italia olanda

NAZIONALE, UN CANTIERE APERTO - SCONCERTI E IL BICCHIERE MEZZO PIENO DOPO ITALIA-OLANDA: “CHIESA E’ DECISIVO NEI SUOI MOVIMENTI, PERIN E’ MENO EVIDENTE DI DONNARUMMA MA PIU’ LEGGERO. È UNA PICCOLA ITALIA CHE HA NEL MAESTRO LA PARTE MIGLIORE” - MURA: “IL CENTROCAMPO NON PUÒ PRESCINDERE DA JORGINHO, PER I LANCI LUNGHI (IL MIGLIORE, SCIUPATO DA BELOTTI) E IL SENSO DI RESPONSABILITÀ”

1 - PIÙ SCELTA E LA SPERANZA DI TROVARE UN GRUPPO

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

ITALIA OLANDA

Non c' era da aspettarsi niente dalle prime tre partite del nuovo commissario e in effetti è arrivato poco. Il pareggio con l'Olanda rientra nell' aritmetica, siamo due squadre in crisi, pensare potessero trovare qualcosa da dire negli ultimi minuti della stagione era vicino all'impossibile. Un risultato è stato ottenuto, la squadra si è allargata, non è più magrissima, non più legata ai reduci.

 

Hanno debuttato cinque giocatori, il migliore mi è sembrato Perin, poi Chiesa, che insiste a essere decisivo nei suoi movimenti. Il più deludente mi è parso Pellegrini, ma forse solo perché ne ho grande stima in campionato. Ha fatto un buone cose Verdi che è un'alternativa a Insigne e consente un paio di schemi diversi con il suo saper stare in più ruoli.

 

ITALIA OLANDA

Non mi ha convinto Cristante, che ha meno numeri di quanto gli accreditiamo, ma è il nostro Milinkovic-Savic potenziale, cioè ha fisico e mezzi tecnici anche se usati con un po' troppo rispetto. Ha sempre giocato titolare Jorginho, è stato anzi l'unico. Le azioni più pericolose sono nate o dagli spunti di Verdi e Chiesa sulla destra, o dai lanci improvvisi di Jorginho. È l'uomo sicuro di Mancini, quello dal calcio semplice e continuo, un inizio di discorso mai sbagliato.

 

ITALIA OLANDA

Si è rivisto Belotti, nel senso che sappiamo che è rimasto, è ancora lui. Si è rivisto Zaza, qualcos’altro arriverà. Non è cambiato molto nel gioco, è sempre evidente il nostro far parte di un altro campionato, ma abbiamo adesso più giocatori, c'è più scelta, mezza speranza in più di trovare un gruppo e un jolly. Non è il pareggio con l'Olanda a dirlo, quello è stato semplicemente onesto.

 

È l'arrivo di qualche giovane, una piccola Nazionale che sta cominciando a lavorare senza sottrazioni, solo con addendi. Ci sono titolari nuovi, uno è Perin, meno evidente di Donnarumma ma più leggero, più in volo costante. Gli altri sono Chiesa e Rugani, forse Verdi. È una piccola Italia che ha nel maestro la parte migliore. Ora si aspetta il lavoro di tutti. Se c'è un vantaggio sotto la pioggia è avere chiaro che la strada è lunga, ma va comunque fatta.

 

2 - PERIN E CHIESA: DUE CERTEZZE DA CUI SI DEVE RICOMINCIARE

Gianni Mura per “la Repubblica”

ITALIA OLANDA

 

Prima del trittico di amichevoli, una cosa era chiarissima. Non badare al risultato. Infatti l'Italia che pareggia con l'Olanda piace più di quella che ha perso con la Francia e di quella che ha battuto l'Arabia Saudita. Dalla prima alla terza partita c'è stata progressiva crescita. Non vistosa, una cosetta qui una là. Ma c'è. Ieri a Torino, che doveva essere il passo d'addio di Buffon e non è stato, s'è visto che l'erede più talentuoso è Perin.

 

Uscite alte, uscite basse, piazzamento, elasticità, riflessi. Ha tutto quello che il ruolo richiede. Poi: il centrocampo non può prescindere da Jorginho, per i lanci lunghi (il migliore, sciupato da Belotti) e il senso di responsabilità. In una serata, per giunta, di scarsa assistenza dai compagni. Gasperini era in tribuna. Lo si è capito da come hanno giocato gli atalantini Hateboer, De Roon e Cristante, tre ombre.

 

ITALIA OLANDA

Una certezza per reparto: la terza è Chiesa. Già con la Francia s'era fatto notare per intraprendenza, pur con molti errori. Ieri ancora più personalità, e meno errori. Questo ragazzo ha tiro, destro e sinistro, un gran fisico e un coraggio al limite della spavalderia. Bisogna farlo giocare di più, gli esami sono ampiamente superati.

 

Tre certezze per il futuro secondo me valgono più d'una vittoria svanita al 43' st. Come al solito, l'Italia ha sbagliato troppi gol quando c'era parità numerica. L'Olanda è una grande decaduta, divide con l'Italia l'amarezza di una qualificazione fallita e Koeman non sta meglio di Mancini se dopo nove anni ripesca Babel al centro dell'attacco e dalla panchina pesca Elia, fugace apparizione nella Juve di sei anni fa.

 

Ha cominciato con un prudentissimo 5-3-2, ha chiuso con un 3-4-3 sostenuto dai centrocampisti, tra cui Aké, il simil-Gullit che ha segnato l'1-1. Distrazione di De Sciglio, eccessiva libertà di cross per Berghuis. Come nelle altre partite gli azzurri calano il ritmo negli ultimi 25' ma trovano l'1-0 con Zaza, chi si rivede dopo due anni, che ribatte in porta una deviazione di Van Dijk.

ITALIA OLANDA

 

Sembra la svolta ma la svolta vera è un minuto dopo: espulso Criscito che abbatte Babel al limite dell'area. Non è un fallo cattivo, ma c'è. Giusto il rosso. E qui comincia il superlavoro di Perin (un gatto sulla punizione di Depay) e gli affanni di una difesa fin lì piuttosto ordinata. Mancini cerca di rinforzarla con Bonucci, che diventa capitano. Fischi previsti (e ingiusti) di buona parte dello stadio. Applausi (giusti) per Insigne, primo giocatore del Napoli ad avere in partenza la fascia di capitano. Partita vera, con cinque cartellini gialli e uno rosso. 

mancini italia olanda

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO