaggio ai compagni o per trovare il metro che gli consente di prendere velocità. Il suo ruolo è quello di Lautaro o di Sanchez, non quello di Eriksen. Lì Conte cerca una mezzala, con caratteristiche particolari, ma mezzala. Messi da prima punta è diventato secondo attaccante, ma sempre attaccante resta. C' è un piccolissimo contrattempo, ama partire da destra come Lukaku, un po' di spazio se lo ruberebbero. Ma sarebbe un particolare risolvibile.

 

messi

Con Messi sarebbe certamente un' Inter competitiva. Lo è già, ma dentro un campionato dove di competitivo è rimasto poco. Sarei curioso di vedere il silenzio di Messi, la sua docile libertà di fuoriclasse messa in mano a Conte. Sarebbe un incontro tra cristalli. Ho semmai un dubbio: quando si vogliono fare acquisti di questo genere c' è bisogno di un silenzio quasi religioso.

 

Farli diventare uno spettacolo, nel vecchio calcio era considerato un errore che spesso li negava. Ma oggi è tutto cambiato, lo spettacolo è diventata una legge che riempie tutto, spesso anche il niente.

messi tebas

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO